Consigli su ristrutturazione / ridistribuzione spazi
Fabriello G
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (17)
Kibuz_architettura&ingegneria
3 anni faDiscussioni simili
ristrutturazione...qualche consiglio su come ottimizzare gli spazi!
(15) commentiBuongiorno Luana, premetto come sempre che per ottenere un approfondimento delle soluzioni sarà necessario un professionista che valuti attentamente lo stato attuale, in particolare la distribuzione degli impianti, gli aspetti strutturali e la fattibilità amministrativa dei lavori. I consigli che hai ricevuto sono tutti molto validi, sei riuscita a ottenere il meglio che HOUZZ possa offrire: un dialogo costruttivo tra addetti ai lavori e non, indispensabile per farti venire ispirazioni, idee e, perché no, dubbi! Detto questo personalmente cercherei di limitare le demolizioni, sia delle pareti portanti che dei "tramezzi" (approvo il consiglio di MAMA!), nel tuo caso per ridurre gli interventi sugli impianti. Probabilmente è sufficiente demolire la parete tra soggiorno e cucina per ottenere un discreto open-space, mantenendo un piccolo disimpegno di fronte all'ingresso, sempre utile per cappotti, svuota-tasche e simili. Per i nuovi bagni utilizzerei l'attuale e l'adiacente ripostiglio, allungando entrambi verso il disimpegno/ingresso: lascerai così intatte le pareti laterali (quella in cartongesso può essere rinforzata o sostituita) sfruttando scarichi e adduzioni attuali, ottenendo comunque due bagni più grandi (entrambi con eventuale antibagno). Infine trasformerei il disimpegno di fronte alla cabina armadio nel disimpegno notte, come collegamento tra le due camere e il secondo bagno. La cabina armadio potrebbe essere servita dallo stesso disimpegno oppure divisa in due, con accessi diretti dalle camere. Solo par farti capire meglio il nodo disimpegni/bagni ti allego un banale schema. Spero che l'intervento possa contribuire ad arricchire la tua riflessione sulle trasformazioni da fare! Cari saluti, Simone... mostra di piùConsigli su ripartizione nuovi spazi living e cucina
(6) commentiNon c'è molto da capire per l'antibagno. Non è una questione di esigenze, ma di normativa, e la normativa igienico-sanitaria prevede, per le nuove costruzioni e per le ristrutturazioni, che tra bagno e zona giorno ci siano sempre due porte; si può essere o meno d'accordo, ma purtroppo non è discutibile. Credo che alle spalle del divano ci sia molto spazio non utilizzato che invece sarebbe utile impiegare in maniera diversa, ad esempio per un tavolo più grande o per un divano ad angolo. Cambiando l'assetto dell'abitazione, ripensando a cucina e living, probabilmente si riuscirebbe a rendere l'area più funzionale. Capisco che per te non sia semplice capire, hai cercato di mettere su carta i tuoi desideri, ma un conto è su carta, un conto è nella vita di tutti i giorni. D'accordo per il grande bagno, se questa è una tua esigenza, ma anche lì credo lo si possa ottenere comunque, facendo scelte diverse. Spiegare a parole è sempre complicato, con i disegni è molto più semplice farsi capire, ma comprenderai da te che progetto equivale a tempo. Spero tu possa trovare qui l'aiuto di cui hai bisogno, in caso contrario sai dove trovarmi.... mostra di piùConsigli su distribuzione spazi
(3) commentiBuongiorno Mirko, l'appartamento sembra avere buone potenzialità, considerata soprattutto la possibilità di demolire praticamente tutti i divisori interni. Per una valutazione che possa però fornirvi una soluzione plausibile credo sia necessario approfondire - con un professionista incaricato - alcuni aspetti tecnici legati, ad esempio, alla formazione del secondo bagno - che non può discostarsi di molto dalle colonne di scarico. Fatta questa premessa, fossi in lei, proverei a valutare l'ipotesi di aprire i primi due locali, a dx e a sx del corridoio centrale, definendo un unico ambiente trasversale, dotato di doppio affaccio, destinato a soggiorno - locale a sx - e a cucina/angolo cottura - locale a dx -, con trasformazione dell'attuale cucina in piccola camera da letto e del locale da m. 3,5 x 7 in camera matrimoniale con annesso nuovo bagno. L'altro bagno lo lascerei invece nell'attuale posizione. Qualora avesse necessità di chiarimenti in merito non esiti a contattarmi!... mostra di piùCONSIGLI SU COME SFRUTTARE SPAZI GIORNO & NOTTE
(3) commentiBuonasera, parto col dirle che è difficile ragionare solo con quella piccola pianta, abbiamo bisogno di misure e dimensioni reali. La casa è molto bella e il progetto è interessante, sarei disponibile a seguirlo totalmente, se stesse cercando il professionista. Io cercherei di regolarizzare meglio i muri, togliendo un po' di angoli che non sono mai belli. La zona giorno l'aprirei totalmente per far entrare la luce. Rimodulerei quindi il bagno. Il soppalco con la zona armadi in soffitta è molto interessante, siete sicuri di non voler posizionare lì la camera matrimoniale, utilizzando a pieno la cabina armadio e rimpicciolire l'altra stanza per una cameretta? Il soppalco potreste usarlo tipo zona studio (se vi serve) e il letto sotto la scala. Potrebbe uscire un'ambiente davvero caratteristico e, se ben trattato, unico. Ci faccia un pensierino. A disposizione, Laura Noè Ndesign - Interior design www.lauranoedesign.com... mostra di piùX Y
3 anni faFabriello G
3 anni faFabriello G
3 anni faFabriello G
3 anni faFabriello G
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni faFabriello G ha ringraziato Bartolomeo Fiorillosilvia piccioni architetto
3 anni faUltima modifica: 3 anni faFabriello G ha ringraziato silvia piccioni architettomichele sabatino
3 anni faFabriello G
3 anni faBartolomeo Fiorillo
3 anni faUltima modifica: 3 anni fa
silvia piccioni architetto