aiuto dilemma enorme
Lyli Lulu
2 mesi fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (8)
Katia B
2 mesi faCasadivale
2 mesi faDiscussioni simili
Aiuto Illuminazione soggiorno / sala da pranzo
(6) commentiCiao Marco, l'ideale in un soggiorno-pranzo per "dilatare" l'ambiente e avere sempre la luce giusta nelle varie situazioni d'uso è usare tre tipi diversi di illuminazione: una buona illuminazione generale, una luce sopra al tavolo e una luce soft in basso vicino alla zona conversazione. Nel tuo caso (distanze permettendo) potresti usare il punto luce centrale per "tirare" una lampada a sospensione sul tavolo, e poi posizionare una lampada da terra in un angolo della stanza e una da tavolo su un tavolino lato divano. Puoi ottenere un risultato molto piacevole usando semplici paralumi, un cavo e basi per lampade e lampadine a led a luce calda, il tutto con un costo molto contenuto. Sara Invernizzi... mostra di piùHo bisogno di aiuto sulla divisione locali
(11) commentidomani abbiamo un incontro già accordato da settimane con un vs collega, e qualora non ci soddisfi percorreremo altre strade. non vogliamo accavallarci Ci rendiamo conto che la soluzione proposta da noi sia "sui generis" e non accademica ma è per noi funzionale per alcuni motivi. pur avendo valutato i limiti di spazio dell'attuale cucina, non amiamo moltissimo il living salotto+tavolo perchè non permette di spaziare e realmente staccare negli ambienti; mi spiego meglio, entrare ed avere il tavolo di fronte non ci esalta nella nostra idea di casa, e qualora lo accettassimo, l'idea di cenare e non staccare completamente con lo spazio andando in salotto non ci soddisfa...è come non staccare mai completamente. sicuro che questa soluzione è forse "un pugno in un occhio" ma permette di mettere il tavolo in cucina e separare gli ambienti con vetrate e pareti vetrate dando comunque continuità di luce e ambiente, senza dimenticare l'inserimento di un secondo divano che sarebbe impossibile con il tavolo posto all'entrata infine non siamo amanti della cabina armadio, anche perchè abbiamo già il Voilà di Lago come armadio e vorremmo utilizzarlo. L'idea di crescere con i mq della cucina forse, dico forse da neofita, ci ha permesso di spostare la porta d'ingresso e trovarsi in salotto piuttosto che avere un tavolo subito li davanti. tenete conto che ci sono delle colonne portanti nella parte bassa del salotto. ci rendiamo conto essere un dilemma non da poco, e vi ringrazio per i suggerimenti, domani avremo delle novità.... mostra di piùdilemma mobile..aiuto
(7) commentiio sono alta 168 cm e ho il bordo superiore del lavabo a quota 85 cm da terra, e il mobile di conseguenza molto più in basso visto che la mia ciotola è profonda circa 30 cm. A mio avviso differenze di qualche cm più su (soprattutto se chi usa il bagno è molto alto) sono accettabili, ma non scenderei mai sotto gli 83 cm da terra se no per lavare i denti anche una persona di media altezza deve chinarsi troppo, figuriamoci una alta..... Per i bambini si possono usare i rialzi.... mostra di piùAiuto colore pareti
(3) commentiCiao, per la cucina osa con il colore e se non ti senti sicuro puoi pensare anche di non fare una parete intera ma giocare su effetti boiserie o su una fascia cromatica: per la camera invece ecco alcune tinte che potrebbero funzionare:... mostra di piùLyli Lulu
2 mesi faAndrea Agosti
2 mesi fastefaniasasso61
2 mesi faLyli Lulu
2 mesi faMarta Bonesu | That Short Architect
2 mesi fa
Casadivale