Houzz Logo Print
webuser_123482384

Bagno finestrato casa nuova

Diego
20 giorni fa

Buongiorno,

ho appena acquistato un appartamento nuovo, in classe A4.

Mi sono accorto però che nel bagno finestrato chi ha progettato ha commesso una bella fesseria nel senso che la porta è apribile solo in ribalta, visto che si trova a ridosso della seduta del WC.

Non credo accetteranno di spostare il WC, anche per una questione di posizione degli scarichi.

Avete per caso qualche idea da suggerirmi e che potrei proporre al costruttore?

Grazie.



Commenti (32)

  • PRO
    Questione Di Casa
    20 giorni fa

    Ciao Diego, in realtà è assolutamente il costruttore che deve risolverti il problema! Anche perchè basta invertire l'apertura della portafinestra verso destra e se comunque rimane l'impedimento dovranno spostare un pò gli scarichi ma sarà onere loro! Non accontentarti di una cosa non funzionale, anche perchè un giorno che magari vorrai rivendere l'appartamento sarà un difetto se non lo sistemi.

  • PRO
    P e R arredare di Riva Piero & C sas
    20 giorni fa

    Voglio credere che abbiano sbagliato l'infisso e che era previsto con la parte inferiore fissa. Non è possibile che il bagno sia stato progettato così. Tu non hai il progetto?

  • Discussioni simili

    Nuova casa - Suggerimenti per 2 piccoli bagni

    Q

    (6) commenti
    Buongiorno, nel bagno al piano terra la scelta è abbastanza vincolata: doccia sulla parete lunga 0,90m, di fianco alla doccia posizionare sanitari e su parete libera installare mobile bagno. Per quanto riguarda il bagno al piano mansardato consiglierei di realizzare un arredo fisso o muretto sulla parete più bassa del bagno ( h. 1.30 m) da utilizzare come appoggio prodotti beauty e per posizionare la vasca in una posizione con più agio.
    ... mostra di più

    Consiglio progetto per nuova casa

    Q

    (37) commenti
    francamente nn vedo dove sia la differenza.... una lavanderia enorme, una cabina armadio enorme un ingresso vuoto enorme... e poi le camere striminzite... una zona giorno che trovo disfunzionale e mal vivibile dove per andare in soggiorno passo dal salotto per andare in cucina da salottoe soggiorno... ti voglio vedere a ricevere ospiti, magari con l'odore di fritto o di cavolfiore del pranzo.... guarda che qualche muro non ti ammazza mica... ribadisco, lo spazio serve ai ragazzi, le camere dei bambini/ragazzi sono un'oasi di relax e di vita... quel che ti proponi è di avere giocattoli sparsi ovunque?? diciamo che il progetto non ha fatto passi avanti... avete sempre spazi di servizio che sottoutilizzerete... ma nemmeno le lavanderie professionali han quelle dimensioni!! riprovateci... magari pensandole anche in funzione di bambini che diventeranno adolescenti (poco spazio= occupazione degli spazi del piano terra...) pensateci
    ... mostra di più

    Nuova casa: come la arredo?

    Q

    (6) commenti
    Dovrei capire meglio se le dimensioni lo consentono (dal cell. ho un po' di difficoltà) doccia e vasca angolari, doccia vicino alla porta e vasca all'angolo opposto, wc e bidet rimarrebbero così un po' nascosti, e lavabo di fronte all'ingresso. Ripeto misure da verificare. Se ti interessa un progetto contattami sicuramente riusciremo a trovare la soluzione giusta.
    ... mostra di più

    Asciugatrice in lavanderia cieca.

    Q

    (3) commenti
    confermo che la mia asciugatrice crea condensa. quando in casa vecchia era in cantina non mi accorgevo ma da quando l'ho spostata nel bagno finestrato della casa nuova se mi dimentico di aprire almeno a ribalta la finestra l'umidità è palpabile, il pavimento appiccica
    ... mostra di più
  • Sunp
    20 giorni fa

    Forse, visto che è una casa in costruzione, avrebbero dovuto mettere la finestra a destra (o i sanitari a destra).

    Comunque fattela risolvere finché sei a questo stadio, come ti hanno detto i PRO.

  • Laura M.
    20 giorni fa

    Insisterei perché mettano parte sotto fissa.

  • Sunp
    20 giorni fa
    Ultima modifica: 19 giorni fa

    però tu sei sicuro che si possa aprire solo in ribalta? A quanti cm di distanza si trova il wc? Inoltre ci sono wc che misurano anche meno di 50 cm, prova a mettere un ingombro (tipo scatola di cartone degli spedizionieri) con delle misure simili per vedere quanto si apre la finestra, prima di rinunciare al passaggio verso il giardino.


