Help! Rinnovo la cucina: cambio la porta scorrevole o lascio aperto?
Francesca Benvenuti
2 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (23)
Francesca Benvenuti
2 anni faFranco2018
2 anni faDiscussioni simili
Consiglio Cucina+Soggiorno ... Open Space?? Help Us!!
(12) commentiSalve stefa_wechy Questa è una bozza di progetto di come potrebbero essere risolti i tuoi quesiti. Ho aperto il disimpegno per poterne sfruttare, oltre che lo spazio, l' illuminazione naturale che arriva dall'ingresso e dalla zona giorno; con più luce e meno muri gli spazi potrebbero sembrare più ampi. La cucina l'ho pensata che segue il muro di divisione con la stanza da letto in modo da diventare una quinta nello spazio giorno che stiamo valutando. Una penisola alta per lavorare e per i pranzi e le cene veloci ha la funzione di chiudere (lasciando aperto) lo spazio di lavoro in cucina. La cucina può essere ulteriormente esaltata con un cambio di pavimentazione e incorniciando l'area di pertinenza con una cornice dal soffitto, tale cornice potrebbe essere anche predisposta per la collocazione di faretti per l'illuminazione. Ho infine pensato che il salotto possa essere collocato frontale al balcone per godere a pieno della luce naturale ed evitando eventuali riflessi sui monito. Lo spazio è concluso da un'ampia libreria a giorno che caratterizza ulteriormente la zona living. Spero di aver centrato le tue richieste o per lo meno stimolato la tua fantasia. Se volessi addentrarti maggiormente nel progetto non esitare a contattarmi: tel: 3381702163 o fraro77@gmail.com Buona giornata. FRAncesco ROviaro... mostra di piùCome realizzare la cabina armadio?
(15) commentiCara Valeria, La cabina ruba molto spazio ed inoltre essendo tu, secondo me, obbligata a posizionarla in quel punto, perdi anche lo spazio di ingresso alla camera che diventa una sorta di corridoietto interno alla camera. Inoltre, come mi fai giustamente notare, l'armadio di fronte al letto non funziona. Per questo ti propongo due soluzioni alternative: 1) posiziona gli armadi come ti ha suggerito la collega Roberta Passarelli SENZA inserirli in una cabina armadio. Soffochi di meno l'ambiente, risparmi qualcosa (realizzazione muri ed acquisto porta cabina armadio) che puoi investire per degli armadi più belli. 2) Sono andato a ripescare la planimetria di casa tua ed ho pensato questo: potresti allargare un poco la camera (30 cm circa), a sfavore - questo è chiaro - della camera adiacente. Questo ti consentirebbe di avere spazio a sufficienza per inserire la cabina armadio. Dovresti ovviamente a quel punto anche spostare di qualche centimetro la porta della seconda camera. Infine, ma questo c'entra poco con la cabina armadio, hai considerato la possibilità di dare l'accesso al balcone anche al soggiorno? Dovresti allargare la cucina verso sinistra e stringerla sulla destra. In questo modo sia cucina che soggiorno avrebbero un accesso al balcone (che al momento è accessibile unicamente da cucina e corridoio). Insomma c'è un po' di spazio sprecato, io rinnovo nuovamente la mia disponibilità a seguirti e consigliarti. Fammi sapere, Pietro... mostra di piùvorrei che la mia casa fosse..........
(70) commentiEh... come la vorrei, come quelle di cui salvavo le foto! Elegante ma pratica, industriale ma classica, lussuosa ma semplice, in stile ma moderna. Nel senso che a parte il rococò estremo o il design d'avanguardia mi piace un pò tutto (tolti gli anni 70, troppo vissuti per desiderarli di nuovo) Poi si devono fare scelte, di cuore, di pancia e di budget. Con l'esperienza comunque la priorità va al pratico, che sia esteticamente appagante ma soprattutto pratico, pratico, pratico. E' inutile che sia finalmente riuscita ad avere una bella casa se poi devo passare il tempo a pulire e lucidare o temere che si rovini. E, non me ne vogliate ma a me il mare mette ansia e agitazione.... mi va bene a piccole dosi, che sia oceano, possibilmente indiano. Ma dopo 1 settimana desidero un prato e un abete e vedere la mia corona di montagne.... mostra di piùVendo o rinnovo?
(20) commentiStefania ti serve un professionista. A mio avviso potrebbe bastare una riorganizzazione degli spazi con una soluzione modulare, ma serve studiare con calma le varie soluzioni per trovare quella giusta per voi, soprattutto alla luce della tua dichiarazione nel post: Vendere significherebbe svalutare molto il prezzo di acquisto iniziale. SE hai dichiarato questo una ragione ci sarà...Studiare meglio lo spazio d'uso aumenterà anche il valore commerciale dell'immobile. Affidati ad un bravo progettista. Se sei interessata faccio parte di uno team che potrebbe aiutarti. Puoi contattarmi tramite il profilo Houzz.... mostra di piùPoiesis Architetti
2 anni faFrancesca Benvenuti
2 anni faFrancesca Benvenuti
2 anni faPoiesis Architetti
2 anni faMatteo Sonzogni
2 anni faVoleno Felice srl
2 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 anni faFederica Giovannetti
2 anni faChiara
2 anni faX Y
2 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 anni faFrancesca Benvenuti
2 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 anni faRoberto Fox
2 anni favecchiosetter
2 anni faUltima modifica: 2 anni faFrancesca Benvenuti
2 anni faFrancesca Benvenuti
2 anni faFrancesca Benvenuti
2 anni fa
silvia piccioni architetto