mi hanno sporcato il tetto!!!!
Martina
6 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (8)
Discussioni simili
Tetto nuovo
(1) commentiBuongiorno, di seguito Le invio un link ad un documento esplicativo della ditta Wierer in cui oltre a spiegare come disporre le loro tegole fermaneve in base alle zone in cui è divisa l'Italia, fornisce i riferimenti normativi e legislativi. L'argomento che Le interessa inizia a pag. 5. E' il primo documento abbastanza completo che ho trovato in rete facendo una breve ricerca. Cordiali Saluti. Documento tegole fermaneve... mostra di piùcome illuminare il mio salotto e corridoio con il soffitto a tetto..
(17) commentiIvan il fatto è che...lo dico con un po' di presunzione e orgoglio della categoria...forse hai sbagliato tecnici e non persone ma proprio professionisti. Per edificare una casa da zero ti serviva un architetto perché oggi ti saresti ritrovato la casa che volevi al budget che volevi in classe A+ e senza spendere un centesimo di più per eliminare o camuffare errori visibili già solo da tre foto. Ognuno deve fare il proprio mestiere...è inutile. Prima ho detto se foste stati miei clienti vi avrei consigliato così...ma se fosse stati miei clienti oltre ad ottimizzare costi e risparmio energetico non vi sareste trovati una trave di colmo disassata rispetto al corridoio e non perché io sono particolarmente brava ma perché, in generale, l'architetto è quel professionista che coordina il progetto e gli altri professionisti affinché tutto vada nella giusta direzione. Per questo dico ok...ormai quello che c'è è fatto e non si può tornare indietro ma mi piacerebbe tanto che non si vedesse l'architetto come quello che arriva alla fine a dare consigli estetici...perché non siamo questo. Ho visto tre foto e in ognuna c'è qualcosa che non va e che più che valorizzato con una illuminazione ad hoc, andrebbe camuffato spostando l'attenzione su altro. Per il corridoio ti consiglio vivamente di non spendere soldi in illuminazioni o cornici scenografiche...controsoffitta e crea un box di passaggio da cui affacciarsi nelle varie stanze. Tinta chiara...bianco o tutto bianco con soffitto grigio ben illuminato...o comunque tinte neutre in linea con quello che sarà il resto della casa. Per il soggiorno...la trave completamente spostata rispetto alla stanza è un altro punto debole...andrebbe studiato il progetto - arredi, eventuale controsoffitto etc.- non solo l'illuminazione perché potresti andare ad accentuare un errore invece che valorizzare l'ambiente. Dovrei vedere una planimetria e capire cosa avete in mente... Ma secondo me se hai fatto tanto per costruire la casa che volevi vale la pena raddrizzare alcune cose che poi...ti accorgerai non esser funzionali o di gran gusto...solo vivendoci. Pensaci. Io mi metto anche a disposizione per una eventuale consulenza...senza problemi. Secondo me qualcosa davvero puoi ancora valorizzare nel modo giusto ma il progetto va pensato...perché di questo si tratta.... mostra di piùTetto legno lamellare preafabbricato
(24) commentiio le ho proposto una ditta che sta li in zona, che esegue regolarmente lavori nella provincia di massa e non solo e che ha realizzato tanto non solo a massa e provincia, ma anche in provincia della Spezia. comunque quando vuole mi contatta e come già detto le do ogni informazione in merito, mi da i suoi riferimenti per il preventivo che è (gratuito) e poi valuta. Quello che posso dirle che il rapporto qualità prezzo è dei migliori. P.S. se vuole come già detto, vedere qualche lavoro eseguito, la faccio accompagnare sia sui lavori eseguiti, che quelli in esecuzione.... mostra di piùveranda a tetto piano
(21) commentiNon ancora, sto subentrando adesso. Credo (spero) che non avrò problemi, ma non si sa mai... Sicuramente mi appoggerò ad un professionista, solo che in anticipo speravo di avere il conforto di una opinione sulla base di precedenti esperienze in tema di "amovibilità". Cioè, una struttura da circa 9x3m, alta circa 3m, può semplicemente essere appoggiata per terra per evitare la necessità di un permesso comunale? Poi le domande potrebbero essere ancora di più, tipo: la stessa struttura può essere coperta da un tetto in vetro (serra bioc.) o anche con pergola o tegole o chissà cos'altro? E se fosse aperta sul davanti? Se i laterali fossero fissi? Che dilemma.... :(... mostra di piùMartina
6 giorni faMartina
6 giorni faFranco2018
5 giorni faa_bandini
5 giorni fa
Franco2018