  • gloria_paciarotti24
    20 giorni fa

    L'unica soluzione che mi viene in mente, di cui valutare comunque la fattibilità, è l'installazione di un infisso esterno a soffietto. In ogni caso non puoi accontentarti della soluzione attuale.

  • Diego
    Autore originale
    19 giorni fa

    Grazie a tutti per le risposte.

    Ho comunque provveduto ad informare il costruttore della cosa chiedendo una soluzione, ammesso che ce ne sia una.

    Anche a me era venuto in mente che sulla porta ci fosse la parte sotto fissa ma poi ho verificato che quelle degli altri appartamenti sono uguali. In uno di questi c'è un problema simile al mio anche se il WC è leggermente più lontano. Probabilmente non hanno contestato.

    xSunp: il WC è veramente attaccato alla porta. Magari questa si aprirà leggermente ma sempre in maniera non sufficiente.

    Non riesco a capire come sia sfuggita una cosa del genere in fase di progettazione.

  • Katia B
    19 giorni fa

    Scusa Diego, non riesco a capire su cosa affacci la porta finestra perché, dalla foto, sembra affacci sul vuoto. Non è, come è stato già detto, che è sbagliato l'infisso e che la parte inferiore debba essere fissa?


    Diego ha ringraziato Katia B
  • Diego
    Autore originale
    19 giorni fa

    Ciao Katia…l’appartamento è al primo piano quindi la porta affaccia verso l’esterno!! Non credo abbiano sbagliato l’infisso perchè li hanno messi tutti uguali anche negli altri appartamenti…credo purtroppo sia stata un svista piuttosto grossolana!!

  • PRO
    Bartolomeo Fiorillo
    19 giorni fa
    Ultima modifica: 19 giorni fa

    Penso che quella porta finestra non sia stata una fesseria come lei scrive, ma sia stata pensata così. Essendo un bagno. Ma il progettista forse giovane avrebbe potuto anche creare la stessa con battente e ribalta. Io ne ho fatte realizzare 3-4 nei bagni.

  • Katia B
    19 giorni fa

    Diego, intendevo dire: se la porta si aprisse tutta, rischieresti di cadere di sotto. C'è una ringhiera o una barriera di altro tipo? perché dalla foto non riesco a capire


  • Diego
    Autore originale
    18 giorni fa

    Si scusami Katia...c'è un parapetto in vetro...lo vedi nella foto all'altezza della maniglia della porta.

  • Laura M.
    18 giorni fa

    Se c'è parapetto in vetro cambiare tipologia di serramento con parte bassa fissa la vedo dura sia per motivi di uniformità in facciata, sia per questioni pratiche di pulizia di entrambi i vetri esterni (finestra e parapetto). 

    Certo che mettere in bagno una finestra panoramica così non è proprio il massimo sotto vari punti di vista,  in contesti urbani quantomeno.

    Forse l'unica soluzione rimane quella di spostare il wc per quanto possibile.  Non dovrebbero esserci problemi di scarico per un breve tratto. È una svista importante questa e  potrebbero anche venirti incontro  a meno che non sia stato tu che senza pensare alla finestra hai personalizzato la distribuzione del bagno rispetto al progetto iniziale. In tal caso forse potrebbero forse  chiederti qualche soldo ma è  un intervento che farei eseguire assolutamente per svariati motivi, areazione, privacy, pulizia di vetro esterno e serramento....

    Diego ha ringraziato Laura M.
  • stefaniasasso61
    16 giorni fa

    La portafinestra corrispondente nei piani superiori da su terrazzi?

    Diego ha ringraziato stefaniasasso61
  • Diego
    Autore originale
    16 giorni fa

    No…nessuna delle porte bagno da su terrazzi!!

  • stefaniasasso61
    15 giorni fa

    Bhe se non c'è un terrazzo di sicuro una parte fissa deve esserci opp una ringhiera se si apre tutto come porta finestra si cade di sotto. Ho visto quella specie di protezione in vetro in ogni caso deve esserci lo spazio per aprire la porta finestra senza intralcio dei sanitari o altrimenti una finestra con parte fissa, sotto e anta normale sopra come hanno già suggerito i Pro. Se chi ha progettato vuoi perché giovane vuoi perché distratto non ci si può tenere una finestra non funzionale.

  • stefaniasasso61
    15 giorni fa

    Se l apertura è solo tipo vasistas allora è stata pensata proprio per restare semichiusa affinché uno non cada. Però non è una bella, soluzione

  • stefaniasasso61
    15 giorni fa

    Spostare gli scarichi non so quanto in termini di funzionalità convenga.. La colonna ho sempre sentito che e meglio non toccata.

  • PRO
    OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
    15 giorni fa
    Ultima modifica: 15 giorni fa

    Ho letto nel tuo post che la porta finestra è dotata di antaribalta quindi è funzionale al bagno per il riciclo dell'aria e mi sembra che, nonostante i sanitari, si riesca ad aprire a sufficienza per la pulizia del vetro esterno.

    Se avessi avuto l'anta fissa sotto non saresti riuscito a pulire il vetro esterno con facilità e sarebbe stato un problema. Chi pulisce i vetri ne sa qualcosa ;) Essendo un condominio avreste dovuto chiamare una ditta esterna per la pulizia su scala di quella parte di vetro inferiore e avreste dovuto sostenerne il costo.

    In questo modo invece, avendo anche la protezione in vetro esterna, il problema pulizia non si pone ed è anche esteticamente più bella senza il profilo centrale.

    Certo se ci fosse stata la possibilità di maggiore apertura sarebbe stato meglio ma probabilmente per motivi diversi non si poteva posizionare diversamente i sanitari.

    Non la definirei una fesseria, secondo me ne hanno calcolato pregi e difetti.

    Forse se prima dell'acquisto tu avessi avuto un tecnico che ti seguisse esterno a quello dell'impresa di costruzione avresti potuto chiedere delle modifiche. Per esempio se per te non fosse stato un problema avere un wc con doccino anzichè wc e bidet avresti avuto la possibilità di aprire maggiormente la porta finestra.

    Ma se presenti un bagno che non ha il bidet sul mercato ad un cliente standard potrebbe arricciare il naso e quindi valuti che è meglio inserire entrambi gli elementi con un'apertura della porta finestra ridotta.

    Ovviamente io parlo per quello che vedo e per il quesito che poni, non ho gli altri dati di realtà che ha valutato il progettista.

    Diego ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
  • Laura M.
    15 giorni fa

    Sì va bene ma una casa nuova progettata con una finestra che dà a terra in un bagno  e che si può aprire solo a metà (forse?!?) perché sbatte sul wc, non si può vedere ed è un errore/svista progettuale clamoroso per me non giustificabile da nessuna estetica.

    Lo dice una che il fattore estetico lo antepone spesso alla funzionalità ma entro certi limiti e questa situazione va oltre ogni limite e ci sono i presupposti assolutamente per chiedere un intervento riparatore. Non soprassiederei.

    Le soluzioni alternative in fase di progettazione erano molteplici in rapporto sia alla facciata che alla disposizione interna dei locali.

    Diego per curiosità ci fai sapere come va a finire? Se lo ritieni ovviamente.

    Diego ha ringraziato Laura M.
  • Laura M.
    15 giorni fa

    Per Officine Vittorio Colombo, la casa è una nuova costruzione e tubature/aperture sono state decise ex novo su carta prima di iniziare il cantiere Non è una ristrutturazione dove magari ti manca lo scarico e devi cercare di adattarti e quindi si fa quel che si può.

    Diego ha ringraziato Laura M.
  • Laura M.
    15 giorni fa

    Senza contare la meraviglia estetica di sedersi sul water salutando quelli che passano, sperando poi che la sagoma del wc non sia percepibile da fuori in ogni caso. Altro che scelta estetica di facciata.

    Che poi se metti necessariamente una tenda oscurante mi dite il senso di tale finestra panoramica?

    Diego scusa non voglio screditare la tua casa che sarà comunque bellissima ovviamente, però mi farebbe arrabbiare che chi ha sbagliato non debba venirti incontro. I soldi spesi sono senza difetti.

    Diego ha ringraziato Laura M.
  • Diego
    Autore originale
    15 giorni fa

    Ciao Laura...sono perfettamente d'accordo con quanto scrivi...al momento l'ho fatto presente al costruttore ma non ho ancora ricevuto una loro presa di posizione.

    E' chiaro che se non trovano una soluzione chiederò che mi vengano incontro su altre cose. Sono comunque anche io dell'opinione che se metti una porta, al di là dell'aspetto estetico, questa deve avere la possibilità di aprirsi del tutto..per quanto mi riguarda è un errore progettuale che deve essere tenuto in considerazione.

  • stefaniasasso61
    14 giorni fa

    Per la privacy sono certa esistono vetri che dall esterno non si deve nulla.. Anche io ero preoccupata andando dall estetista  ed sono svestita   davanti ad una parete di vetro in cui io vedo benissimo l esterno ma mi hanno rassicurata che da esterno non vedono noi. L estetista l ha fatto per avere la stanza molto illuminata per lavoro. Chiedere se applicare vetri così a finestra?

