Parete vuota soggiorno
Marianna De Benedittis
2 mesi fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (14)
Architetto Marco Finardi
2 mesi faMaria Paola Lombardo
2 mesi faDiscussioni simili
Porzione di parete vuota.
(12) commentiDott. Pasqualucci: nella casa c'è tutto, l'armadio è un attaccapanni che ospita le giacche da sci. Perciò, come dice lei, posso pensare a darle una connotazione precisa. Per terra c'è una mappa di Manhattan che non c'entra niente...è provvisoria come tutto quello che c'è sulle mensole... mostra di piùZONA INGRESSO/SOGGIORNO UN PO VUOTA
(14) commentiBuonasera Angela, non disperi, quando si entra in una casa nuova è difficile guardare con occhi diversi il proprio spazio specie se aumenta non è così scontato sapere come gestirlo. la zona sembra effettivamente un'area in attesa di destinazione d'uso, riempire con dei mobili e suppellettili al solo fine di renderla meno spoglia non risolve il problema, perché lo scopo non è riempire ma a r r e d a r e . Concordo con quanto le ha già consigliato Silvia Piccioni : quel vano aperto dove ha messo un mobile probabilmente della casa precedente , sembra messo lì senza un perchè. ... C'è uno spazio incredibile, perché non invece un piccolo studiolo o un angolo di lettura? sopra lo scrittoio potrebbe mettere delle mensole per i libri, delle foto, dei quadri, o adibirlo ad un angolo musica con una poltrona particolare, dove ascoltare in cuffia. Non le consiglio una chiusura con ante per farci un armadio perchè verrebbe fuori una cabina armadio grande quanto una cucina abitabile! (Persltro non mi sembra che le manchi lo spazio anche nella zona notte) . Nella parte invece vicino alla porta d'entrata non essendo un piccolo corridoio Deve considererarlo come una parte della casa e non come un passaggio , quindi un colore più caldo e deciso alle pareti, un tappeto lungo, una bella lampada sulla consolle ed uno specchio con una cornice importante dove controllarsi prima di uscire, una panchetta per appoggiare la borsa, . insomma un ingresso che deve accogliere...... mostra di piùParete vuota
(28) commentiAnisa, come forse avrai immaginato il commento è sparito, è rimasto soltanto l'incipit. Eccomi qui dal PC. Dicevo: niente ottiene più effetto WOW di un opera originale, anche di un artista emergente. Il quadro giusto però lo troverai quando meno te l'aspetti! Un consiglio: non porre condizioni o paletti (forma, colore, dimensione) ma lasciati trasportare dal cuore. E quando un quadro ti colpirà aspetta un pochino, non comprarlo subito! Potrebbe essere un fuoco di paglia! Se rimane in mente e avresti voglia di vederlo in ogni momento della giornata allora torna a vederlo e se confermerà l'emozione provata all'inizio allora è lui. A questo punto entro in gioco io (o un professionista nel settore come me). Se l'opera ti sembra troppo piccola, o di difficile collocazione, si interviene con la cornice o colorando la parete anche soltanto in parte. Tra poco finisco di incorniciare una grafica, ti posterò il risultato!... mostra di piùParete zona living troppo “vuota”
(21) commentiInvece che librerie stile Billy (cioè poco profonde) farei tutto stile Kallax, mettendo nella parte inferiore dei contenitori chiusi. Ce ne sono sia tinta unita (es quelli bianchi di plastica dura tipo Lekman, sia di tessuto morbido in vari colori (drona, utilissimi per i giochi dei bambini perchè puoi o dare un colore diverso ad ogni categoria o creare disegni di colore es a scacchiera. A me poi piacciono molto quelli di vimini, soprattutto sul bianco, ma per i giochi non sempre sono comodi perchè possono avere parti sporgenti...... mostra di piùOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 mesi fanonnetta
2 mesi faQuestione Di Casa
2 mesi fanonnetta
2 mesi faEarthDesign di De Gregorio Roberto
2 mesi faMarianna De Benedittis
2 mesi faQuestione Di Casa
2 mesi faMarianna De Benedittis
17 giorni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
17 giorni fastefaniasasso61
15 giorni fa
OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS