idee per cucina , colori e carattere
Chiara Toninato
2 mesi fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (6)
Laura M.
2 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 mesi faDiscussioni simili
colori e idee per bagno senza finestre sono confusa ;/
(5) commentiCiao. io invece, data la vicinanza dei due bagni, li farei dello stesso colore. Il bagno più piccolo secondo me non è abbastanza grande per dargli un'identità autonoma: io a livello estetico lo considererei come un'appendice dell'altro bagno, utilizzando lo stesso pavimento e lo stesso rivestimento. Assolutamente si a colori chiari. Se non hai già fatto gli attacchi idraulici io rivedrei anche la disposizione dei sanitari nel bagno grande. Inoltre vedo che la doccia lascia uno spazio molto ridotto tra box doccia e parete sul lato verso la porta: a meno che sia stato fatto apposta per creare uno spazio per appendere gli accappatoi, esteticamente sarebbe più bello portare la doccia da parete a parete.... mostra di piùCerco idee per cucina stretta e lunga, un calorifero di troppo?
(5) commentiCiao Anya! Hai considerato delle soluzioni salva spazio? Qui sotto trovi alcuni sistemi che possono essere inseriti dentro un semplice cassetto o gli armadi già presenti, e che ti permetterebbero di sfruttare al massimo lo spazio della cucina senza ulteriori ingombri: Caso le soluzioni possano interessare, ecco qui alcuni video che dimostrano come loro vengono montate e utilizzate: https://www.youtube.com/playlist?list=PLrQ6kcDf76uEAkGXelxT4S_OagGwzawY2... mostra di piùIdee per un ingresso+cucina+salotto confortevole e funzionale
(19) commenti@Sara Amore La scrivania è carinissima anche questa che hai scelto, mi piace come idea. Non so se hai già pensato ad una sedia, o se utilizzerai quelle del tavolo all'occorrenza, ma ti sconsiglio anche per lo spazio quelle grandi a rotelle, magari una piccolina, senza rotelle, ikea ne ha tantissime con le zampine in legno. Tipo: https://www.ikea.com/it/it/p/fanbyn-sedia-bianco-s49228474/ , ma anche tipo https://www.ikea.com/it/it/p/stein-sedia-da-interno-esterno-trasparente-50403669/ Se invece proprio non resisti all'idea delle rotelle https://www.ikea.com/it/it/p/odger-sedia-girevole-bianco-beige-70308685/ . Tornando al colore io sono una fan del tenue, anche su case troppo bianche sono dell'idea che già una parete diversa fa il suo perchè, senza esagerare con toni troppo accesi, però questo è a gusto, a me un rosso/bordeaux/viola stancherebbero alla vista oltre che crearmi tensione, ma ripeto è solo un mio modestissimo parere. Fidati se già buttassi su quel divano due cuscini di un altra tonalità, es del beje o grigio perla, mettessi delle tende ed un tappeto sarebbe già un altro ambiente. In ogni caso una tinta diversa dal bianco freddo su tutta la sala la sceglierei. Io ho optato per la mia sala un bianco "sporco" tendente al rosato, perchè poi ho realizzato una parete, quella dietro il tavolo, con un tortora tenue, ed è già un altra cosa, spicca rispetto al soffitto, la rendi più calda ed accogliente. :)... mostra di piùIdee e stima costi per openspace (cucina - salotto)
(8) commentiCalcola 25 euro a metro cubo di smaltimento macerie (tu difficile arrivi a 2 metri cubi), 15 euro al metro per l'abbattimento pareti (supponiamo che i tuoi siano 15 metri scarsi), totale circa 275 euro. C'è il costo per erigere la paretina che crea il disimpegno del bagno (come giustamente sostenuto dall'Arch. Masini), il costo della porta (magari puoi riutilizzare la porta della cucina che non ti serve più), che non so quanto possa essere, metti mille euro finito. Il costo del parquet (che con questi "shortages" che tutti denunciano, ovvero carenze di materia prima, è aumentato e temo ancora aumenterà, calcola un 120-130 euro posato nella peggiore delle ipotesi) pari a circa 2750 euro. Se togli i vecchi pavimenti i costi credo possano aumentare di un po', se invece non li togli devi prevedere la posa di profili livellanti, dato che avrai il pavimento della cucina più basso; e devi prevedere il costo di nuovi zoccolini, o almeno devi togliere e spostare più in alto una parte degli zoccolini esistenti. Infine ci sono i costi per lo spostamento del termosifone, piccolo costo di muratura più costo che non so stimare di idraulico, e i costi per gli aggiustamenti dell'impianto elettrico, anche qui costi che non possono essere stimati senza sapere cosa corre in quei muri, dove sono gli interruttori per la luce della cucina, e via discorrendo. Suggerisco anch'io di contattare un tecnico, se vuoi veramente fare il lavoro ti servirà in ogni caso per sistemare le carte sia in comune sia in catasto. Già che ci sei gli chiedi un computometrico e poi con quello vai da due o tre aziende e chiedi preventivi realistici, anzi reali :-) PS: vedo che nel frattempo mi sono perso alcuni messaggi. Se c'è già il potenziale esecutore dei lavori, e se è un professionista e non un avventizio che si improvvisa factotum, una stima di massima dei costi te la saprà suggerire lui.... mostra di piùChiara Toninato
2 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faFrancesca
2 mesi fa
stefaniasasso61