parete divisoria cucina soggiorno
valeria consonni
5 mesi fa
Ultima modifica:5 mesi fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (11)
epdeco
5 mesi favaleria consonni
5 mesi faDiscussioni simili
Parete a vetri tra cucina e soggiorno!
(10) commentiQuesta è una separazione che ho realizzato in un appartamento a Roma e penso rispecchi il tuo desiderata. Per conformazione della zona giorno penso che la tua sia una ottima idea, allungheresti l'asse prospettico di almeno tre metri e mezzo, se non quattro, e avresti un soggiorno decisamente più gradevole. La vetrata la farei partire da 1,2 metri di altezza così al di sotto puoi installare gli impianti senza complicarti la vita. In più girerei l'arredo della cucina in modo che quando si prepara ci si rivolga verso la sala, è molto più sociale quando ci sono ospiti e, per chi sta ai fornelli, è più bello avere aria davanti che il muro. L'altra parete può ospitare tutte le colonne (i mobili da cucina alti) con ampia dispensa e magari i forni. Per questo farei una bella porta grande ma non una parete completamente apribile che tanto poi va a finire che no si apre mai del tutto. (un altro aspetto è che un vetro fisso lo si riesce a fare con un telaio più snello rispetto ad uno apribile così aumenta quel senso di aerosità che cerchi) Auguri per la tua nuova casa! spero di esserti stato utile. ciao Alessandro... mostra di piùConsiglio parete cucina soggiorno
(1) commentiBuongiorno, ha bisogno di una consulenza sulla scelta della porta o ha solo bisogno di un venditore/montatore e ha già scelto? Potrebbe indicarci dimensioni e stile? Posso consigliarle questa marca che conosco abbastanza bene collaborando spesso con un rivenditore in Lombardia. https://www.bertolotto.com/porte-moderne/alaska (questo è un esempio delle scorrevoli che hanno, ma ne hanno diverse) Rimango a disposizione anche privatamente. Buona giornata Laura Noè Ndesign - Interior design... mostra di piùspostare scarico cucina su parete divisoria
(1) commentiper lo scarico della cucina è sufficiente un classico tavolato con spessore 10/12 cm. il tubo di scarico ha una sezione contenuta quindi non ci sono problemi.... mostra di piùposizionamento divano e parete attrezzata TV in cucina soggiorno
(13) commentiBuonasera, ho optato per la soluzione divano di spalle parallelo al percorso che si fa per entrare.... ho badato all'ampiezza dello spazio adisposizione per muoversi nella stanza ed allo spazio a disposizione molto più ampio tra divano e parete attrezzata per posizionare tavolinetto ed eventualmente cambiare divano e metterne uno ad L più grande. Di spalle al divano prevedo di mettere paretina/libreria/cassapanca bassa anche come appoggio di borse , chiavi ecc appena entrato in casa. I pensili della parete attrezzata li ho messi in linea causa un gessolino presente che capita giusto tra basi e pensili ...metterli scalati avrebbe "imbrogliato" un po le "linee". Sempre i pensili li ho tenuti separati giusto di 15cm di modo che 1) il pensile di sinistra 90cm che capita sulla base bassa (120cm) capita verticalmente giusto al centro mentre il pensile di destra sempre 90cm giusto in linea verticale con la base alta (90cm) 2) l'altezza minima a disposizione tra base e pensili l'ho regolata su 80cm per permettermi un domani di posizionare TV anche sulla base alta 3) per il posizionamento dei pensili ...con lo spazio laterale a disposizione sulla parete posso anche pensare di invertire la posizione delle due basi rispettando sempre gli allineamenti verticali (pensile centrato sulla base bassa e pensile in linea sulla base alta)... mostra di piùOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
5 mesi favaleria consonni ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SASValeria Consonni
5 mesi faValeria Consonni
5 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
4 mesi faUltima modifica: 4 mesi faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
4 mesi faValeria Consonni
4 mesi faUltima modifica: 4 mesi faValeria Consonni
4 mesi fa
OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS