Ridistribuzione spazi - spazio alle idee
6 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (18)
- 6 anni fa
- 6 anni fa
Discussioni simili
Ridistribuzione spazi
(4) commentiBuonasera Ambra, condivido con lei la preferenza per una soluzione che colloca proprio nel disimpegno di ingresso, e in parte del servizio igienico esistente, la realizzazione di un nuovo bagno. Riguardo invece allo stanzino, credo che la sua destinazione d'uso determini, o meno, la fattibilità, la funzionalità e l'ammissibilità di un ambiente di questo tipo, piuttosto piccolo - circa mq. 3,6 - buio ed un po' angusto. Qualora venisse adibito a ripostiglio, credo che potrebbe risultare anche fin troppo grande, a scapito della camera che - per gli standard di Regolamento Edilizio potenzialmente vigente - potrebbe anche risultare inferiore alle superfici minime ammesse. Altre destinazioni, con permanenza di persone, risulterebbero invece non a norma per la mancanza di riscontro in termini di illuminazione ed aerazione. Spostando la porta di ingresso sulla parete da cm. 241, potreste valutare l'ipotesi di ritagliare uno spazio per un piccolo studio - se di questo si tratta - proprio nella zona dell'attuale ingresso, con la possibilità di avere un minimo di illuminazione/aerazione delle finestre della zona soggiorno/cucina Mi contatti pure in privato, se lo desidera, per un eventuale approfondimento, o confronto, in merito. Buona serata... mostra di piùIdee cucina e gestione spazio nuovo progetto
(51) commentibuongiorno Ivan, mi spiace inserirmi a discussione molto avanzata, ma, da professionista con i capelli bianchi, sento la necessità di saperne di più per poterti aiutare, e non solo di dettagli tecnico/commerciali - che invece mi appaiono chiari - ma bensì personali. Se questa sarà la 'tua casa', ovvero quella che ti rappresenterà, coccolerà, ti sarà funzionale, dovresti innanzitutto interrogarti su ciò che praticamente - in termini di oggetti/contenitori/elettrodomestici/accessori - ti occorrono; per fare questo devi sforzarti ad immaginare in questa casa i tuoi passi, i movimenti per fare cose, la sua fruizione insomma. Se non hai già vissuto da solo è tutto da inventare, e per questo devi 'immaginare' a partire da alcuni dati di base. Es: sei uno che cucina? sei uno che cucina per bisogno e per piacere? lo fai tutti giorni? più volte al giorno? o solo di domenica? quante volte fai la spesa in un mese? compri verdure fresche? Altro esempio: quanto tieni alla pulizia? tanto, sei maniaco o affatto?...perché se ci tieni devi valutare cose da pulire spesso in agilità e con poco tempo (pezzi sollevati così il robottino ci passa sotto, ecc.). Ancora: divano enorme perché ricevi tantissimi amici spesso e guardate la tv? oppure principalmente li inviti a cena e quindi ti occorre un enorme tavolo? poi ti piace pranzare/cenare su un enorme tavolo sempre vuoto?...o è meglio una consolle allungabile? ecc... ecc... ecc... Insomma, prima di capire quale colore avranno le cose, dovresti interrogarti su quali saranno per risolvere cosa. Almeno 10 domande per ogni funzione, così otterrai la mappa dei tuoi bisogni a cui dare forma e gusto; dopo però!...perché 3,70 m di cucina sono moltissimi per uno che non cucina e pochissimi per uno che invece lo fa sempre, e magari ha anche intenzione di mettere su famiglia! Immagino tu debba però dare risposte all'impresa nell'immediato; allora ti suggerisco, dopo aver fatto comunque la tua 'indagine' che ti aiuta a tenere sott'occhio tutto tutto insieme, di fare una simulazione di cucina con le tante ditte costruttrici che mettono a disposizione dei programmi per assemblare i vari pezzi (es: IKEA) ed ottenerne anche delle viste 3D Scusa se anziché fornirti soluzioni ti ho invitato a raccogliere problemi!... mostra di piùConsigli su ristrutturazione / ridistribuzione spazi
(17) commentiBuongiorno, effettivamente mi rendo conto che senza sopralluogo e da una semplice planimetria, tra l'altro disegnata da me, risulti difficile. Ma siete davvero bravi e veloci, si vede l'impronta PRO !!! Una premessa che non ho fatto: l'appartamento dovrei rogitarlo a settembre. Il condizionale è d'obbligo visto il periodo di totale incertezza che stiamo tutti vivendo. Nel frattempo vorrei raccogliere idee e ho scoperto piacevolmente questo sito, pieno di professionisti e idee. Gentile Silvia, ora mi è chiara la sua idea. Ho tuttavia bisogno che un tecnico faccia un sopralluogo. Il gradino effettivamente va valutato opportunamente, soprattutto dalla moglie. Gentile Bartolomeo, grazie anche a lei per lo spunto. Tuttavia non vorremmo stravolgere l'appartamento, che si trova al 4° piano di un condominio in cemento armato di 5 piani. In cucina c'è tra l'altro una porta finestra che affaccia sul balcone; inoltre c'è un pilastro a metà appartamento, dalla mia planimetria effettivamente non si capiva!!! Anche a me personalmente non fa impazzire un bagno stretto e lungo ma non so se è una buona idea ridurre ulteriormente la camera, anche solo parzialmente, per aumentare la larghezza. Una delle idee che ci era venuta era di mettere la doccia al fondo, ma anche qui serve sopralluogo. Grazie e buon 25 aprile... mostra di piùIdee organizzazione spazio soggiorno
(8) commentiSulla parete che divide la zona notte dal soggiorno potresti prevedere un armadiatura per le giacche, magari in cartongesso! La parete attrezzata sulla parete a sinistra, un divano difronte con una poltroncina per una zona lettura tra le due finestre. Dietro il divano un mobile contenitore. https://images.app.goo.gl/HH2cANiRcBaLxdTM8... mostra di più- 6 anni fa
- 6 anni fa
- 6 anni fa
- 6 anni fa
- 6 anni fa
- 6 anni fa
- 6 anni fa
- 6 anni fa
- 6 anni fa
- 6 anni fa
- 6 anni fa
- 6 anni fa

Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
silvia piccioni architetto