misure mobile bagno.
Giulio Spoto
2 mesi fa
Ultima modifica:2 mesi fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (63)
Bartolomeo Fiorillo
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faDiscussioni simili
Mobile bagno, dove acquistarlo?
(14) commentiSalve Andrea, buona Domenica! Non distiamo lontano da Milano, poiché col Negozio di Verbania Pallanza qui sul Lago Maggiore aperto anche oggi dove ora mi trovo, servo la sua zona senza problemi... Facile accontentarla dunque, come Qualità e Servizio... Più difficile forse accontentarla nel Prezzo, soprattutto per l'esclusività di un Prodotto che realizzerei apposta per Lei! Piero... mostra di piùVasca da bagno misure necessarie
(6) commentiGrazie per le risposte! Sapevo che comprarla prima sarebbe stato un errore ma avevo immaginato che creare un bagno di dimensioni adeguate sarebbe stato più semplice. La planimetria non la ho perché non abbiamo ancora deciso le misure ma quel che è certo è che porta e finestra saranno una difronte all'altra sui lati corti. I lati lunghi, liberi entrambi, sono di 3,5 Mt che potrebbero diventare 4,5. Il bagno, per dare un'idea, verrà creato sul lato sinistro della camera in foto. Nel metro in più che potremmo recuperare, vorremmo posizionare il lavandino creato con una vecchia macchina da cucire, e lasciare così 3,5 Mt per sanitari e vasca.... mostra di piùBagno: mobile sottolavabo con spalla della porta molto stretta
(208) commentiBuongiorno a tutti, ripesco questa mia vecchia discussione per farvi finalmente vedere il risultato finale, che è anche merito dei vostri consigli e che presenta alcune particolarità che magari qualcuno può trovare interessanti. Il mio bagno aveva (ha) diverse criticità: spalla della porta stretta, scarico lavabo decentrato, doccia walk-in da 120cm sul fondo e soprattutto la parete del lavabo che contiene lo scrigno della porta scorrevole che divide il soggiorno dal corridoio. Come potete vedere dalle foto alla fine ho optato per un mobile sospeso sinuoso, l’unico in commercio ad adattarsi bene alla mia situazione. La marca è Arbi, la linea si chiama Fusion. La finitura è in rovere “miele” e il top in Corian. Il mobile è largo 105cm in totale e la profondità va da 24cm per la parte più stretta, si allarga a 51 al centro e si restringe infine verso la doccia a 38cm. In questo modo l’ingresso del bagno non ne viene minimamente ostacolato. Tra vetro doccia e mobile c‘è invece un passaggio di 46cm nel punto più stretto. Non tantissimo ma ci si possa senza problemi. Il termoarredo è un DeLonghi alto 180cm circa, a tubo quadrato, bianco opaco in linea col top in Corian. La difficoltà più grande nel montare il mobile (che ho montato da solo perché mai mi sarei affidato a qualcun altro) è senz’altro che la parete a cui è appeso contiene uno scrigno per la porta scorrevole. Ho azzardato e ho deciso di provare a forare ugualmente, nonostante tutti mi dicessero che ero pazzo e che avrei rovinato la porta. Ho scoperto che per fortuna ci sono oltre 3 cm di spessore prima di incontrare il metallo dello scrigno, che ovviamente mi sono curato bene dal forare. Solo il grès è spesso di suo circa 10mm ed è quello a fare tutta la tenuta, dato che dietro ci sono solo colla e cartongesso. Ovviamente ho inserito più punti di ancoraggio possibili nella zona oltre lo scrigno, dove grava la maggior parte del peso del lavabo. La parte di mobile tenuta su solo dai tasselli nella parte di parete con lo scrigno per fortuna è quella più leggera. Per prudenza in ogni caso ho inserito nei fori anche il t-bond bicomponente della Fisher. È eccezionale e ve lo consiglio. Completa il tutto lo specchio sempre marchiato Arbi, con led perimetrale. Lo specchio è tenuto su da due ganci, fissati con un tassello per ognuno. Quello a sinistra è oltre lo scrigno e non ha problemi, quello a destra invece è di soli 30mm ed è nella zona dello scrigno. Per fortuna anche lo specchio non ha un peso eccessivo, quindi non ho avuto problemi. L’altra criticità era lo scarico decentrato, che si vede in una delle foto. Ho risolto con lo “Spazio Bagno” della Lira, molto compatto. L’acqua defluisce senza il minimo problema e con estrema efficienza. Per chi aveva perplessità sulla doccia lunga 120cm walk in, e che mi assicurava che avrei fatto un lago: dopo diversi mesi di utilizzo posso affermare che NON è affatto vero: ovviamente bisogna fare un minimo di attenzione e ovviamente la zona antistante il piatto doccia bagna, ma niente di drammatico, solo un po’ di schizzi. Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli e anche per le critiche che erano venute fuori. Tutto è stato utile e il risultato finale mi piace molto e sono davvero soddisfatto. Se avete domande, commenti o altro ovviamente sarò felice di rispondervi!... mostra di piùIdea mobile bagno
(9) commentiNel bagno di servizio di mia madre, fatto in grande economia qualche anno fa, abbiamo messo un piano lungo 130 cm, sotto il quale nei primi 70 cm abbiamo posizionato la lavatrice e nei 60 restanti un lavandino soprapiano (perchè mia madre non è molto alta e un piano così supera gli 80 cm da terra). Da una parte era appoggiato alla parete e nella parte libera abbiamo aggiunto due velette da 15/20 cm per nascondere la vasca del lavandino, mentre davanti alla lavatrice abbiamo inserito un appendiabiti da armadio da usare come porta asciugamani, che permette di nascondere la lavatrice e di sollevare e togliere il bastone sia per aprire il cassetto della lavatrice sia per poterla estrarre velocemente in caso di necessità.... mostra di piùGiulio Spoto
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faFranco2018
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faGiulio Spoto
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faLaura M.
2 mesi faLaura M.
2 mesi faGiulio Spoto
2 mesi faFranco2018
2 mesi faGiulio Spoto
2 mesi faFranco2018
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faGiulio Spoto
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faGiulio Spoto
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faGiulio Spoto
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faFranco2018
2 mesi faGiulio Spoto
2 mesi faGiulio Spoto
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faGiulio Spoto
2 mesi faGiulio Spoto
2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi faUltima modifica: 2 mesi faBartolomeo Fiorillo
2 mesi fa
Silvia Camporeale Interior Designer