paraschizzi cucina bianca
Valeria -
il mese scorso
Ultima modifica:il mese scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (10)
Valeria -
il mese scorsoDiscussioni simili
Piastrelle paraschizzi cucina
(8) commentiCiao Anna la tua cucina quanta luce naturale ha? e la zona fuochi con che potenza è illuminata? Ti lascio quest'aneddoto: ho avuto una cucina bordeax con piano di lavoro e superf. paraschizzi scura (era nera "ravvivata" da punti colorati: molto bella nella vetrina del negozio: ariosa e ben illuminata). Purtroppo non avvevo valutato che l'unica finestra di quella cucina fosse orientata a nord e le luci della cappa deboli (per non dire fioche - tanti anni fa le poteze erano basse). Ebbene: cucinare era diventato spiacevole: ero sempre al buio, specialmente davanti ai fornelli! Avevo preso l'abitudine di sporgermi sopra pentole e padelle. Per il primo natale aggiunsi uno strategico filo di lucine sulla cappa - che lì rimase fino al successivo trasloco. Se non ti piacciono le piastrelle vai di pittura lavabile, ma usa il bianco (che, per male che vada, con due colpi di pennello recuperi in qualsiasi momento). Ahimè, mi accodo all'appello contro le mattonelle effetto legno: se ti piace il legno, posalo, non averne paura! Bambini o no, il legno in cucina si può tranquillamente mettere: è vero, ci vorra qualche attenzione, che si trasformerà in buona abitudine in pochissimo -tipo: sollevare le sedie, non far cadere posate, non far sgocciolare liquidi eccetera- ma niente di particolare... osa e non te ne pentirai! (eppoi, il legno vissuto racconta la tua vita, la tua storia - anche in cucina)... mostra di piùconsiglio su paraschizzi cucina
(17) commentiCiao Daniele La cucina è un posto dove -volente o nolente- passerai molto del tempo che trascorri in casa: da solo, con la famiglia, amici e parenti. E durerà 20 anni - almeno. Solitamente è un ambiente che non vedrà grosse modifiche se non in piccoli particolari a vista funzionali al luogo (contenitori sale&pepe, portapane, contenitore frutta eccetera). Falla bella. No, scusa: falla come ti piace, come ti soddisfa! Come immagini ti piacerà tra 5/10/20 anni e oltre. Che sia una soluzione definitiva (quarzo, piastrelle), adattabile (vetro retroilluminato/verniciato), flessibile (smalto), l'importante è che il tuo occhio ne possa godere ogni giorno Detto questo, non ho soluzioni, ma un consiglio: che tu scelga vetro, quarzo o mattonelle di grandi dimensioni ricorda di controllare bene la planarità del muro: compra una livella (meglio se di dimensioni generose, non 20 cm insomma) e verifica scrupolosamente il lavoro: i materiali che ti hanno ben consigliato hanno un punto in comune: zero flessibilità. Non è un problema in sè, intendiamoci, basta saperlo gestire, ovverosia pretendere un lavoro a regola d'arte - e zero scuse.... mostra di piùParaschizzi cucina vernice lavabile
(5) commentiBuongiorno! Noi utilizziamo spessissimo nei nostri progetti un rivestimento in vernice piuttosto delle piastrelle. Di solito utilizziamo un effetto cemento (questo in foto è Loft Beton di iD che puoi vedere sul loro sito id-paris.com) poi protetto con una protezione alta resistenza della stessa marca oppure con un resina. L'effetto cemento consente di mascherare anche delle possibili piccole macchie che potrebbero penetrare lo strato di finitura che si andrebbero a nascondere nell'effetto. L'abbiamo realizzato in grigio ma anche in turchese e non abbiamo avuto nessun problema! Il bianco forse sarebbe meglio evitarlo... Per qualsiasi altra informazione non esitare a contattarci!... mostra di piùpersonalizzare una cucina bianca
(32) commentiCiao Rosy! Se hai bisogno di stampe per i bimbi sul nostro sito trovi sia gli adesivi che le fotomurali con tanti soggetti pensati apposta per i più piccoli; le fotomurali puoi anche personalizzarle con un soggetto che piaccia ai tuoi figli, un supereroe, principessa, un paesaggio da sogno... qualsiasi cosa!... mostra di piùValeria -
il mese scorsoSara Soliani
il mese scorsoValeria -
il mese scorsoSara Soliani
il mese scorsoValeria -
il mese scorsoValeria -
il mese scorsoSara Soliani
il mese scorso
Sara Soliani