Aggiustare vecchi infissi di alluminio
Utente-31793279
11 giorni fa
Ultima modifica:11 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (6)
stefaniasasso61
10 giorni faUltima modifica: 10 giorni faUtente-31793279
10 giorni faDiscussioni simili
consigli su infissi casa di campagna
(4) commentiE' una porzione di cascinale con all'interno soffitto a voltina. Il resto del cascinale presenta serramenti molto vecchi in legno che erano laccati e le tapparelle.... mostra di piùConsiglio infissi Finstral
(12) commentiSe le aperture sono molto grandi o avete in mente di nserire delle aperture scorrevoli sconsiglio il pvc in quanto con il perso delle vetrocamere con triplo vetro nel tempo non hanno la stessa stabilità di un serramento in legno o allumino o legno/alluminio (serramento che consiglio sempre). Se ti è posibile scegli serramenti con telaio complanare, il sistema di cerniere e tutt'altra cosa, ed esteticamente impareggiabile. Se nell'interveto viene rifatto il cappotto, il sormonto sul telaio esterno avviene quasi completamente (a seconda del prodotto scelto) quindi i problemi di manutenzione si riducono notevolmente.... mostra di piùinfissi ... aiutoooooo
(10) commenticonosco il prodotto ma non l'ho mai usato. Da addetto ai lavori, posso dirti che devi prestare attenzione alla posa in opera del serramento e ai materiali che verranno usati in quanto saranno quelli a fare la differenza in termini termici ed acustici. Come dice Andrea sopra, come minimo bisogna smontare tutto ciò che c'è di vecchio e se si potesse posizionare un nuovo falso telaio sarebbe il massimo. 50dB per un vetro mi sembrano esagerati anche perchè mantenere lo stesso valore con la posa in opera non è affatto facile ed essendo una scala logaritmica, 2/3 dB fanno cambiare la percezione del rumore. Inoltre ok investire nei decibel della finestra ma se poi la facciata della casa acusticamente è un gruviera hai speso soldi inultimente.... mostra di piùPERSIANE IN LEGNO O ALLUMINIO?
(23) commentibuonasera Stefania, io fossi in lei per la casa al mare farei fare i serramenti in Pvc, ( un buon Pvc però , un Pvc con la ferramenta protetta dall’umidità Mista salsedine che la corrode e l’unico infisso in grado di fornirle questo con una buona scelta sulle finiture interne è Finstral, che peraltro è anche l’unico serramento in pvc tutto italiano. Rispetto alla persiana che è fatta in estruso di alluminio con alto spessore e molto duraturo, per le tapparelle invece il discorso cambia e assolutamente io le consiglio di farle in Pvc antigrandine, la tapparella resta esposta solo su un lato e paradossalmente quelle in alluminio sono fatte di una sottilissima lamina che riveste il poliuretano di solito a bassa densità ( morbido ) ed economico per essere accattivante con il prezzo, ma se non sono fatte ad alta densità si ammaccano con le grandinate, e di solito chi acquista le tapparelle in alluminio non è così ferrato da capire la differenza e pensa di fare bene mentre butta via denari , quelle in Pvc se di buona qualità e spessore vanno benissimo, quelle in fiber poi sono ancora meglio (Pvc e fibra di vetro) e quello che recupera con una spesa piu oculata dalle tapparelle lo investa in una corretta ed accurata installazione con la rimozione dei ponti termici o un isolamento molto accurato per evitare formazione di umidità . Faccia mettere oltre alla ribalta anche la microareazione per consentire nei mesi freddi di ventilare bene i locali. In questo modo riuscirà ad avere la massima resa con la giusta spesa.... mostra di piùCasadivale
9 giorni faUtente-31793279
9 giorni faUtente-31793279
5 giorni fa
Franco2018