Libreria & porta scorrevole
ams82
23 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (27)
Corrado Anselmi Architetto
23 giorni favecchiosetter
23 giorni faDiscussioni simili
Porta scorrevole? Consigli?
(7) commentiCiao Nora, per le porte scorrevoli la soluzione esteticamente più valida è certamente quella a scomparsa. E' però anche quella più invasiva, in quanto richiede l'installazione di un cassonetto all'interno della muratura. Potresti optare per uno scorrevole esterno, che ti permetterebbe di ridurre tempi e costi, con qualche compromesso estetico. Per il materiale direi che una porta in vetro tipo quella che abbiamo utilizzato nella foto allegata sarebbe l'ideale, per offrirti più luce. E' della Effebiquattro http://www.effebiquattro.it/it puoi visionare il loro ampio catalogo. Noto però che l'architrave dove verrebbe installata la porta è curva (almeno così intendo dalla foto): un intervento murario è quindi sempre necessario, altrimenti dovresti andare su una porta su misura. Un ultimo consiglio: affidati comunque a un posatore, il fai da te va bene ma non sempre, con una cattiva posa rischieresti di vanificare le prestazioni del prodotto che acquisti!... mostra di piùsuggerimenti per sistemare questo lungo corridoio
(4) commentiNon ti consiglio uno scorrevole su 170 cm. Sarebbe limitante come passaggio. Valuta piuttosto un bilico magari in vetro semitrasparente Tanto di spazio sulla parete ne hai valuta che puoi arrivare ad un Max di 120 di larghezza. Quindi puoi predisporre una libreria da 60/70 + la porta a tutta altezza. O una boiserie ( foto sotto) con la stessa finitura, autoportante e su cui incardinare l'anta. Qui ad esempio le ante sono incardinate su pannelli dello stesso spessore e possono essere realizzati con lo stesso materiale dell'anta. In questo caso sono grigio chiaro ma possono essere in vetro nero, in legno, in vetro colorato o fumè trasparente come la porta. Ne puoi mettere uno di battuta o due uguali ai lati. Insomma è una soluzione di chiusura versatile in cui non hai praticamente limiti di dimensioni. Qui sotto la stessa parete vista dal lato opposto con finiture diverse e abbinate in vetro.... mostra di piùporta scorrevole x dividere la cucina si o no
(8) commentiAssolutamente sì, porta scorrevole! Gestirai molto meglio i due spazi, gli odori ecc..grazie ai commenti precedenti è emerso che hai varie possibilità, potendo scegliere però metterei il binario esterno all'interno della cucina, anche se la luce è importante quindi potresti anche avere un pannello fisso e uno mobile o, come già detto, una porta che scorra sull'altra; visto i colori molto tenui dell'arredamento opterei per il vetro satinato, che faccia trasparire la luce, anche un fumè o un écru non starebbero male, aspettiamo con impazienza le foto a fine lavoro ;-)... mostra di piùCucina e porta vetro scorrevole
(3) commentiSi effettivamente, però posso assicurarti che in altezza tra una semplice mazzetta o ispessendo le pareti portandole in linea con le colonne cucina può dar forma a diverse soluzioni estetiche.... mostra di piùams82
23 giorni faUltima modifica: 23 giorni favecchiosetter
23 giorni faams82
23 giorni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
23 giorni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
23 giorni faUltima modifica: 23 giorni faams82 ha ringraziato OFFICINE VITTORIO COLOMBO SASams82
23 giorni faUltima modifica: 23 giorni faams82
23 giorni faams82
23 giorni faSemplice utente non pro
23 giorni faUltima modifica: 22 giorni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
23 giorni faams82
22 giorni faX Y
22 giorni faams82
7 giorni faams82
7 giorni faams82
6 giorni faSemplice utente non pro
6 giorni faUltima modifica: 3 giorni faams82 ha ringraziato Semplice utente non proCasadivale
5 giorni faFranco2018
5 giorni faUltima modifica: 5 giorni faFranco2018
5 giorni fa
OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS