Allargare bagno
Eleonora Leghissa
29 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (8)
CREATIVESPACE
29 giorni faa_bandini
29 giorni faDiscussioni simili
help ristrutturare
(5) commentiBuongiorno, mi associo ai colleghi, le opere da realizzare vanno ben progettate il rischio è infatti quello non di ottimizzare gli spazi e quindi non valorizzare la casa. L'appartamento ha un'ampia metratura e si presta a varie soluzioni. Dell'attuale distribuzione cambierei l'"effetto corridoio" un po' datato. Terrei separati i bagni dalla zona lavanderia. Per quanto riguarda l'open space ti consiglio di identificare le funzioni che vi si potrebbero svolgere con dei controsoffitti (ti allego delle foto come suggestione) Per poter dare qualche altro consiglio sarebbe utile sapere qualcosa di più sulle abitudini di chi abita la casa (esigenze, uso prevalente degli ambienti...).... mostra di piùProblemi burocratici
(5) commentisalve alice, queste situazioni sono più frequenti di quello che si possa immaginare. (di quale comune stiamo parlando?) qualsiasi lavoro faccia fare ad un altro professionista è un "lavoro" che non puo' esaurirsi in una richiesta di consigli in una chat. a mio avviso ha fatto benissimo a farlo se la cosa le puo' portare vantaggi ma così non credo che sarà perchè nessun tecnico si arrischierebbe a darle della risposte decisive se non avendo davanti tutta la pratica e quindi un incarico da parte sua. per una consulenza di merito più specifica non esiti a contattarmi Arch. Elisa Moroni... mostra di piùricavare piccola lavanderia
(8) commentiNon credo sia necessario aumentare la superficie del bagno. Trattandosi di un bagnetto di servizio potrebbe optare per una colonna lavanderia affiancata al lavabo e porre il wc frontalmente. Per ottimizzare gli spazi le consiglio, inoltre, un sanitario da cm 48 di profondità e di ridurre la porta a 70-75 cm. Di seguito il progetto in pianta e uno spunto fotografico.... mostra di piùZona soggiorno + cucina un po piccolina...
(6) commentiNon mi spaventerei troppo del fuori misura, un taglio fuori quadro mal contati sono 200-300 euro in più, non è una spesa impossibile, poi se terminate con un piano snack fuori quadro il taglio piano può costare ancora qualcosetta in meno. Per risparmiare farei un fuori quadro solo sulle basi, i pensili possono essere disposti linearmente (esteticamente li preferisco così, oppure rinunciate ai pensili e aggiungete più colonne dispense, più profonde e capienti, i tamponi in tinte con la cucina fanno miracoli; dipende se preferite più piano di lavoro ecc...). Concordo con Re+ per il bagno, tuttavia se fosse casa mia potrei anche sacrificare il disimpegno per il bagno, "di necessità di fa virtù", almeno di non voler cercare altre soluzioni possibili, ma occorre uno studio a parte e tempo, così di getto dico che esistono casi molto più estremi del vostro, quindi la disposizione che proponete è fattibile, vi garantisco che ho visto di peggio, molto di peggio!Tuttavia, come dico sempre a tutti, vale la pena impegnare più tempo nella fase progettuale ed essere soddisfatti del risultato finale...auguroni per il Vostro acquisto e il Vostro progetto più importante, la pianificazione di una vita insieme ;-)... mostra di piùEleonora Leghissa
29 giorni faEleonora Leghissa
27 giorni faOlivia Crescioli architetto e interior designer
27 giorni faEleonora Leghissa
27 giorni fastefaniasasso61
24 giorni fa
Erica Bagnasco Architetto