Zona giorno problematica
Diana Valdiserri
28 giorni fa
Ultima modifica:27 giorni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (46)
Sara Soliani Interior Designer
27 giorni faDiana Valdiserri
27 giorni faDiscussioni simili
Disposizione zona notte e arredamento zona giorno
(5) commentiCiao Alice, se vuoi veramente delle idee vincenti bisogna lavorare su una progettazione dettagliata ,la progettazione online è uno strumento veramente efficace ed ha prezzi accesibilissimi...se pensi a questo potrai facilmente renderti conto che il rapporto tra il costo " cioè l'investimento iniziale" e il valore " cioè gli errori che eviterai e la qualità del risultato finale è assolutamente VANTAGGIOSO!!! Attraverso houzz non sarà per te difficile orientarti sulla figura professionale più idonea alle tue necessità, basta semplicemente analizzare i lavori che ogni professionista ha inserito nel proprio profilo . Ti auguro buona ricerca .ciao....Gianluca Giuriati . www.internitreviso.it... mostra di piùrealizzare una porta che separi la zona notte dalla zona giorno
(9) commentiPer mettere l'invisibile dovresti fare opere murarie per incassare il telaio, e restringere l'apertura altrimenti avresti una porta gigantesca, ma senza fare opere di nessun tipo ti consiglierei piuttosto una porta doppia asimmetrica credo che quella sia una apertura da 110/120 con un semi fisso da 30 +70-80 con l'anta più grande pieghevole l bianca e in stile con l'ambiente . Se fosse da 100 basta solo una pieghevole che quando è chiusa sembra una porta intera con maniglia, quando è aperta non cozza con l'armadio a muro e magari farei la parete un po' più scura . purchè non metta altri quadretti che ce ne è già a sufficienza...... mostra di piùScala in wenge, zona notte in cotto, quale pavimento per zona giorno?
(19) commentiNon mi sembra proprio un cotto. Probabilmente è una piastrella che lo imita. Il suggerimento di Nina di sostituire anche il pavimento del piano superiore sarebbe percorribile? Anche perchè la posa a fuga larga non è il massimo da riportare anche nella zona giorno. Potresti comunque trovare qualcosa di simile (però non sarà mai lo stesso) questa è della collezione Kei Home di Polis, poi puoi cercare anche altro da un rivenditore. Comunque la proposta di utilizzare la resina con un colore simile alla piastrella esistente al piano superiore di studiometroquadro è quella che mi convince di più, se cerchi un risultato estetico di maggior continuità, tenendo conto che con la resina (se non devi modificare impianti) ti permette di evitare di togliere la piastrella esistente. Tutto dipende dal budget che hai a disposizione e a quanto hai voglia di cimentarti nella ristrutturazione. La scelta poi di affidarsi a un professionista che ti aiuti porterà al maggior risultato sia economico che estetico perchè saprà indirizzarti sulle scelte migliori nel rispetto del tuo budget facendoti risparmiare dove non pensavi dandoti la possibilità di aver maggior risorse per interventi più necessari.... mostra di piùDivisione zona giorno- zona notte
(19) commentiOnestamente non ho ancora capito cos è 1.2x53 comunque faccio una considerazione sul passaggio tra soggiorno e piccolo corridoio, un distinguo tra l aspetto normativo e quello pratico/estetico. In teoria, per il regolamento di igiene che norma l obbligo di antibagno, ci vorrebbe una porta, tanti anni fa quando i tecnici comunali uscivano a controllare ti avrebbero obbligato a metterla, oggi che non è più prevista alcuna verifica ma la CILA è una semplice comunicazione, il tuo geom/arch che ha fatto la pratica dichiara La conformità alla norma sotto la propria responsabilità, non so se abbia segnato la porta o meno, ma poco importa se la metti o no, tanto mai nessuno verrà a casa tua a vedere :-) Dal punto di vista pratico invece io la metterei, magari una scorrevole esterno muro o comunque una filomuro a tutta altezza, fino al soffitto, poi è questione di gusto personale, la casa è tua e tu ci devi vivere, se Ti piace aperto lascialo così... mostra di piùSemplice utente non pro
27 giorni faUltima modifica: 27 giorni faDiana Valdiserri
27 giorni faUltima modifica: 27 giorni faDiana Valdiserri
27 giorni faDiana Valdiserri
27 giorni faDiana Valdiserri
27 giorni faDiana Valdiserri
27 giorni faSemplice utente non pro
27 giorni faUltima modifica: 27 giorni faSemplice utente non pro
27 giorni faX Y
27 giorni faX Y
27 giorni faX Y
27 giorni faSemplice utente non pro
27 giorni faUltima modifica: 27 giorni faSemplice utente non pro
27 giorni faUltima modifica: 27 giorni faDiana Valdiserri
27 giorni faSemplice utente non pro
27 giorni faUltima modifica: 27 giorni faSemplice utente non pro
27 giorni faUltima modifica: 26 giorni faDiana Valdiserri
26 giorni favecchiosetter
26 giorni favecchiosetter
26 giorni faUltima modifica: 26 giorni faSemplice utente non pro
26 giorni faUltima modifica: 26 giorni favecchiosetter
26 giorni favecchiosetter
26 giorni faUltima modifica: 26 giorni favecchiosetter
26 giorni favecchiosetter
26 giorni faUltima modifica: 26 giorni faDiana Valdiserri
26 giorni faDiana Valdiserri
26 giorni faDiana Valdiserri
26 giorni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
26 giorni faSemplice utente non pro
26 giorni faUltima modifica: 26 giorni faDiana Valdiserri
26 giorni favecchiosetter
26 giorni faUltima modifica: 26 giorni faDiana Valdiserri
25 giorni faSemplice utente non pro
25 giorni favecchiosetter
25 giorni faUltima modifica: 25 giorni faDiana Valdiserri
12 giorni faSemplice utente non pro
12 giorni faUltima modifica: 12 giorni faX Y
12 giorni faDiana Valdiserri
11 giorni faX Y
10 giorni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
10 giorni fasilvia piccioni architetto
10 giorni fa
silvia piccioni architetto