Strutture di supporto per lavabi a canale
Utente-31793279
8 giorni fa
Ultima modifica:8 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (10)
Architetto Marco Finardi
8 giorni faUtente-31793279
8 giorni faDiscussioni simili
vecchie colonne di mattoni
(6) commentiil problema che poni tu lo si incomincio ad affrontare quando si pose la necessità di trasformare strutture agricole in nuclei esclusivamente residenziali. si sono riempiti libri sull'argomento , ma per aver vissuto le vicende sin dall'inizio e avendo frequentato le molte possibilità, ti semplificherei la questione in questo modo: ti trovi di fronte a un dilemma ovvero che significato dare alla preesistenza e soprattutto come usare cio che oggi la tecnologia ti pone a disposizione. per uscirne devi guardare la cosa da tre angolazioni. (1) un primo canale di discrimine è l'eventuale vincolo: devi lasciare che l'esistente esponga il proprio carattere o no?; (2) il secondo è la statica, (3) il terzo adeguamento prestazionale (ad incominciare dal funzionale e energetico), Per quanto riguarda il primo punto non dipende da te, ma se non ci fossero vincoli ti si pone una domanda: vuoi tu dall'interno vedere l'esistente?. Sul secondo punto personalmente seguo un principio insegnatomi da uno dei miei maestri di restauro.: lasciare che l'esistente si occupi della copertura e costruire all'interno con una struttura propria per le nuove esigenze e i nuovi carichi. in questo modo non incorri in operazioni di sottomurazione, restauri, risanamento di un esistente di cui mai potrai conoscere sino in fondo le caratteristiche statiche e prestazionali e dunque sarai costretto a sovradimensionare ogni tuo intervento. per il terzo punto, se segui i miei consigli ti serve solo un progettista non ottuse, e ce ne sono . dunque scegli e scegli in fretta , i consigli non pagati sono come il vento ti sballottano in giro:... mostra di piùIDEE per un edificio dalla PIANTA ASSURDA
(11) commentiFabrizio leggo solo ora la sua risposta alle mie domande, Quelle domande nascevano dalla necessità di capire in quale rapporto lei è con l'immobile: affettivo, speculativo. di ricerca... ...in effetti avrei dovuto farle ancora prima un'altra domanda, : lei che cosa ne vuole fare? Quel piccolo immobile oggi è completamente inagibile, mancano le condizioni minime per essere considerato abitazione: le altezza minime, bagno e antibagno, scala a norma, vespaio aerato al piano terra, tralasciando per mancanza di dati, i rapporti aero illuminanti, le questioni legate all'energia....ecc ecc. Cio nonostante le molte potenzialità e il fascino. Fascino che intuiisco intrinseco nell'atto dello scegliere un simile manufatto. Al momento infatti sono più le difficoltà che i benefici e dunque, se non c'è un forte legame affettivo, ha una vista da "urlo". Come le dicevo sono intervenuto altre volte in tipologie di questo tipo e ho sempre applicato una regola che ho imparato da garzone di bottega: non cercare di attribuire i nuovi carichi di esercizio e i pesi proprio alle vecchie strutture, ma autonomamente dai a questi nuove strutture e non stampelle alle vecchie. detto questo , potrei aggiungere, accertata la disponibilità dei regolamenti la strada potrebbe essere semplice, ma la condizione è che non prescinda da un Progettista e (se permette il suggerimento) dalla mia considerazione. in questo mi unisco al coro di chi mi ha preceduto-... mostra di piùconsigli sul giardino di casa
(13) commentiwowww concordo con tutointerni sulla necessità di pensare gli spazi mi pare sia esposto nord est ovest.... quindi potresti avere da subito problemi di muschio o sbaglio?....quanto prato sei disposto a sacrificare e quanto tempo a spendere... perchè il giardino.... impegna!!! personalmente renderei meno "quadrato il tutto" magari con un semplice passaggio per accedere all'ingresso con pietre impiantate nel prato (scusa le terminologie imprecise) che ammorbidisce un effetto un pò tutto spigoli vedo una fila di bidoni per la raccolta differenziata... potresti anche questi mimetizzarli all'interno di strutture magari in semplice grigliato che ti può mimetizzare ed essere di supporto a piante e fiori frutta? orto?? essenze rampicanti lungo il lato destro, a tuo gusto visto il clima con inverni rigidi sconsiglierei le bouganvillee a meno che non voglia coprirle per proteggerle, rincosperno invece ha una buona resistenza oltre ad essere un sempreverde.... aiuole stagionali? di perenni?? c'è un mondo da scoprire curiosa su houzz... mostra di piùS.O.S Ristrutturazione casa di 280 m²
(19) commentiCiao Giangiacomo. Innanzitutto vorrei dirti che concordo con chi ti ha consigliato di affidarti a un professionista per la ristrutturazione... Io ho affrontato (e sto ancora affrontando) la ristrutturazione di una casa degli anni 60 da sola (tra l'altro molto simile alla tua, anche come disposizione, ma più piccola) e ti assicuro che richiede moltissimo impegno, e il rischio di sbagliare è sempre dietro l'angolo, senza contare che il risultato finale può non rispecchiare quello che hai in mente, perchè le cose a cui pensare sono davvero tantissime... Ad ogni modo, tornando alla disposizione della cucina, ho una domanda: quella di mettere il forno sotto al piano cottura è una vostra scelta? Perchè considerate le dimensioni dell'ambiente, potresti senz'altro permetterti un forno in colonna, che è ben più comodo.. Inoltre, secondo il mio modestissimo parere, mi sembra che lavello, piano cottura e frigorifero siano troppo distanti tra loro (soprattuto lavello e piano cottura) e rischiano di essere poco pratici.. Io penserei a qualcosa di questo tipo, avvicinando il piano cottura all'angolo, e portando il frigorifero sulla parete lunga, lasciando così spazio a una bella dispensa, sulla parete che confina con il bagno (chiaramente, se dovesse piacerti l'idea, bisognerà poi studiare bene tutte le misure e la composizione.. questa è solo una bozza veloce veloce per farti capire cosa intendo...).... mostra di piùUtente-31793279
8 giorni faUtente-31793279
6 giorni faUtente-31793279
6 giorni faUltima modifica: 6 giorni faUtente-31793279
4 giorni faUltima modifica: 4 giorni faBartolomeo Fiorillo
3 giorni faUtente-31793279
2 giorni faUltima modifica: 2 giorni fa
Franco2018