Vorrei rinnovare il mio angolo cottura ridipingendo le ante dei mobili
daisy ollano
7 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (7)
daisy ollano
7 giorni faDiscussioni simili
PAVIMENTO: IL MIO DILEMMA INFINITO
(49) commentiSi, forse un po' meno piano di lavoro, ma neanche tanto. Dipende molto anche da come si vuole sviluppare la zona snach, ovvero con piano più alto per mascherare la cucina oppure no. Questa ovviamente è solo una bozza: andrebbe studiata meglio in funzione delle vostre esigenze anche la parte di collegamento del piano snach con il mobile ad uso guardaroba che ho disegnato a sx dell'ingresso. Per quanto riguarda il piano di lavoro in gres, ho voluto postarvi il piano ad induzione integrato semplicemente per darvi un'idea delle prestazioni di questo magnifico materiale. Altri vantaggi, non da poco, di questo progetto sono il grande tavolo e l'utilizzo di tutta la parete sulla dx allestita con mobili a tutta altezza e ad uso dispensa per la cucina e più bassi e di servizio per la zona pranzo. Se poi vi interessa entrare più nel dettaglio del progetto, possiamo sentirci senza impegno e valutare la possibilitá di una mia collaborazione. Tenga presente che i costi per la realizzazione di un progetto di questo tipo non sarebbero elevati e compenserebbero gli errori in cui inevitabilmente si ricade quando ci si rivolge ad un rivenditore senza avere un progetto definito. Errori che poi alla fine costano di più sia in termini economici che di insoddisfazione. Quando vuole... sa dove trovarmi. Buona giornata... mostra di piùAngolo cottura: possibile inserire lavastoviglie e microonde?
(53) commenticiao @Elisabetta, io per ovviare a problemi di spazio avevo lavastoviglie stretta da 45 e forno combinato adesso che mi sono un po' allargato sono passato alla lavastoviglie da 60 ma il combinato ce l'ho sempre, ormai da una decina d'anni! e funziona sempre bene, il mio l'avevo preso all'ikea (wirpool) ma se ne trovano molti, di solito sono un po' piu' bassi di un forno tradizionale per cui riesci a ricavare un cassetto alto al di sotto (un pochino la base la dovresti modificare ma recuperi spazio!) ti metto una foto, non si vede benissimo ma vedi il cassettone sotto. per la lavastoviglie se non vuoi modificare nulla l'opzione sotto lavello non sembra male! occhio pero' che se hai la base da 80 come da pianta qualche modifica la devi fare anche li... In alternativa potresti sacrificare la cassettiera e mettere la lavastoviglie da 45 e recuperare meglio lo spazio sotto il lavandino Buon lavoro!... mostra di piùRinnovare cucina in muratura
(6) commentiCiao Utente, la cucina in muratura è davvero intima e graziosa. Come hai già intuito per alleggerirne le forme e svecchiarla un poco potrebbe essere sufficiente intervenire sulle parti in legno scuro dando loro nuova freschezza. Eviterei però di aggiungere nuove fantasie e decori azzurri/blu come quelli che hai postato, farei tutto molto più semplice per mantenere ordine e chiarezza, less is more! Vernicerei in bianco i pensili e le parti sospese che sono ora in legno scuro, mentre i listelli della cappa, gli sportelli delle basi e il tavolo se in legno li vernicerei dello stesso azzurro polvere dei decori delle mattonelle. Anche le sedie in bianco, oppure sedie in azzurro e tavolo in bianco. Eliminerei, se possibile, dai pensili e ripiani tutti gli elementi che danno un aspetto antiquato: i quadretti sopra la cappa, brocche vintage, mini botte di vino e tutto il superfluo che ora serve solo come decoro. Si potrebbe anche valutare di dipingere cappa e/o parete del medesimo azzurro polvere. Sono solo alcune ipotesi sull'unica foto che hai inviato, postane altre dell'intero ambiente e da diverse angolazioni (com'è la zona living adiacente?) per consigli più mirati.... mostra di piùrinnovare una piccola cucina 3.5x2.10
(18) commentiCiao Vanina , sicuramente è una cucina che va studiata al centimetro con le informazioni e le persone giuste . Seguendo un po'i tuoi desideri metterei : entrando a sx una base da 90 a cassettoni , con il piano cottura ed una da 60 con i cassetti o viceversa ( segue angolo ) ; di fronte sul lato da 215 , a dx della porta : frigo da 90 e due colonne alte , profonde 60 , di cui una con il forno e l'altra a dispensa. Se preferisci potresti anche invertire i moduli da 90 e 60 a sx entrando , facendo lo stesso dall'altro lato , ovvero il frigo da 90 sarebbe in mezzo alle due colonne da 60 ( forno sempre in alto ma, un po'più scomodo da aprire ) . Sulla parete lunga sotto la finestra , dopo l'angolo, metterei una base da 90 , con il lavello, seguito dalla lavastoviglie . Avresti poi uno spazio libero da 110 per aprire l'anta o i cassettoni della colonna dispensa , a discapito di un piano di lavoro più piccolo oppure potresti aggiungere una base e fare un top come il tuo ma, devi fare un angolo che è sicuramente più bello da vedere ma , oltre che aumentare i costi, rende un po' meno agevole raggiungere le cose della colonna dispensa . A questo punto mancano solo i pensili sul lato da 215 , entrando a sx : puoi farli seguendo la disposizione della basi e sovrapporli in doppia fila . Personalmente preferisco quelli orizzontali a ribalta perché puoi lasciarli aperti mentre lavori e ti consiglio i ripiani in vetro, non li avrei mai scelti , invece sono molto comodi perché puoi vedere , da sotto , cosa c'è sul ripiano . Spero di esserti stata utile , io mi sono un po'divertita ma, non sono un PRO , per cui ti consiglio nuovamente di affidarti a chi lo fa di mestiere .... mostra di piùOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
6 giorni faFranco2018
6 giorni fadaisy ollano
3 giorni faFranco2018
3 giorni faSara Soliani Interior Designer
3 giorni fa
OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS