Opinioni complementi d’arredo
Alberta
6 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (13)
sandro_913323307
6 giorni fasandro_913323307
6 giorni faDiscussioni simili
Opinioni Progetto
(17) commentiSalve. L'appartamento è piuttosto grande e trovo interessante la possibilità di creare relazioni tra le varie parti ottimizzando gli spazi a disposizione. Per esempio la camera matrimoniale può essere concepita come una grande suite ad ambienti comunicanti con cabina armadio passante, studio/salottino e bagno. Lo studio all'occorrenza può essere isolato dalla camera e diventare una terza camera per gli ospiti grazie a un secondo ingresso autonomo dal disimpegno. Il secondo bagno si può ricavare ampliando quello esistente verso il disimpegno in modo da poter raggiungere facilmente lo scarico attraverso una parete accostata a quella presente, sulla quale istallare poi sanitari sospesi. Trovo utile sfruttare il disimpegno come ripostiglio attraverso l'uso di armadi in nicchia a parete così come l'ingresso. La zona giorno è bene isolarla con una porta dalla zona notte. Il soggiorno è grande e la cucina ha un ruolo determinante per conferire il carattere desiderato per tutto l'ambiente living. Ecco lo schema descritto di distribuzione degli ambienti e un esempio di zona giorno con gli arredi:... mostra di piùSOS COMPLEMENTI D'ARREDO
(46) commentiCiao Kettyna. Anzitutto complimenti per la casa! Poi scusa se viro off-topic ma volevo chiederti del frigo: anch'io ho valutato a lungo il Whirlpool serie Everest da 70 (o quello Hotpoint Ariston che credo sia identico) ma poi ho sentito una serie di pareri negativi, in primis sulla rumorosità, e alla fine abbiamo optato per un frigo americano (anzi, mi vergogno quasi a dirlo ma ho riprogettato tutta la cucina in funzione di quello!). Tu che opinione ti sei fatta? Funziona bene? Fa casino? PS il rivenditore mi ha detto che, a quanto pare, non siamo i soli per cui il classico incasso da 60 (che poi è da 54 ca) non è sufficiente. Sembra infatti la domanda esista, e nel giro di un anno o due tutte le maggiori marche usciranno con il loro incasso da 70 cm...... mostra di piùOpinioni e consigli al mio progetto
(20) commentiChiara, anche io ho percepito il desiderio di proseguire la verticalità dei decori anche a pavimento, una sorta di continuità, o effetto "a correre", ma è proprio quell'effetto scatola che toglie alla camera da letto la sua funzione di spezzare il "correre" quotidiano, di concedere pause, relax. Io amo l'armonia delle forme che si realizza anche nei contrasti. Forme morbide in contrasto a forme dure, in modo da creare equilibrio, ma nella stanza in questione c'è un eccesso di questi giochi di contrasto geometrici, verticalità e orizzontalità, linee e forme, che non riposa la mente, anzi la stimola, e quindi non prepara al sonno. Questi effetti li trovo più adatti a una zona giorno, vivace e stimolante. Stupendo il caminetto in camera da letto, che invita a godere delle ore serali con quei momenti di contemplazione e meditazione, quelle atmosfere che solo il fuoco riesce ad evocare. Per questo motivo trovo di troppo il televisore, e lo nasconderei con un sistema a scomparsa, in modo da farlo sbucare solo quando si usa e non spezzi l'atmosfera creata dal caminetto.... mostra di piùDilemma luci sullo specchio e complementi del bagno...
(12) commentiGrazie mille.... Mi avete aiutata molto e sicuramente ho schiarito un po le idee! Si lo sgabello era stato poggiato solo per necessità non per lasciarlo! Ma se nella parete della porta facessi fare una boiserie con mensole ad altezza specchio? Per la pittura a soffitto sicuramente lo farò perché mi piace molto l'idea! Grazie davvero per i preziosi consigli!... mostra di piùKatia B
5 giorni faa_bandini
5 giorni falauracy
5 giorni faFrancesca
5 giorni faRoberta Tognoni
5 giorni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
5 giorni faAlberta
4 giorni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
4 giorni faUltima modifica: 4 giorni fastefaniasasso61
3 giorni fa
BARBARA MARAZZOLI