Casa in espansone... mansardata! Chi mi aiuta?
Stefania
2 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (28)
Virginie P.
2 anni faUltima modifica: 2 anni faStefania
2 anni faDiscussioni simili
Chi mi aiuta? Cucina salone unico ambiente
(17) commentiCiao Angelo, mi risulta esserci qualcosa che non va in quello che hai disegnato. Mi hai detto del muro di 160 cm di lunghezza e dei restanti 120 cm: non mi torna. Nella prima piantina mi hai detto che tutto il muro era 180 cm, non 280! Non so se ti sei sbagliato la prima volta, se fosse così beh cambia tutto il progetto! Nel caso la misura effettiva del muro fosse 180 cm il discorso che hai fatto tu non funziona. Si creerebbe un effetto serpentina poco funzionale. Inoltre nel tuo schizzo le dimensioni sono errate, l'arredo risulta stare nell'ambiente in maniera non veritiera rispetto alla realtà. Ti mostro come starebbero i volumi, messi come hai fatto tu, con le reali dimensioni.Come vedi dal disegno, emergono alcuni problemi: - il mobile da 60 sporge molto sull'ingresso, la porta di apre a 20 cm da esso e forse è meglio pensare, si ad una cappottiera con specchio, ma un pò meno profonda (già 40 è meglio) se non vuoi avere un senso di soffocamento appena entrato. - Il muretto, che sia alto a tutta altezza o che sia di 1 metro, ha un ingombro notevole. Così lungo crea un effetto serpentina non funzionale, oltre a formare effetto barriera (a tutta altezza) - il tavolo risulta essere un pò troppo in mezzo, sia al passaggio, sia alla zona conversazione. Infatti la sua presenza al centro della stanza blocca la visibilità della tv a chi sta seduto sul divano. Ripeto, se ti sei sbagliato all'inizio e quel muro è di 2,80 mt allora cambia tutto, ma cambiano anche le altre dimensioni. Verifica e fammi sapere.... mostra di piùChi mi aiuta a scegliere i lampadari?
(25) commentiSicuramente le sospensioni sono più indicate con soffitti più alti dei tuoi ma se ti piacciono non riununciarci del tutto ... sopra l'isola della cucina, per esempio qualcosa che cala dall'alto secondo me è perfetto. Nel soggiorno oltre alle luci a soffitto inserisci anche una piantana e una lampada da tavolo. Potrai modulare la luce a seconda delle esigenze.... mostra di piùChi mi aiuta ad arredare casa
(16) commentiAnna non vedo nelle foto gli attacchi (acqua) per la cucina sono centrali per fare un'isola è corretto? In tal caso, così a prima occhiata senza troppo rifletterci: mi pare che la cucina debba stare sulla parete di fronte, vedo una spalletta di muro che pare fatta apposta per il contenimento delle colonne (forni/frigo..) poi potrebbe proseguire bassa sotto finestra. Con l'isola 'operativa' davanti. Quell'angolo arrotondato lo trovo un bel angolino dove far terminare la cucina con una piccola penisola (bancone) magari rotonda che segua l'andamento della stanza per poi lasciare spazio alla vera e propria zona pranzo . Sulla parete a sinistra delle porte scorrevoli una bella madia, magari minimal ante complanari ed un tavolo importante. Io non amo i tavoli allungabili, mi piacciono i tavoli grandi e fissi (dove lo spazio c'è) e qui mi pare che non manchi. Andando sulla zona living anche qui hai molto spazio quindi ampio divano ad angolo o due bei divani uno di fronte all'altro (mi piace di più) o disposti ad angolo dipende da dove metterai la Tv. Magari, sotto la scala, creare un angolo lettura con chaise longue/lampada e piccola libreria su misura che segua un po' la curva della scala. Per la disposizione bisognerebbe sapere dove sono le prese Tv (nelle due pareti a destra dell'ingresso?) . Una prima idea a caldo con poca riflessione :-)... mostra di piùLED, un mondo sconosciuto:"chi di voi sapeva tutto ciò?"
(24) commentiVerissimo Light Gallery, una volta la dissipazione corretta era di difficoltosa realizzazione poiché i Led scaldavano molto più di quanto non lo facciano ora. Tu hai menzionato le ventoline (la cosiddetta dissipazione attiva) che, col depositarsi della polvere nel tempo, causavano vibrazioni fastidiose. Oggi, grazie al progresso della tecnologia Led che permette al diodo di sprigionare un valore più accettabile, si hanno quasi esclusivamente dissipazioni passive (senza ventola). Consideriamo che il Led deve rispettare una certa dissipazione, per questo insisto nel prendere meno in considerazione i prodotti molto economici e per nulla in considerazione quelli di importazione.... mostra di piùChiara Home Staging and Interiors
2 anni faStefania
2 anni faStefania
2 anni faNina
2 anni facasadolcecasa
2 anni faStefania
2 anni favecchiosetter
2 anni faStefania
2 anni faUltima modifica: 2 anni faX Y
2 anni faNina
2 anni faUltima modifica: 2 anni faNina
2 anni faStefania
2 anni faStefania
2 anni faStefania
2 anni faChiara Home Staging and Interiors
2 anni faStefania
2 anni faStefania
2 anni faFranco2018
2 anni faStefania
2 anni faFranco2018
2 anni faStefania
2 anni fa
RAIMONDO MASU TEAM