Disposizione cucina
Linda Antonello
4 mesi fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (7)
Linda Antonello
4 mesi faDiscussioni simili
disposizione cucina/soggiorno
(15) commentiCiao Ile89, innanzitutto devi scegliere a quale zona vuoi dare più importanza, questo dipende dalle tue abitudini e, dal momento che gli spazi sono molto risicati, devi scegliere se privilegiare la zona cucina/pranzo o quella relax/colloquiale. Io ti allego 3 soluzioni alternative a quelle che ti hanno già proposto, dalle planimetrie si evincono gli spazi anche se per un progetto più dettagliato servirebbe un rilievo più accurato. Nella soluzione 1 maggiore risalto è dato alla zona living: la cucina interessa la parete adiacente al disimpegno e nonostante sia molto compatta, il suo sviluppo ad L ti permette di non rinunciare a nessun comfort (frigo in colonna, forno basso,lavastoviglie, un discreto piano di lavoro); il tavolo rotondo in posizione centrale non occupa molto spazio e ti permette di gestire più agevolmente i flussi di movimento all'interno dell'ambiente; la parete attrezzata destrutturata con basi basse e un sistema di pensili potrebbe occupare anche per intero la parete, ovviamente solo se sapientemente calibrata; il divano potrebbe poggiare sulla parete dell'infisso ed essere lineare con pouff o, addirittura, con chaiselongue a destra. La soluzione 2 integra, invece, le due zone: la cucina e la parete attrezzata si fondono, cambiano i volumi ma concettualmente non c'è divisione tra le due zone e, in fondo, il concetto di open space è proprio questo! Molte aziende si stanno muovendo in questa direzione, ti basta guardare qualche foto di Veneta Cucine, Stosa o Lube per avere qualche spunto; il tavolo è quadrato allungabile, mentre il divano poggia sulla parete del disimpegno, assolutamente con una chaiselongue a destra o addirittura ad angolo se la dimensione della parete dove c'è l'infisso lo permette. Nella soluzione 3 invece la regina dell'ambiente è la cucina: la parete più ampia è totalmente dedicata alla preparazione e cottura dei cibi, sul lato opposto trovano spazio le colonne alte con gli elettrodomestici da incasso e una dispensa, si tratta della soluzione più contenitiva tra quelle proposte; al centro il tavolo può essere rettangolare da 140/160 cm comodamente allungabile; la tv è sospesa a mo' di quadro al centro della parete laterale, posizionandola alla giusta altezza sarà possibile vederla anche dal divano senza l'ostruzione del tavolo e delle sedie; il divano è posto a destra con le medesime possibilità della soluzione 2. Ovviamente i complementi di arredo e le decorazioni delle pareti giocheranno un ruolo fondamentale, ma questo dipende dallo stile che vuoi dare a tutta la casa, ci hai già pensato? Spero di esserti stata di aiuto, per qualsiasi dubbio o chiarimento contattami anche in privato pagurointeriors@gmail.com. p.s. un consiglio spassionato, se hai la possibilità prevedi un pavimento a listoni con posa diagonale, ti aiuterà ad ampliare visivamente gli spazi e a mascherare il fuori squadra delle pareti! Un caro saluto, Daniela Polito... mostra di piùDisposizione Cucina
(1) commenticiao avete ancora bisogno di aiuto?... mostra di piùConsiglio disposizione cucina - soggiorno
(7) commentiCiao Erica, grazie per il tuo feedback. Si, ho già un tecnico di fiducia, lui vorrebbe dividere il mio appartamento (che attualmente è come si vede nella pianta a sinistra, quindi da dividere) come quello dei miei genitori a destra, ma io e mia moglie vorremmo qualcosa di diverso. Diciamo che i punti fermi sono la zona giorno, che deve venire a Sud (perché qui c'è una vista panoramica) e la zona notte a Nord: quindi come suddivisione delle zone, dovrebbe seguire quella dei miei genitori, ma vorremmo una divisione degli interni diversa: in particolare come dicevo nel post precedente, trovare una diversa soluzione per l'ambiente cucina - soggiorno e organizzare meglio l'entrata (fermo restando che la posizione del portone d'entrata non si può modificare); inoltre non ci entusiasma molto il fatto di avere il bagno (quello adiacente al ripostiglio) senza finestra, al limite stavamo pensando di fare un lucernario. Ps: per quanto riguarda gli scarichi, ho libertà di posizionamento, in quanto nel mio appartamento non sono stati ancora definiti, quindi non ho vincoli impiantistici. Grazie in anticipo per eventuali ulteriori consigli.... mostra di piùDisposizione cucina, soggiorno
(10) commentiBuongiorno stavo per dire lo stesso. una piccola isola non ci sta, io darei priorita al tavolo. suggerirei: cucina integrata alla sala che si sviluppa partendo dalla parete della camera con armadi alti e frigorifero che segue tutta la linea della sala convertendosi in mobile tv altezza del sofa. Il sofa lo metterei entrando a destra con le spalle alla porta ed il tavolo nello spazio che resta per l accesso alle scale un esempio di cucina che si converte in parete attrezzata.... mostra di piùLinda Antonello
4 mesi faLuca C.
4 mesi faepdeco
4 mesi faLinda Antonello
4 mesi faa_bandini
4 mesi faUltima modifica: 4 mesi fa
a_bandini