Consiglio su soffione doccia
Luciano
il mese scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (6)
X Y
il mese scorsoX Y
il mese scorsoDiscussioni simili
Altezza soffione doccia incassato nel controsoffitto
(38) commentiNon c'è un numero ottimale di ugelli, ma se sceglie un soffione 40x40 cm con l'erogazione dell'acqua "a pioggia" è ovvio che avrà più ugelli di un soffione 30x30 cm, se invece l'erogazione dell'acqua è mista (pioggia-cascata ecc) il numero degli ugelli a pioggia diminuisce. Riguardo i modelli da scegliere, il mercato offre tante marche e modelli validi, è a discrezione delle vostre specifiche esigenze.... mostra di piùSoffione doccia da incasso
(19) commentiSperando che un ungiornodisole intervenga, volevo sapere come le andata a finire col soffione doccia perché ci stiamo orientando anche noi su un soffione 400 x 400 (da montare su braccio e non soffitto). Ovviamente ci sarà anche il doccino per la consorte che non vuole bagnare i capelli :-) e tutto il resto già detto. In nessuna scheda prodotto mi pare di aver letto il materiale degli ugelli: scrivono semplicemente gomma. Ma ci sono differenze fra gli ugelli? Pensavamo a questo Paffoni - Soffione "Quadro” in metallo: anticalcare ultrapiatto Volevamo anche mettere un rubinetto termostatico, ad es questo Paffoni - Miscelatore termostatico incasso doccia (2 uscite) Ma ce l'hanno sconsigliato in quanto molto sensibile/delicato con il calcare e bisognerebbe mettere un addolcitore per l'acqua (che non ho intenzione di manipolare!). Confermate tali problematicità?... mostra di piùquesito su box doccia
(10) commentiBuongiorno Donatella, credo che lei si riferisca ai box in plexiglass, è un materiale acrilico trasparente o opaco, in commercio si trovano diverse soluzioni. E' decisamente più economico del vetro, più leggero, ma ovviamente la resa estetica è minore, ed anche la stabilità, rispetto ad un cristallo temperato. Molto spesso è un materiale che nel tempo tende ad ingiallire, per cui richiede sostituzione magari fra qualche anno. Viene molto utilizzato per la sua praticità (sia la messa in opera che il costo) soprattutto in ristrutturazioni con budget contenuti o per strutture ricettive etc. Nei grandi centri commerciali può trovarli in vendita già pronti di diverse misure standard. :-) buona giornata! Caterina... mostra di piùCONSIGLIO RIVESTIMENTO DA BAGNO/DOCCIA DA ABBINARE AL PAVIMENTO
(7) commentiil rivestimento delle parti dipende molto dallo stile che vorreste. Potreste pensare di non rivestire tutte le pareti, magari verniciarle con una vernice satinata e inserire un piccolo zoccolo suo perimetro con il rivestimento solo all'interno della doccia. Un' altra soluzione potrebbe essere fare un rivestimento h.120cm e alto solo nell'eventuale doccia. In questo caso specifico, non andrei a inserire piastrelle con finitura pietra o marmo che contrasterebbero con l'attuale aspetto del pavimento, andrei alla ricerca di piastrelle tinta unita magari in grosso formato 60*120 nel perimetro e lastre intere nella doccia, la tinta è da campionare con il pavimento... mostra di piùLuciano
il mese scorsoLuciano
il mese scorsoHermann
il mese scorso
Hermann