Consigli arredamento B&b
Mirko Xxx
il mese scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (28)
Bartolomeo Fiorillo
il mese scorsoBartolomeo Fiorillo
il mese scorsoDiscussioni simili
Dal libro di un filosofo inaspettati consigli di arredamento.
(5) commentiGrazie @Michele Voleno Ciao Grazia di @MARIA GRAZIA COLOMBO. Grazie alla tua osservazione mi sono riletta con più attenzione quel passo per capire a quante e quali diverse interpretazioni poteva prestarsi e come l'avevo interpretato io di primo acchito. Provo a spiegare cosa mi ha trasmesso il filosofo con le sue parole, naturalmente è solo una opinione e sarà interessante leggerne tantissime altre e confrontarle. Siccome il filosofo si rivolge alla persona che la casa la deve abitare, penso che voglia metterla in guardia dal recitare un ruolo diverso da se stessa, e, per quanto riguarda il riferimento all'architetto, di non esercitare un'arte di cui non ha nemmeno le competenze, facendo errori grossolani senza ottenere il risultato voluto, anzi. Molte volte le persone rinunciano ai propri gusti, al proprio sentire, alla propria anima, solo per compiacere la moda, o per fare colpo su un ipotetico pubblico. Dobbiamo vivere in casa nostra 365 giorni all'anno e ci deve calzare come un guanto, deve esprimere noi stessi, deve piacere a noi. Non dobbiamo creare un palcoscenico su cui recitare un ruolo (l'attore) per lasciare a bocca aperta gli ospiti in occasione di sporadiche visite, per compiacerci della loro ammirazione. Così come non dobbiamo giocare a fare gli architetti, se non ne abbiamo le competenze. In caso di problemi concreti, o anche di semplici dubbi e insoddisfazione a cui da soli non riusciamo venire a capo, rivolgiamoci ai professionisti veri, sempre. Tuttavia se la casa ci piace così com'è, come l'abbiamo creata noi, seppur diversa da quelle patinate che vediamo su riviste e siti specializzati, non facciamoci influenzare, perché forse, cambiando, avremo sì una casa perfetta, ma che non ci assomiglia e in cui ci sentiremmo perennemente ospiti, e nemmeno tanto a nostro agio. Se guardo l'arredamento di casa nostra con gli occhi di un estraneo, o di un arredatore (perché all'architetto ci siamo affidati per quanto di sua competenza), ha certamente tanti difetti, non è progettato col righello ma è pieno di noi. E' "disordinato" di vita, di ricordi, di affetto, di libri, di viaggi, di regali, di persone che abbiamo incontrato e amato, di quadri scovati nelle occasioni più disparate, di mobili ereditati o salvati e trasformati, di momenti di ozio e pigrizia e altri di super attività e creatività, di assenze e di ritorni, di impegno e dedizione rubati alla mancanza di tempo, di voglia di ridare vita a oggetti che altri avrebbero buttato perché ne abbiamo voluto preservare l'anima, o per non sprecare. Una casa che si è evoluta col tempo, che è cambiata e cresciuta con noi, che cambierà ancora molto in futuro, sicuramente. Non è una casa da rivista, ma ci piace, ci stiamo bene, ci sta bene la nostra famiglia e ci stanno bene gli amici e i colleghi che vengono volentieri, e che spesso e sinceramente ci dicono "vi assomiglia", ed è il complimento più bello che possano farci.... mostra di piùconsigli arredamento camera da letto
(11) commentiHo una stanza adiacente di circa 2,8 per 2,3 m con una porta e una portafinestra che attualmente è utilizzata come stanza armadi ma noi vorremmo utilizzarla come stanza ibrida inserendo un armadio da una parte e una parete con scrivania e libreria a mo di studio dall’altra, però per avere più spazio contenitivo possibile volevo comunque sfruttare la lunghezza della camera da letto per un grande armadio… sono belle sia l’idea di disporre diversamente e mettere un armadio più piccolo che quella dello specchio fumè... mostra di piùConsigli arredamento con questo pavimento in marmo
(6) commentigli azzurri carta zucchero oltre ai bianchi, grigi, tortora, antracite..... questo il progetto completo ma anche i verdi e i blu che vedi nella carta da aprati utilizzata in quest'altro progetto o i verdi polverosi di questa tappezzeria con dettagli dorati ripresi poi nella biancheria e nel comodino anche i terracotta... mostra di piùConsigli arredamento mobile soggiorno
(17) commentiIo eliminerei l'orologio da cucina e sinceramente non metterei nessun orologio appeso. Poi concordo con l'architetto silvia piccioni architetto. Le piante mi piacciono, ma sinceramente quelle a cascata mi sanno molto di bagno o di cucina, io ne metterei una grande, a terra. Ti direi di mettere dei vasi di design, ma le mensole sono troppe vicine e disposte sfalsate, quindi non starebbero bene e in basso hai una mega tv. Mi verrebbe di dirti di eliminare anche le mensole, se non hai dei libri. Potresti mettere una lampada "scultorea" o delle sculture... mostra di piùa_bandini
il mese scorsoMirko Xxx
il mese scorsoMirko Xxx
il mese scorsoSunp
il mese scorsoUltima modifica: il mese scorsoa_bandini
il mese scorsoUltima modifica: il mese scorsoSunp
il mese scorsoUltima modifica: il mese scorsoSunp
il mese scorsoSunp
il mese scorsoUltima modifica: il mese scorsoSunp
il mese scorsoLaura M.
il mese scorsoLaura M.
il mese scorsoMirko Xxx
il mese scorsoMirko Xxx
il mese scorsoSonja home Project
il mese scorsoMirko Xxx
il mese scorsostefaniasasso61
il mese scorsoSunp
il mese scorsoUltima modifica: il mese scorsostefaniasasso61
il mese scorsoBartolomeo Fiorillo
il mese scorsoOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
il mese scorsoMirko Xxx
il mese scorsoOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
il mese scorsoOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
il mese scorsoUltima modifica: il mese scorsoa_bandini
il mese scorsoSonja home Project
il mese scorso
Sunp