Senso di posa parquet
mameliemamelie
14 giorni fa
Entrando, dritto dall'entrata verso la portafinestra della cucina
Dritto dal finestrone della sala verso il disimpegno camere in modo che la luce segua le venature del legno
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (10)
vecchiosetter
14 giorni faUltima modifica: 14 giorni famameliemamelie
14 giorni faDiscussioni simili
ho bisogno di aiuto per scegliere la direzione di posa del parquet
(6) commentiVisto che le cementine le porti davanti alla cucina fin nell'ingersso, perchè non rendi tutto omogeneo fino alla porta? Quindi, alla fine degli armadi (e angolo cucina), stacco con il parquet.... mostra di piùQuale direzione di posa del parquet
(6) commentiCara Emanuela, in teoria hai ragione che sarebbe meglio posarlo per lungo rispetto all'ingresso in modo che le plance vengano irradiate dalla luce delle finestre del salone ma visto le generose dimensioni della plance l'unico modo per posarle per rendere giustizia alla lunghezza è la posa trasversale all'ingresso come suggerito dal sig. Fiorillo. Posando trasversalmente all'ingresso avrai le plance che dal salone entrano in cucina e dal corridoio entrano in tutte le stanze. L'unica accortezza è che devi piazzare un buon zerbino davanti all'ingresso per evitare che entrando possiate avere dei sassolini sotto le scarpe che righerebbero il parquet controvena e i graffi controvena sono impossibili da togliere se non con una carteggiatura (però avendo acquistato un parquet oliato sei avvantaggiata perché potresti far carteggiare una porzione di pavimento e far applicare l'olio senza che si riconosca la parte sistemata rispetto al resto).... mostra di piùSenso di posa Gres effetto legno
(23) commentiPunto 3) in soggiorno ok, ma in salotto e cucina non siamo perpendicolari alle finestre che in realtà sono oltretutto portefinestre e non finestre. Per gli altri punti sono più o meno d'accordo con TE ;-) Passo nella cameretta dove c'è qualcuno che dorme nella speranza che abbia il sonno pesante, nelle ristrutturazioni bisogna fare i conti anche col proprio portafoglio e soprattutto con regole strutturali entrambe mi impedivano di "bucare" la parete portante per creare una porta che desse direttamente sul bagno, magari con antibagno. Al piano terra "l'antibagno c'è, ma non si vede" ;-)... mostra di piùCONSIGLIO SENSO DI POSA GRES EFFETTO LEGNO
(11) commentiMa ogni stanza da letto è separata, ognuna ha la sua finestra, quindi può anche far posare le piastrelle diversamente in ogni stanza. Non esiste alcuna regola che imponga la medesima disposizione di posa in stanze diverse, nemmeno se comunicanti, con gli opportuni stratagemmi sulle soglie. A meno che il gres effetto legno lo usi in tutta la casa. Nel caso specifico, metterà il gres effetto legno anche nel bagno e nel disimpegno? Sarebbe anche meno monotono spezzare, e usare una piastrellatura diversa nel disimpegno e nel bagno. Consideri anche che sono piastrelle difficili da pulire, quelle in gres effetto legno, perché non perfettamente lisce, e quindi nel bagno le eviterei, nel disimpegno, più di passaggio rispetto a camere in cui si soggiorna solo di notte, idem. Valuti la possibilità di usare, per esempio, delle cementine, o un gres effetto pietra scura, che con l'effetto legno si sposa bene.... mostra di piùmameliemamelie
14 giorni favecchiosetter
14 giorni faSemplice utente non pro
14 giorni faUltima modifica: 14 giorni famameliemamelie
13 giorni favecchiosetter
13 giorni faUltima modifica: 13 giorni faSemplice utente non pro
13 giorni faUltima modifica: 13 giorni favecchiosetter
12 giorni faUltima modifica: 12 giorni fa
vecchiosetter