Modifica scala interna.
Giancarlo Araldi
2 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (19)
Raffaella De
2 anni faDiscussioni simili
modifica scala esistente
(4) commentiSalve Renato, sono appena passato dal suo profilo per poterle rispondere più correttamente, purtroppo senza trovare l'informazione che mi serviva. Comunque le rispondo lo stesso. Diciamo che tutte le strutture, ma proprio tutte, necessiterebbero di un calcolo e del relativo deposito all'ex genio civile della provincia in cui risiede l'immobile. Dico necessiterebbe perché ciascuna regione italiana, ha di fatto escuso, con proprie leggi, determinati interventi. Parliamo delle cosiddette opere minori. In tutte le regioni di cui so (purtroppo sono pochine) le scale "leggere", in legno e metallo sono escluse dal deposito. In basilicata, luogo da cui le sto scrivendo, ad esempio c'è l'obbligo del calcolo in ossequio alla vigente normativa sismica, ma questo deve solo essere conservato per 10 anni dal tecnico che lo ha redatto e reso disponibile per eventuali controlli. Qui, quindi, non viene depositato e l'intervento da lei descritto, se è solo quello, sarebbe fatto senza alcun titolo comunale in edilizia libera (proprio perché la legge regionale esclude quel tipo di scala dalle strutture che possono mettere a rischio la pubblica incolumità). Con buona probabilità sarà la stessa cosa anche nella sua regione, ma per averne la certezza deve cercare l'ultima legge regionale sulle opere minori valida per casa sua. La dovrebbe trovare anche facilmente in rete, ricercando legge regionale opere minori "nome regione".... mostra di piùConsiglio per ricoprire una scala interna in marmo
(27) commentiLa vernicerei della stessa finitura di porte e battiscopa del piano superiore, costo praticamente zero e dedicherei il budget ad altro. Chiaramente però sono scelte personali, l’altezza mi sembra standard, a meno che non hai bambini piccoli non vedo il motivo di alzarla Oppure la sostituirei con un muretto in cartongesso, sempre pensando al budget.... mostra di piùParapetto in vetro per scala interna: non trovo nessuno per il lavoro
(38) commenti@Franco Tiratore in merito al Tuo dubbio sul prezzo, è in linea col mercato. Cone ti hanno detto se affidi il lavoro finito ad una vetreria oltre al costo del vetro conta il sopralluogo, prendono le misure e fanno una dima, la ferramenta, L installazione.. ti porto ad esempio: ho fatto fare poco tempo fa un un parapetto per un mio cliente, temperato stratificato 8+8, lunghezza totale ca 3.5 metri, preventivo vetreria fornito e installato 2000 euro senz iva ( prezzo a me come impresa, ovviamente ad un privato iL prezzo sale ) se ti fai due conti ti hanno pure trattato bene :-) Sinceramente come alternativa più economica i cavetti inox non mi piacciono e li trovo passati di moda, meglio un parapetto fatto in ferro con barre sottili a sezione quadrata verniciate a polvere del colore che vuoi ( bianco , nero ), fatto anche a casa mia ad un costo irrisorio... qualche centinaio di euro. Oppure belli anche a taglio laser, ti puoi sbizzarrire nelle forme... mostra di piùAiuto:Ristrutturare casa e collegare al seminterrato con scala interna
(1) commentiBuonasera, la possibilità di poter collegare il seminterrato al piano con una scala non è cosa da poco e poterla valutare a distanza resta difficile. Ipotizzandone la fattibilità, resta da capire in funzione delle travi di solaio dove questa potrebbe essere posizionata e come può capire, comporta anche il resto delle analisi delle partizioni e delle stanze al piano di arrivo. A colpo d'occhio, per esempio, se questa dovesse insistere dove attualmente sono le camere, con buona probabilità quest'ultime devono spostarsi dalla parte opposta e non è possibile avere tre camere con solo due finestre. Perciò parlare di consiglio è riduttivo, direi che l'analisi da fare è ben più importante e ci vuole un altro tipo di approccio al progetto. Ovviamente sono a disposizione per una consulenza privata (e previa e necessaria visione della casa) Saluti Gabriele Bargigli... mostra di piùGiancarlo Araldi
2 anni faRaffaella De
2 anni faGiancarlo Araldi
2 anni faFranco2018
2 anni faISOLAPROGETTI architetti & partners
2 anni faGiancarlo Araldi
2 anni faGiancarlo Araldi
2 anni faVivere il Vetro di Parisotto Davide
2 anni faGiancarlo Araldi
2 anni faVivere il Vetro di Parisotto Davide
2 anni faRAIMONDO MASU TEAM
l'anno scorsoRAIMONDO MASU TEAM
l'anno scorsoGiancarlo Araldi
l'anno scorsoIN LEGNO di Rozzi Emanuele
l'anno scorsoarchèTìpe
l'anno scorsoBartolomeo Fiorillo
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorso
anna