Divisorio entrata
27 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (21)
Discussioni simili
Dilemma ingresso zona living
(5) commentiCiao Santina. Il radiatore non si vede ma presumo sia posto tra il divano e la porta di accesso, prima della linea rossa per intenderci. I radiatori funzionano secondo il principio della convezione. In pratica un radiatore, riscalda le particelle di aria immediatamente a esso vicine. Le particelle calde tendono a salire, prendendo il posto di quelle fredde che, per questa ragione, tendono a scendere. Va da sé che la cosa non avviene perfettamente in verticale nelle immediate vicinanze del radiatore, ma di genera un vero moto di particelle che investe aree più ampie di quelle vicino al radiatore e si irradiano in ogni direzione. Noi conosciamo il principio con il nome di moti convettivi. In base a questo principio, meno barriere metti tra radiatore e stanza, meglio è. Ma se la barriera è necessaria, allora deve essere il più aperta possibile e deve lasciare completamente libera la parte alta. Quindi, con la Tokyo, non perderai troppo calore: semplicemente la stanza si riscalderà in un pochino di tempo in più. Forse nemmeno te ne accorgerai.... mostra di piùDialogo tra cucina e soggiorno?
(2) commentiMancano le misure. Se riesci ad aggiungerle riceverai sicuramente qualche consiglio.... mostra di piùridistribuzione zona soggiorno cucina
(14) commentiNon mi è chiaro cosa intendi con "bagno messo per il lungo", se vuoi prova a fare uno schizzo. L'antibagno ha sia una funzione igienica (specie affacciandosi in una cucina dove si preparano i cibi), sia di privacy per i tuoi ospiti attutendo i rumori e le azioni che si compiono normalmente in un bagno. Sotto un altro schizzo su come modificare l'accesso al bagno che prevede la colonna lavatrice + asciugatrice per sfruttare comunque l'antibagno (potrebbe anche esserci un vano ripostiglio se ti fa più comodo), una doccia 80x80, wc, piccolo lavabo. E' solo la bozza di un'idea perchè naturalmente tutte le modifiche che desideri fare necessitano di un progettista che ne verifichi fattibilità (come vedi ho spostato tutti i sanitari sulla parete opposta), che esegua la parte burocratica e tutte le fasi di esecuzione.... mostra di piùidee open space/divisorio
(5) commentiPreliminarmente Ringrazio la risposta! L’open space è pensata semplicemente per dare più luce alla cucina e soggiorno (uniche stanze luminose della casa). Questo non toglie che in un futuro si possano separare nuovamente con una porta a vetro i due ambienti. Non ho compreso bene il suo riferimento al corridoio, ma effettivamente non ho specificato che l entrata adiacente alla cucina andrebbe chiusa per creare uno stanzino. ( come da allegato color viola). Pertanto l’entrata unica nell’ambiente rimarrebbe quella in basso a dx.... mostra di più- 27 giorni faSara Giordano ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
- 27 giorni faUltima modifica: 27 giorni faSara Giordano ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
- 27 giorni faUltima modifica: 27 giorni faSara Giordano ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
- 26 giorni faUltima modifica: 26 giorni faSara Giordano ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
- 26 giorni fa
- 26 giorni fa
- 26 giorni faSara Giordano ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
- 25 giorni fa
- 25 giorni fa
- 25 giorni faUltima modifica: 25 giorni faSara Giordano ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
- 25 giorni fa
- 25 giorni faUltima modifica: 25 giorni fa
- 24 giorni fa

Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
silvia piccioni architetto