Open space 22 mq
M D
il mese scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (15)
a_bandini
il mese scorsoM D
il mese scorsoDiscussioni simili
Consiglio disposizione OPEN SPACE 40mq
(11) commentiCiao Jacopo, premesso che non sono un pro ma una semplice appassionata, anche io reputo razionale la disposizione che hai pensato. Oltre a quanto già detto, l’unico consiglio che mi sento di darti è quello di evitare il piano cottura sulla penisola e tenerlo vicino al lavello, magari sulla parte di cucina contro la parete.... a meno che non sia un tuo esplicito desiderio, in questo modo la zona operativa risulterebbe più pratica e verrebbe un po’ nascosta dal mobile all’ingresso, oltre ad evitare che gli schizzi (che inevitabilmente si creano cucinando) diventino un problema per chi siede sugli sgabelli o vadano a sporcare la zona centrale del pavimento. Per quanto riguarda la luminosità della stanza sarebbe utile sapere quale è l’esposizione.... mostra di piùConsiglio arredamento open space con quinta per tv
(3) commentiCiao in pianta funziona mentre personalmente trovo disordinato l'effetto in alzato. Inserisci una quinta lineare (una parete insomma) e collocala in corrispondenza della zona operativa (il lavello non si dovrebbe vedere dal divano!). Lascia le colonne ai lati, scegliendo per la cucina una linea di arredi senza maniglie ed essenziale, che si accordi con i colori del living. Un piano snack dal lato della cucina poi aumenterebbe lo spazio di lavoro e consente una zona colazione.... mostra di piùOpen space living e cucina 24 mq
(1) commentiBuonasera…se volesse fare una chiacchierata in merito ad una o due disposizioni fattibili possiamo sentirci.Lavoro molto online e con budget in chiave low cost.Ascoltando le sue esigenze potremmo progettare una bellisima zona giorno tipo quella che le allego! vogliacasa.it@gmail.com... mostra di piùArredamento e disposizione open space 37mq
(9) commentiCiao Francesco, la disposizione che hai pensato tu mi sembra chiuda un pò troppo zona cucina. Se si riportano le misure effettive degli arredi (cucina profonda almeno 60, tavolo 90 x 180) questo sarebbe il risultato: un po stretto e forse (e passami il termine) banale. Secondo me puoi fare di meglio, soprattutto senza i limiti degli impianti: In questa rapidissima bozza ho invertito le funzioni, non conosco i dettagli per cui questa vuole solo essere un'idea per farti capire il potenziale della zona giorno. Mi sono immaginata una libreria che ingloba il pilastro e che cerchia i varchi di passaggio, così per intenderci (ma bifacciale quindi senza schiena e ovviamente senza porta): Poi ho pensato che inserire la penisola nel passaggio, aiutasse a percepire separazione tra le funzioni: in un openspace se non si sta attenti si rischia di mettere insieme una serie di arredi sconnessi tra loro. Ovviamente questa vuole solo essere una delle diverse idee in cui puoi sbizzarrirti e non ha pretese di essere progetto esecutivo. Se ti va possiamo approfondire, spesso farsi supportare da un professionista si rivela la scelta migliore (ericabagnasco@libero.it). Buon lavoro! ps: con una libreria bifacciale, senza spalle ma con montanti e ripiani, risulterà tutto meno chiuso e più leggero:... mostra di piùSunp
il mese scorsoUltima modifica: il mese scorsoM D
il mese scorsoSunp
il mese scorsoUltima modifica: 29 giorni fasandro_913323307
29 giorni fasandro_913323307
29 giorni fasandro_913323307
29 giorni fasandro_913323307
29 giorni faa_bandini
29 giorni faUltima modifica: 29 giorni faM D
29 giorni faa_bandini
29 giorni faLaura M.
28 giorni faErica Bagnasco Architetto
26 giorni fa
OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS