Rimbombo nella zona notte della casa
verita1982
2 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (7)
verita1982
2 anni faDiscussioni simili
Riorganizzazione della zona notte
(9) commentiDiciamo che la soluzione attuale è abbastanza funzionale, nel senso che il suo appartamento in due lati è ceco ed in due aperto. Uno dei bagni per forza deve essere cieco..a meno che non lo si predispone nella parte alta a destra dove hanno previsto la cucina, in modo da avere anche l'altro bagno areato ed illuminato.. e in questo caso va ristudiato un po la disposizione della cucina portandola avanti e della zona living/soggiorno. Va studiato e fatto un progetto per meglio distribuire tutti gli ambienti. Anche se credo che le camere le lascerei così, avendo le stesse delle porte finestre e lo stesso per il bagno tra le due camere. Anche perché così come hanno prevista la zona living/soggiorno da quanto vedo dal progetto è molto disordinata e non definita, con arredi messinfiustonoer riempire gli spazi.... mostra di piùDubbio su lato zona giorno e zona notte
(4) commentiCiao Babs, complimenti per il tuo nuovo appartamento! In generale la zona giorno è meglio posizionarla a Sud, più luminosa, perchè è dove si vive di più la casa e si cerca sempre di posizionare le camere nel punto della casa più silenzioso quindi non dal lato di strade trafficate. Direi quindi zona giorno a sud, mettendo la cucina al posto della camera con bagno e spostando le camere verso il cortile interno. Certo non sarebbe male studiare 2-3 soluzioni in pianta, se ti interessa un aiuto online scrivimi in privato per un preventivo senza impegno.... mostra di piùPavimento diverso zona giorno/zona notte: quale scegliere?
(17) commentipremetto che il mio tono sarà antipatico xD non me ne volere, ma vorrei esporti il mio modesto punto di vista da semplice appassionata che ha appena finito di ristrutturare casa. cito testualmente "vorrei evitare il legno semplicemente perché lo trovo di scomoda gestione: le parti potrebbe saltare, non sopporta bene tutti i liquidi, va pulito con attenzione e con prodotti dedicati, cambia se esposto alla luce del sole... " ti rispondo per punti: - le parti che saltano succedono solo in casi ESTREMI, tipo elettrodomestici o tubi esplosi, e credo che sarebbe un problema anche se tu avessi un piastrellato - non sopporta bene tutti i liquidi: in realtà è una notizia falsa perchè col giusto detergenti togli tranquillamente anche le macchie di caffè (parlo per esperienza personale) - va pulito con attenzione e con prodotti delicati: certo, non puoi darci la varichina pura, ma in realtà basta trovare il detergente giusto ed utilizzare un normalissimo panno piatto per pavimenti. io mi sono fatta consigliare direttamente dal parquettificio dove ho acquistato il mio splendido pavimento e mi hanno dato un prodotto per la pulizia eccezionale. il gres è da battaglia fino ad un certo punto: devi comprarlo di prima scelta, DI QUALITA', e quindi i costi sono paragonabili a quelli del parquet. inoltre l'effetto legno, soprattutto se mescolato ad altri effetti, restituisce un'atmosfera fredda e posticcia, che magari in foto può anche essere carina ed ingannare l'occhio, ma dal vivo ti sembrerà super finto (anche perchè lo è!). insomma, visto cosa vorresti realizzare utilizzerei sicuramente un parquet vero, accostandolo in cucina e soggiorno ad una bella piastrella, o pavimentando direttamente tutta la casa col legno. per i mobili eviterei i vari effetti: il top della cucina lo farei in quarzo o marmo, lasciando perdere i finti e posticci. i mobili li scegliere con parti in vero metallo e vero legno, e non con stampe o vernici che riproducono qualcosa che in realtà non sono. se hai problemi di budget rivolgiti direttamente agli artigiani, risparmierai sicuramente qualcosa. oppure rivolgiti direttamente ai vari brico, leroy merlin e compagnia bella, che offrono delle ottime soluzioni in fai da te: io ho realizzato delle mensole per la nicchia che ho in sala, prendendo le mensole grezze, facendole tagliare su misura (gratis) in negozio, tingendole col mordente e montandole insieme a mio padre. Poca spesa, massima resa, e non ho un EFFETTO LEGNO ma un prodotto vero... mostra di piùDivisione zona giorno- zona notte
(19) commentiOnestamente non ho ancora capito cos è 1.2x53 comunque faccio una considerazione sul passaggio tra soggiorno e piccolo corridoio, un distinguo tra l aspetto normativo e quello pratico/estetico. In teoria, per il regolamento di igiene che norma l obbligo di antibagno, ci vorrebbe una porta, tanti anni fa quando i tecnici comunali uscivano a controllare ti avrebbero obbligato a metterla, oggi che non è più prevista alcuna verifica ma la CILA è una semplice comunicazione, il tuo geom/arch che ha fatto la pratica dichiara La conformità alla norma sotto la propria responsabilità, non so se abbia segnato la porta o meno, ma poco importa se la metti o no, tanto mai nessuno verrà a casa tua a vedere :-) Dal punto di vista pratico invece io la metterei, magari una scorrevole esterno muro o comunque una filomuro a tutta altezza, fino al soffitto, poi è questione di gusto personale, la casa è tua e tu ci devi vivere, se Ti piace aperto lascialo così... mostra di piùverita1982
2 anni faUltima modifica: 2 anni faUtente-14012172
il mese scorsoFranco2018
il mese scorso
Creo Casa Milano