Ciao a tutti. Qualche suggerimento per migliorare la zona cucina
Nicky
18 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (39)
Nicky
18 giorni fastefaniasasso61
18 giorni faDiscussioni simili
Isola, penisola, divisione, altro. Consigli per cucina e zona giorno
(6) commentiCiao Roger, io sostengo l'ìdea di posizionare la cucina linearmente sulla parete da 485. In questo modo il resto della zona giorno potrà svilupparsi in maniera lineare e gli spazi risulteranno ben divisi per funzionalità. Per quel che riguarda una possibile penisola, la escluderei se l'area deve contenere anche il salotto. Pensando a posizionare tavolo e divani, infatti, con una penisola lo spazio si ridurrebbe, diventando poco fruibile. Nel tuo soggiorno vedo bene una disposizione in parallelo: tavolo parallelo alla cucina che a sua volta è parallela alla zona living, con parete attrezza per tv sui 505 cm. La questione della terrazza, invece, può essere sfruttata in diversi modi, ma per ben studiarla si ha bisogno di fattori non acquisibili qui, in questo spazio. In generale, comunque, credo che tu debba rivolgerti ad un professionista, e la consulenza on line potrebbe risolverti parte dei problemi. Non esitare, per tanto, a contattarmi in privato su ericabagnasco@libero.it, potremmo studiare insieme e a fondo la soluzione per i tuoi problemi.... mostra di piùChi mi dà un consiglio per l'arredo della zona cucina?
(11) commentiBuongiorno, allego la soluzione dell'area notte. L'arco di accesso alla zona notte è molto bello....per far scivolare la vista e allargare la prospettiva del salotto consiglierei uno specchio anticato da incollare a parete, illuminato da una barra led a soffitto....la camera è stata pensata con un letto centrale e una testiera che mi possa fare anche da piccola scrivania, o da mobile contenitore....studiando la finitura della parete di fondo si può completare elegantemente il tutto. Vista la poca illuminazione mi piacerebbe che la cabina armadio fosse separata dalla camera da letto da un vetro semitrasparente in colore testa di moro..stesso vetro per la porta del bagno...in alternativa una tradizionale parete. Nell'area lavanderia un grande armadio di 4 metri per tutta la biancheria della casa........ mostra di piùHELP per progettare la zona cucina...colpa degli scarichi :-(
(18) commentiGrazie Laura, quast'ultima proposta mi piace molto. Come diceva Miriam è un mix delle due soluzioni...chiaramente ora valuto con il tecnico la fattibilità al centimetro...il bagnetto tranquillamente può essere di 110 cm, non di più, è sicuramente stretto. ma è l'unico posto dove poterlo fare agganciando gli scarichi senza far troppo trambusto e dove poter ricavare luce facendo un vetrocemento sul muro della cucina...che è attaccato alla finestra; inoltre ho scelto dei sanitari profondi 48 cm per cui 70 cm davanti dovremmo farceli bastare per passare. Per quanto riguarda i gradini, grazie per la proposta... me lo hanno anche già proposto per gli scarichi...ma scarto quasta cosa sia per i motivi addotti da Laura (si fa tanto per eliminarle le barriere!) sia perchè esteticamente li detesto. Avrei soprasseduto solo se fosse stato possibile portare in qualche modo i tubi di scarico fino al salone perchè volevo fare li la cucina: circa 4 metri lineari a partire dalla dispensa fino alla parete del salone adiacente alla finestra con l'isola centrale...ma niente, è fantascienza e se anche si potesse farlo a muro non vorrei in futuro incappare in problematiche idrauliche continue...comunque grazie a tutti! Houzz mi sta dando tanti spunti, passo ore a guardare foto ! Buon lavoro!... mostra di piùIdee per la zona giorno
(9) commentiCiao Giovanni, quella vicino alla cucina è una finestra o una porta finestra? Perchè in base a questo potresti configurare l'arredo in modo diverso. In ogni caso quello che senz'altro farei è posizionare la porta di accesso al disimpegno più a sx, fronte finestra "pareggiando" la parete ed evitare così quello spigolo tra scala e muro, i primi due gradini non sarebbero più a piè d'oca ma lineari e lunghi ad invitare la salita. La porta potrebbe essere scorrevole anche a tutta altezza in vetro satinato o trasparente, uniforme o decorato per far passare la luce. Per allargare il living rifletti se ti occorra un ripostiglio così grande, potrebbe essere sufficiente lo spazio sottoscala a partire dal pilastro rettangolare più grande e una nicchia per armadio cappotti di fronte all'ingresso dove c'è il pilastro quadrato più piccolo. Spero di aver fatto capire ciò che intendo ;-)... mostra di piùNicky
18 giorni fastefaniasasso61
18 giorni fastefaniasasso61
18 giorni faNicky
18 giorni fastefaniasasso61
18 giorni fastefaniasasso61
18 giorni fastefaniasasso61
18 giorni fastefaniasasso61
18 giorni fastefaniasasso61
18 giorni fastefaniasasso61
18 giorni faNicky
18 giorni faSunp
18 giorni faUltima modifica: 18 giorni faSara Saretta
18 giorni faNicky
18 giorni faNicky
17 giorni faNicky
17 giorni faNicky
17 giorni faNicky
17 giorni faSara Saretta
17 giorni faNicky
17 giorni faNicky
17 giorni faSara Saretta
17 giorni faNicky
17 giorni faNicky
17 giorni faSara Saretta
16 giorni faNicky
16 giorni faSunp
16 giorni faUltima modifica: 16 giorni faSara Saretta
16 giorni faMaria Ritondale | Progettazione d'interni
15 giorni faSara Saretta
15 giorni faNicky
15 giorni faSunp
14 giorni faUltima modifica: 14 giorni faNicky
11 giorni fa
Sara Saretta