Cucina larga con portafinestra centrale come arredarla con gusto?
Utente-59687928
20 giorni fa
Ultima modifica:18 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (30)
gloria_paciarotti24
20 giorni faUtente-59687928
19 giorni faDiscussioni simili
Come far dialogare soggiorno e cucina
(20) commentiBuongiorno Rita, se prevede di fare dei lavori (abbattimento della quinta) allora le suggerisco di spostare il piano cottura ed il lavello in modo che non siano più contro la parete. Come è possibile cucinare guardando un muro quando alle tue spalle c'è il mare! Detto questo realizzarei un'unica grande armadiatura ad uso dispensa e con frigo, forno ecc.. contro la parete di fondo creando la parte operativa con fuochi, lavello e piano lavoro dove più o meno era stata fatta la quinta, magari venendo un po' più avanti rispetto alla pianta da lei postata. Poichè l'ambiente è piuttosto classico suggerirei di non realizzare un'isola vera e propria, ma di nascondere la parte operativa con una struttura muraria o altro da definire che peró non sia a tutta altezza e che non tolga luce e senso di prospettiva. Se lo desidera, ne parliamo più approfonditamente. Se non ricordo male dovrei aver pubblicato un progetto in cui la cucina è separata dal soggiorno proprio in questo modo. Provi a dare un'occhiata. Buona giornata... mostra di piùproblematiche arredo con graniglia
(34) commentiCiao Ada, effettivamente i pavimenti hanno un certo carattere, capisco le tue perplessità. Ti consiglio di spulciare in rete e studiare tutto quello che trovi, perché di stili che si potrebbero sposare ce n’è più di uno, quindi dipende dal tuo gusto personale. Se non hai davvero la più vaga idea non possiamo dartelo noi (il tuo gusto), te lo devi fare tu, altrimenti nel tempo non ti sentirai a tuo agio in quegli ambienti. Non avere fretta, studia. In linea di massima le pennellature in legno verniciato fanno molto country, inglese o francese a seconda di come lo declini. Non sono affatto vecchie e i colori polverosi le rendono molto provenzali. Direi uno stile ben preciso, ma con la metratura che hai a disposizione poi sei costretta a fare tutta la casa in quel modo. Oggi la graniglia viene abbinata al super moderno, forme lineari ed essenziali, ingombri minimi, gambe esili e finiture hitech. Stesso discorso di prima: ti deve piacere, a me ad esempio ha già stancato perché sembra di vivere in un catalogo della cersaie. Gustibus. Molto interessante l’abbinamento con il vintage, anche qui pochi pezzi , ma rigorosamente d’antan possibilmente trovati come un tesoro nei mercatini o, se acquistati nuovi, il più simile possibile all’originale. In sintesi, un retrò anni cinquanta, colori pastello, gambe a cono, pezzi unici. Potresti tentare un antiquariato italiano, di arte povera direi, il più lineare possibile quindi niente gambe a ricciolo o finiture dorate. Ma è molto difficile non cadere nell’effetto casale in Toscana (che con quei pavimenti sarebbe pure la morte sua), devi avere un’ottima conoscenza dello stile...oppure un’ottima guida. Insomma, come vedi c’è l’imbarazzo della scelta! non fermarti alla moda, cerca, leggi, usa pinterest soprattutto con la ricerca in inglese. Non solo per tua cultura personale, ma anche per saper scegliere il professionista adatto. Molti si buttano sulle tendenze senza sforzare manco un neurone.... mostra di piùConsigli disposizione ambienti con ristrutturazione.
(16) commentiIo chiederei aiuto a un architetto per la disposizione di tutto. Sinceramente non trovo per nulla accogliente il divano messo in quel modo, il tavolo e la cucina di fronte all'ingresso. Sembrano davvero messi a casaccio, senza gusto. Scusa la sincerità :)) Ma perché non vi fate fare almeno il progetto di massima dagli architetti??? Provate a chiedere un preventivo. Forse scoprirete che ne vale la pena!!! E lo dico da cliente, perché non sono un architetto... mostra di piùDisposizione Cameretta piccola con porta finestra
(35) commentiCiao, rispetto a quel progetto, non voglio allargare il bagno. Preferisco tenerlo come è ora (sistemato ovviamente). Questo progetto, al di là della nicchia doccia/scrivania che toglierei, comporta l'allargamento della camereretta di circa 30 cm. E questa opzione di allargamento della cameretta in effetti la sto prendendo in considerazione, però mi rimane il forte dubbio se la zona salotto diventa così troppo piccola. Sono un po' in crisi. Perchè l'idea di invertire salotto e sala da pranzo non è male e sicuramente farò le predisposizione di prese ellettriche varie, però la disposizione che prediligo è, partendo dall'ingresso: cucina - sala da pranzo - salotto. Quindi mi chiedo se stringere il salotto da 3,5 a 3,2/3,3 metri di larghezza sia da fare o meno. Grazie mille dell'aiuto! Stefania... mostra di piùUtente-59687928
19 giorni faUtente-59687928
18 giorni faUtente-59687928
17 giorni faUltima modifica: 17 giorni faUtente-59687928
11 giorni faUtente-59687928
11 giorni fa
Sunp