Dubbio su piano in okite "rovinato"
Elisabetta Frizza
l'anno scorso
Ultima modifica:l'anno scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (21)
Emma
l'anno scorsoElisabetta Frizza
l'anno scorsoDiscussioni simili
Qual è per Voi il miglior materiale per il top della cucina?
(81) commentiLa domanda (dekton/gres) può essere banale per alcuni, ma deriva dall'esigenza di comprendere meglio, di sentire la voce di chi è del settore o ha già avuto esperienze. La ricerca generica su Google è semplice farla ed è stato il primo passaggio, ma non è mai sufficiente, a cosa servono allora i forum? Prima di fare un acquisto importante mi sembra normale cercare di confrontarsi non soltanto con chi ti deve vendere il prodotto. Il dekton quindi sarebbe meglio perché più elastico e meno rischioso che si sbecchi rispetto al gres? Grazie comunque a chi mi ha risposto.... mostra di piùtop cucina in fenix
(125) commentiCiao a tutti, ho letto solo un po di commenti e io ho una cucina Scavolini da 2mesi con piano e isola in Dekton Kelya , due piccoli piani in laminato e tutti i verticali in Fenix grigio Londra: Dekton l'ho voluto assolutamente per la sua qualità e Trama e devo indubbiamente ammettere che è proprio bello! Ho sempre paura di fare danni perché nell'isola ho un po'di "sbalzo" e lo vedo un materiale duro quindi mi fa paura che si possa rompere, ma si pulisce benissimo, non sembra graffiarsi per il momento e non teme le pentole calde. Fenix mi aspettavo mooolto di piu'; Bello, bellissimo , costa tanto e: Bordature e rifiniture direi quasi "tralasciate" alcune nette e precise altre smussate a metà e non incollate bene!!, le ditate si vedono subito ed è un po'delicato per i miei gusti, dopo un mese ho trovato un "buco" in un anta e non mi son proprio nemmeno accorto di averci toccato, ovviamente non ripristinabile, si è proprio "scrostato". Il poco piano che ho in laminato lo uso meno ma sembra solito e ben fatto. Ricomprerei Fenix e Dekton?! Troppo presto per dirlo. Laminato Scavolini sicuramente!... mostra di piùMarca piano induzione
(55) commentiAh non preoccuparti.... Beh diciamo che ormai il piano induzione è preso sulla carta ma purtroppo i lavori di casa sono ancora a rilento ahimè ci sono continui intoppi da parte dell'impresa per cui probabilmente entrerò invece che a fine anno 2018 a primavera 2019...speriamo.....pubblicherò subito le foto del piano induzione scelto e posizionato appena possibile..... Grazie per l'aiuto.... A presto ciao a tutti....... mostra di piùScelta top cucina
(17) commenticiao Umberto, come forse ti avranno già detto è difficile avere un feedback sul comportamento del fenix perchè da troppo poco tempo sul mercato. Quello che ti posso dire io è che ho da poco completato la cucina di una cliente, tutta fenix bianco e top e ante, installata da alcuni anni (non da me): a vederla non ha graffi o segni di usura (da dire che la proprietaria è americana e non ha mai toccato il piano cottura) ma era piena di manate e ombre nere, la signora mi dice che basta toccarlo e resta l'impronta e si è stufata di pulirlo. Quindi eventualmente scarta il bianco! Personalmente del fenix apprezzo i colori scuri (il nero, il blu sono fantastici) così opachi e pastello mentre sul bianco la scelta del fenix mi pare banale (ci sono materiali più belli). E sui colori scuri non so dirti di manate perchè li ho visti solo in show rooms. Io ancora non mi fido a proporlo ai miei clienti proprio per la mancanza di prova di durata nel tempo. 360 cm in effetti è una bella misura, il legno (massello) ci arriva a quella lunghezza senza tagli, magari vai su quei 'legnacci' irregolari che vanno adesso e sono molto belli . Non so se sia un materiale che hai già preso in considerazione. Oppure, se ti arrendi al taglio puoi scegliere una finitura del piano ruvida e opaca (leather) , secondo me lo rende meno 'netto' e dopo un po' probabilmente smetteresti di notarlo. Facci sapere come risolvi!... mostra di piùElisabetta Frizza
l'anno scorsoElisabetta Frizza
l'anno scorsoElisabetta Frizza
l'anno scorsostefaniasasso61
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoElisabetta Frizza ha ringraziato stefaniasasso61Elisabetta Frizza
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoLa bottega del legno
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoElisabetta Frizza ha ringraziato La bottega del legnoElisabetta Frizza
l'anno scorso
Falegnameria Grelli