Pavimento cucina
Sarah Rinaldo
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (11)
Chiara Home Staging and Interiors
3 anni faSarah Rinaldo
3 anni faDiscussioni simili
Pavimento cucina parquet e resina
(4) commentiQuando c'è la possibilità di accostare due materiali differenti, suggerisco di creare "tagli netti" e non andamenti particolari o curvi, che alla lunga risulterebbero artificiali. Nel Suo caso consiglierei di usare la resina in una fascia attorno alla cucina e poi partirei con il rovere a correre. Due materiali diversi, semplicemente accostati, creano un ambiente elegante e si valorizzano a vicenda grazie alle loro differenze (tatto, riflessi, ecc...)... mostra di piùparquet e pavimento cucina
(4) commentimi sembra una casa bellissima! anche se il progetto è di un architetto (bene!) forse è stato fatto senza pensare alle finiture, se oggi hai dubbi su pavimentazione e/o sgabuzzini. forse è stato fatto genericamente dall'impresa senza sapere chi avrebbe comprato la casa (cosa normale eh). per questo motivo mi permetto di dirti di sentire un progettista che coordini i vari aspetti e ti porti a un risultato armonioso e corretto in base ai tuoi requisiti concreti, te lo dico da non professionista senza alcun interesse in merito. Questo non vuol dire che il forum (o gli amici o l'esperienza o il geometra del cantiere) non servano a nulla, ma che ogni decisione nel mettere su una casa ne condiziona un'altra, e che un errore anche banale può avere costi (in denaro o in risultati non soddisfacenti, io sto comprando casa e ne giro molte e vedo certe mostruosità...) che rovinano il grande sforzo economico che si fa quando si compra una casa e la si arreda. Un architetto che lavora per TE, che asseconda le tue idee armonizzandole con il tipo di casa che hai e il tipo di vita che fai, che le modifica in opera se necessario, xhe SEGUE LA REALIZZAZIONE (cosa importantissima...), che ti aiuta a capire le opportunità e i costi di un progetto che durerà decine di anni è un alleato pazzesco e il suo costo si ammortizza in risparmi sull'acquisto e nell'evitare spese superflue. ok, per oggi ho fatto la mia predica :-)... mostra di piùscelta colore pavimento cucina
(14) commentiNon esistono dogmi, la cosa che conta di più è quello che piace a lei! I consigli che le arrivano sono dettati da esperienza e studio, ma non abbia paura di sperimentare. Come le ha suggerito Giulia una soluzione potrebbe essere quella di continuare col parquet in cucina e proteggere le zone più esposte a rischio con del grès porcellanato, giocando con gli incastri. Proprio qualche giorno fa abbiamo seguito un cliente con un progetto di questo tipo. Oppure darle un colore che crei una separazione tra le due zone, sia esso chiaro o più scuro e deciso. A catalogo abbiamo moltissimi prodotti che potrebbero aiutarla in entrambe le possibilità, può visionarlo su www.polis.it Da dove scrive?... mostra di piùcolore pavimento cucina
(32) commentiUtente mi fa piacere, è un pavimento che mi ha colpito ma fatti seguire da un professionista nella scelta delle forme e dei colori. Non è così semplice da realizzare ;) e contestualizzare. Devi avere la visione d'insieme. Anche se operi in "fai da me" prima di acquistare realizza un piccolo progetto tuo come se dovessi realizzare un puzzle dove ogni cosa ha la sua giusta collocazione. Non parlo solo del pavimento ma di tutto l'insieme. Buon lavoro!... mostra di piùPaola Lovera - Interior Design
3 anni faSarah Rinaldo
3 anni faPaola Lovera - Interior Design
3 anni faPaola Lovera - Interior Design
3 anni faPaola Lovera - Interior Design
3 anni faSarah Rinaldo
3 anni faINsiDE Architettura & Design
3 anni faSarah Rinaldo
2 anni fa
OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS