Dramma! apertura ambienti con pavimento in veneziana
Angelo Marinelli
2 anni fa

Carrara

Fasce in resina
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (10)
vecchiosetter
2 anni faDiscussioni simili
aiuto piastrelle , stonalizzate si o no in ambienti non enormi?
(5) commentiquesti i due schemi. In alto lo schema funzionale, in basso lo schema di posa. Se ti interessasse possiamo approfondire, come vedi ho lavorato sul quadrato per esaltare la forma quadrata della stanza e per utilizzare al massimo le differenti qualità della luce naturale, da quella azimutale a quella ovattata del nord che potrà essere amplificata dalle quinte. Le piastrelle le ho esaltate nella loro massima potenzialità. ti allego anche una foto di un pavimento posato con gli stessi concetti ideali anche se i materiali sono differenti, L'esempio può servirti per stimolare la tua immaginazione e dunque valutare la possibilità di intarsi. Come vedi ho lavorato sulla forma, usando il contenuto portato dalla piastrella come apporto e non come imperativo comando.... mostra di piùPavimento in graniglia e arredamento moderno
(45) commentima siete fantastici!!!! anche io avevo pensato di caratterizzare il corridoio mettendo una carta da parati dietro alla credenza (che non potremi mai sbiancare,,perche è un pezzo dell 800) . il corridoio non è piccolo ma sono circa 25mq è largo 3.5 metri e lungo sui 9 metri alto 3 metri (il contro soffitto con i faretti si abbassa di circa 10 centimetri) la mia idea era quella di caratterizzare i tre ambienti in maniera differente ma con una sorta di continuità. la cucina e il salone sono due stanze a se, il corridoio fa da sparti acque. sto cercando una consulenza qui sul posto,ma non è facile ,perche tutti cercano di fare una fotocopia di altre case o altri progetti ,mentre a me piacciono le cose particolari e decisamente fuori dagli schemi. a essere onesto,i progetti e i consigli che mi avete dato voi,sono stati i più azzeccati di tutti.... mostra di piùPavimento graniglia in appartamento signorile - colori?
(17) commentiSe vuoi un parere sincero, così rischi di fare un pò di confusione. Un conto è abbinare dei colori, un altro arredare una casa. Io ti consiglio di procedere con ordine...definisci prima la distribuzione, anche la forma degli spazi, oltre che la dimensione, guida la scelta di arredi piuttosto che altri. Va benissimo la cucina bianca ma dire top grigio con venature non significa nulla.... l'abbinamento fra materiali è anche "di senso", non solo cromatico. lo stesso vale per gli arredi. Il cappotto di lana bouclé stona con i pantaloni di lino, anche se sono intonati i colori. Per me abbinare un tavolo e delle sedie a un divano sapendo solo che è grigio è un pò come comprare la gomma da masticare e aspettare il premio.... rischi di ritrovarti tutta la vita con un "ritenta sarai più fortunato". La tua casa dal poco che hai mostrato e raccontato sembra che abbia un potenziale enorme e tu mi pare ci tenga tantissimo, se no non saresti qui.... sarebbe un peccato non darle l'attenzione che merita. Chiamami se hai voglia, posso spiegarti come io procederei se fossi in te. Puoi benissimo ottenere un risultato eccellente anche senza un professionista ma devi procedere con un pochino di metodo...... mostra di piùArredare salottino con muri fuori squadra
(13) commentiGrazie mille SoFarSoNear Studio Milano , sei gentilissimo ad avermi mandato questi spunti. Purtroppo devo dire che... non mi convincono del tutto, non perchè non siano molto belli ma perchè mi danno una sensazione un po' fredda, di stanza ben arredata ma poco da sentire propria. Mi rendo conto che parlo di sensazioni e che non riesco a dare indicazioni più precise ma questi ambienti postati sono bellissimi ma non mi farebbero sentire in un luogo di "calore" familiare con gli amici. In ogni caso l'idea divano e due poltrone mi piace, ma sarebbe bello capire se con lo spazio a disposizione si riesca a fare qualcosa di più "compiuto". o forse appunto le dimensioni non lo consentono e allora non ci resta che giocare con piante e decorazioni? Scusate se non riesco ad essere più precisa! Speriamo che a qualcuno venga qualche idea :) In ogni caso grazie per avermi fatto le proposte in foto! A Maria Effe sicuramente hai ragione, ma non vorrei che la stanza diventasse solo uno spazio di passaggio (già non è enorme, se si deve lasciare sgombra la parte di passaggio si riduce ancora di più lo spazio utilizzabile, mi pare). D'altra parte la cucina è pensata proprio per mascherare abbastanza la zona "funzionale" quindi in teoria anche se ci fosse disordine non dovrebbe essere così visibile. Inoltre ho notato che, almeno per il tipo di amici che abbiamo noi, ordine o non ordine quando le persone vengono a trovarci a cena o per merenda/aperitivo si finisce comunque in cucina a chiacchierare prima o poi (mentre preparo, mentre si stuzzica qualcosa..), quindi preferirei (se si può) dare un'identità il più compiuta possibile a questa stanza. Se poi invece venisse bene anche tenendo il passaggio nel varco del guardaroba allora sicuramente sarebbe il TOP.... mostra di piùOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
2 anni faRoberta Tognoni
2 anni faRAIMONDO MASU TEAM
2 anni faAngelo Marinelli
2 anni faAngelo Marinelli
2 anni faRAIMONDO MASU TEAM
2 anni faRAIMONDO MASU TEAM
2 anni faUtente-560553169
15 giorni fa
OFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS