Illuminazione living
Matteo Francalancia
18 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (8)
Matteo Francalancia
18 giorni faSunp
18 giorni faDiscussioni simili
Cartongesso e illuminazione
(3) commentiCiao Lucia, sicuramente il controsoffitto serve per contenere e nascondere l'impianto di illuminazione nel living e la cappa, come hai detto tu, in cucina. Per tanto è necessario, direi, no? Inoltre, a mio parere, lo trovo esteticamente gradevole. Non mi è chiaro, tuttavia, cosa intendi per consiglio tecnico, mi spieghi?... mostra di piùIlluminazione soggiorno living
(6) commentiCiao Andrea, premesso che personalmente non amo granché le lampade a muro, le trovo più adatte a disimpegno e corridoi e a mio avviso vincolano troppo l'utilizzo delle pareti dove risulta poi difficile anche solo appendere un quadro, nella tua pianta noto due cose rispetto all' illuminazione: - non trovo abbia senso prevedere due fonti luminose, piantina e lampada a muro nello stesso punto accanto al divano - qualora mettessi le tende le lampade messe così accanto alla porta finestra rischierebbero di essere parzialmente coperte. Date le dimensioni del locale non mi fa impazzire la disposizione dei due divani che guardano la cucina invece che le finestre. Forse la porta dell' antibagno sarebbe più pratica dal lato accanto alla scala per averla frontale a quella del bagno.... mostra di piùConsigli su illuminazione zona living
(6) commentiPer quanto riguarda l'illuminazione della parete tv ti lascio il link di questo articolo dove si posso ci sono vari suggerimenti [https://www.houzz.it/magazine/16-idee-per-migliorare-lilluminazione-della-zona-tv-stsetivw-vs~63253403[(https://www.houzz.it/magazine/16-idee-per-migliorare-lilluminazione-della-zona-tv-stsetivw-vs~63253403) Per i faretti nella zona divano, direi che possono andar bene ma aggiungerei anche una lampada da terra da accendere in alternativa per creare un atmosfera più intima e rilassata.... mostra di piùconsigli illuminazione cucina e zona living
(9) commentiCiao Alessandro, vado con ordine: - Cucina, i pensili sono previsti per tutta la L? se si, è importante la luce sotto i pensili, poi metterei una piantana vicino il tavolo. - Salone, oltre ad una piantana sempre vicino al tavolo, giocherei sulla parete lunga con 3/4 appliques intervallate da quadri e una lampada da appoggio sul mobile tv. - Camera da letto matrimoniale, oltre alle due lampade da appoggio sui comodini, metterei due appliques ai lati dello specchio, se è previsto, sulla parete di fronte al letto. Io metterei anche una luce nell'armadio, di quelle che sia accendono quando apri l'anta. Potresti inserire anche una luce nella testata del letto come da foto allegata, è un led dimmerabile e fa moltissima luce. - Camere singole, due appliques sulla parete del letto e la luce nell'armadio. - Bagni sono sufficienti le luci sullo specchio.... mostra di piùMatteo Francalancia
17 giorni faMatteo Francalancia
17 giorni faSunp
17 giorni faUltima modifica: 17 giorni faSunp
17 giorni faUltima modifica: 17 giorni faMatteo Francalancia
17 giorni fa
gloria_paciarotti24