Buonasera,
Sto ristrutturando casa. È una villetta indipendente al mare che useremo principalmente d’estate e occasionalmente nella restante parte dell’anno. Metteremo il fotovoltaico e non abbiamo gas metano. L’architetto ci ha detto di valutare se installare una pompa di calore a espansione diretta (splitter) o idronica (pavimento radiante sia per riscaldamento che raffreddamento). Conosciamo bene la pompa di calore con gli splitter ma non quella idronica. Visto l’uso che ne faremo che ci consigliate di scegliere? Ha senso optare per quella idronica? Grazie mille
Francesca
Francesca
Discussioni simili
caldaia a condensazione oppure con pompa di calore
Q
Unione di 2 appartamenti di fatto
Q
pompa di calore e termoarredi.
Q
Impianto di riscaldamento con bonus
Q
ValentinaAutore originale
Francesca
ValentinaAutore originale