Porta stile giapponese: dove trovarla?
Marta Pagliuca
13 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (10)
OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
12 giorni faDiscussioni simili
cameretta da dividere in due
(39) commentiPer esperienza anche se hanno due camere separate, i fratelli si cercano, si amano, litigano, si dividono... fossi io metterei solo una tenda o farei decorare il pavimento con uno scotch agli stessi bambini, senza troppe divisioni che ahimè in quella stanza non si possono effettivamente realizzare... però i bambini si sentirebbero degni di un piccolo posto tutto privato... dove hanno le loro cose e sentirsi persone e non cose tra le cose. Vogliamo evitare i passaggi? allora va bene pensare in diagonale come ha fatto arch Masu e Simo stessa.. allora decliniamo la soluzione con due pedane agli angoli estremi... ciao!... mostra di piùRivestimento parete in mattoncini bianchi
(29) commentiLorena, io vedo qualcosa del genere.. Tra questi colori ne sceglierei due e farei due sedie di un colore e due di un altro. L'ultimo modello sarebbe carino se decidessi di mettere due sedie poltroncina capotavola ( naturalmente i modelli devono essere simili) Anche questo modello è particolare e richiama il taglio dei mattoncini... mostra di piùSondaggio Houzz: Quale metodo usate per tenere ordinata la casa?
(29) commentiI Giapponesi ci sembrano maniaci dell'ordine anche perché hanno pochissimo spazio (le case hanno costi altissimi) e altre tradizioni e abitudini, a cui noi non riusciremo mai ad assoggettarci. Il metodo della Kondo per riporre i vestiti sarà pratico e funzionale dal punto di vista dello spazio che occupano, ma cosa mi dite della vestibilità di una camicia piegata e arrotolata? Se mi assicurate che non fanno una piega ci provo anche io, ma preferisco vederle appese, anche per identificarle subito. C'è differenza tra le camicie anche se, per ipotesi, fossero tutte dello stesso colore: colletti e polsini diversi, maniche corte o lunghe, perderei un sacco di tempo a catalogarle ed etichettarle per distinguerle une dalle altre se fossero dei semplici pacchetti in un cassetto. Meglio averne poche, a questo punto, ma ben appese e ben stirate. E poi i cassetti sono comodi solo fino ad una certa altezza, per poterci "guardare dentro", da lì in su lo spazio va sfruttato in un altro modo. I miei punti di forza nella pulizia della casa sono: - pochissime superfici irraggiungibili e quindi facili ricettacoli di polvere e difficili da pulire, oltreché pericolose perché necessitano di scale (niente pensili, armadi e dispense sì ma alti a tutta parete, librerie sì ma chiuse da ante vetrate); - pavimenti liberi il più possibile, anche perché ho il robottino aspirapolvere che non ho voglia di disincastrare ogni volta, quindi divani, madie, cassettiere e letti a gambe alte, sanitari e mobili bagno sospesi; - ninnoli e soprammobili: pochi ed esposti a rotazione; - materiali facili da pulire e con prodotti ecologici, anche solo con acqua e microfibra; - niente tendine alle finestre. Per il disordine, dobbiamo sempre arginarlo, abbiamo soprattutto la tendenza ai "librocumuli" (pile di libri sui comodini, sui tavolini).... mostra di piùOdio la mia camera da letto
(97) commentilo hai presentato come se fosse uno sconosciuto che hai scoperto per pura fortuna! bellissima la Cascata che hai usato in questo bagno, forse una delle sue mie preferite, più ancora della grande Onda, un po’ troppo gettonata. Hai notato la stranezza di questo disegno? anni fa a Milano una sua mostra molto ben fatta, se ricapita è imperdibile... mostra di piùOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
12 giorni faa_bandini
12 giorni faUltima modifica: 12 giorni fasandro_913323307
12 giorni fasandro_913323307
12 giorni fasandro_913323307
12 giorni faUtente-727156784
6 giorni faUtente-727156784
6 giorni faUtente-727156784
6 giorni fa
Mir Group