10 splendidi appartamenti con balcone
Federica Romeo
il mese scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (7)
Sunp
il mese scorsoDiscussioni simili
Bagno in camera con scalino: aiuto per porta e disposizione!
(30) commentiGrazie Erica Bagnasco Architetto, Sottopongo al mio compagno ;) Gentile RAIMONDO MASU, Il muro non è portante, ma è una intercapedine dove passano gli sfiati degli scarichi degli appartamenti sotto il nostro. La ditta ci ha spiegato che per poter aprire la porta dobbiamo deviare i tubi e questo comporta necessariamente la creazione di un dislivello tra il pavimento della camera e quello del bagno. a quel punto quindi pensavamo di creare un gradino che ci permetta di spostare gli scarichi per gestire al meglio la disposizione. è portante solo la colonna che si vede in rosso nella pianta ingrandita che ho postato.... mostra di più29 mq... e una vasca grande!
(4) commentiQuesto progetto stuzzica la fantasia...progettare 29 mq di appartamento è già di per sé una bella sfida che ogni architetto sarebbe pronto a cogliere in più i tuoi desiderata la rendono ancora più appetibile. Io purtroppo non sono a Torino anche se seguendo lavori anche nei dintorni di Milano in questo periodo e frequentando ogni tanto Torino per altri motivi...non avrei problemi a spostarmi. Ovviamente mi candido e sarei felice di parlarne al ritorno dalle ferie...ma sono altrettanto sicura che a Torino ci sono ottimi architetti che ti potranno seguire nella creazione di questo tuo sogno. Davvero un bel tema! I piccoli appartamenti lo sono sempre perché necessitano di una bella mano per esser sfruttati al cm! Complimenti per l'acquisto e in bocca al lupo per la ristrutturazione. Io resto a disposizione nel caso volessi approfondire l'argomento o fare richieste di ogni tipo. Viviana www.severiniassociati.it... mostra di piùRicavare un bilocale da un grande appartamento
(16) commentinei miei sogni sfrenati io lo immaginavo così, abbattendo soltanto il diaframma in legno che separa il salone dalla camera 1 (freccia azzurra) e mantenendo tutto il resto della pianta com'è. l'attuale sala avrebbe la funzione di ingresso/cucina/pranzo, la camera 1 diventerebbe un salotto, la camera 2 e 3 le camere da letto. avrei inoltre un ripostiglio, due bagni e una lavanderia (lusso! è inclusa nel bagno 2 ). anche l'ingresso sarebbe ricavato da un'apertura preesistente (ora chiusa). in questo modo, per l'appartamento grande dovrei sostenere la spesa di rifare i due bagni (inguardabili) e creare nuovi allacci cucina (in salone), mentre i pavimenti sono quasi completamente ok. Per l'appartamento piccolo invece bisogna fare tutto, nuovo ingresso, nuovi impianti, allacciare nuovo bagno (questo sì che lo vedo critico/costoso), rifare pavimento inguardabile, costruire tramezze e porte....... mostra di piùTutto da reinventare‼️
(66) commenti@Hermann V. fa piacere sapere che ci sono estimatori delle case tutte esposte a nord, il mondo è bello perchè è vario :D però ti devo contraddire, una casa esposta a nord non è più fresca d'estate e più calda d'inverno, è esattamente il contrario il sole, alle nostre latitudini, ha un percorso più basso d'inverno: penetra più profondamente negli ambienti illuminandoli e riscaldandoli e più alto d'estate: i raggi solari sono più verticali, entrano meno, surriscaldando meno gli ambienti Le finestre esposte a nord-est non ricevono sole d'inverno, ma sono soleggiate in primavera e autunno; d'estate, il sole penetra perpendicolarmente dalla finestra... sempre che gli sporti e gli altri palazzi non proiettino ombre! non a caso Vinaccia ci piazza bagni e cucine La mancanza di sole diretto in inverno si traduce in una minore illuminazione, potendo contare solo sulla luce proveniente dalla volta celeste: la luce sarà sempre di tonalità fredda e la mancanza di controventilazione comporta l'assenza del normale ricambio d'aria che rende gli ambienti salubri e che rinfresca in estate ...ma tutto questo è accademia Un'unità abitativa tutta esposta a nord non è la sorellina sfigata da consolare ma il risultato di una progettazione sciatta e dell'ignavia degli uffici tecnici comunali: il giorno in cui un ufficio tecnico si deciderà ad applicare il DM 5/7/1975 così com'è scritto e non come fa comodo a loro finalmente avremo il fattore medio di luce diurna... e il 70% degli immobili italiani perderà l'abitabilità :D... mostra di piùSunp
il mese scorsoSunp
il mese scorsoOlivia Crescioli architetto e interior designer
il mese scorsoSunp
il mese scorsoOlivia Crescioli architetto e interior designer
il mese scorso
Olivia Crescioli architetto e interior designer