  • PRO
    OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
    14 giorni fa
    Ultima modifica: 14 giorni fa

    Quando si fa un investimento come l'acquisto di una casa si devono fare le valutazioni necessarie prima di firmare. Il progetto sarà stato presentato al Comune e l'Ufficio Tecnico avrà dato il benestare alla costruzione, quindi non vedo errori di progettazione che inficino l'abitabilità dell'appartamento. Diego Ci sono difformità nella pianta che hai visto prima dell'acquisto e quella realizzata? Se ci sono allora puoi chiedere che venga ripristinato il progetto da te firmato, diversamente non credo che tu possa fare richieste che possono essere onerose, a meno che non ti accolli le spese, o chiedere un risarcimento sotto altre forme. Scusami l'onestà ma devi far riferimento ai dati di realtà prima di avanzare richieste che potrebbero compromettere il rapporto d'intesa tra te e il costruttore.

    Tutto dipende dal progetto che avevi accettato alla firma e lo stato di fatto.

    Dall'immagine postata non mi sembra di notare presenza di altri edifici e ci sono anche delle piante alte e comunque esistono diversi tipi di tende (oltre alla tipologia di vetro di qui parla Stefania) che possono garantire privacy senza togliere luce: veneziane verticali o orrizzontali, tende a lamelle, tende night and day...

    Laura può darsi che ci fossero altre prossibilità di realizzazione ma non stiamo ragionando su quelle, stiamo ragionando su quanto è già realizzato e non abbiamo altri elementi per determinare se questo è o no un errore progettuale.

  • Sunp
    14 giorni fa
    Ultima modifica: 13 giorni fa

    OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS però effettivamente progettare un bagno così non è proprio da menti geniali. Avrebbero potuto mettere una finestra lunga con una parte fissa sotto (più facile da pulire perché non arriva fino al pavimento), come ha mia sorella nel suo condominio.

    E comunque sulla sinistra, a piano terra, si nota una finestra da cui probabilmente si potrebbero vedere le gambe o peggio le chiappe di uno che si alza dal wc... mi sembra molto vicina

  • Laura M.
    14 giorni fa

    Ma dai facciamo tante considerazioni sul fatto di non mettere wc subito all'ingresso del bagno e poi troviamo poco discutibile un wc affacciato alla finestra.

    Diego spesso nei capitolato non si entra nel dettaglio del serramento ci si limita a descriverne misure,  caratteristiche energetiche, colore e materiali. Il progettista si riserva di valutare in un secondo tempo il tipo o verso di apertura più idoneo. Quindi controlla.

    Spostare il wc di un metro rispetto allo scarico (quanto basta per aprire la finestra e goderne luce, aria e panorama senza impedimenti) non comporta nessun problema specie con wc sospesi. Lo dico per esperienza personale. Il lavabo potrebbe essere spostato sulla parete di destra.

    Certo si deve smontare il bagno ma non è ancora ultimato o adesso o mai più. Quindi valuterei anche questa eventualità se ti vengono incontro,  in alternativa a compensazioni su altre cose.

    Diego ha ringraziato Laura M.
  • PRO
    OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
    14 giorni fa

    Non ho detto che il wc davanti alla finestra sia la migliore soluzione. Ho detto all'utente di verificare bene i dati di realtà in suo possesso prima di fare richieste.

  • Sunp
    14 giorni fa

    resta il fatto che a me sembra un errore madornale aver posizionato l'infisso in quel punto.

  • PRO
    OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
    14 giorni fa
    Ultima modifica: 14 giorni fa

    mi era sembrato di vedere una richiesta da parte di Sunp, che ora non vedo più, in questo quesito per le tende plissè

    posto comunque un sito di un brand che le produce https://www.kadeco.de/it/interni/tende-plissettate/tende-plissettate-a-nido-dape

    Poi un tappezziere sarà sicuramente più esplicativo

  • Sunp
    14 giorni fa

    OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS sì l'avevo messa, ma poi ho cliccato il link della tua immagine e sono risalita all'origine... e secondo me quel tipo di tenda si incastra negli infissi di nuova generazione, non in quelli di legno degli anni 60 :)

Italia
Personalizza la mia esperienza utilizzando cookie

Houzz utilizza cookie e tecnologie simili per personalizzare la mia esperienza, fornire contenuti per me rilevanti e migliorare i prodotti e i servizi di Houzz. Premendo su "Accetta", acconsento all'utilizzo dei cookie, descritto ulteriormente nell'Informativa sui cookie. Posso rifiutare i cookie non necessari cliccando su "Imposta le preferenze".