Idroscopino cosa ne pensate?
Arch. Dario Fabris
l'anno scorso
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (25)
Franco2018
l'anno scorsoAgnese PCR
l'anno scorsoDiscussioni simili
Cosa ne pensate dei pavimenti in resina?
(55) commentiI pavimenti in resina sono uno dei pilastri della nostra attività. La società italiana V&V srl, fondata da Riccardo Vavassori a Ciserano nel 1964. Attualmente, l'azienda produttrice dei marchi APSE, è leader nel suo paese per la produzione di pavimentazioni di microcemento, resine epossidiche e poliuretaniche, la maggior parte della pavimentazione autolivellante, sia industriale sia decorativa, e trattamenti indurenti per i pavimenti. L'intera gamma dei prodotti e dei materiali soddisfa pienamente le richieste del settore edilizio e dell'arredo per quanto riguarda la posa del pavimento e le miscele per rivestimenti. https://minirasex.it/... mostra di piùPosa piastrelle brutta e banale...cosa ne pensate e cosa fareste?
(46) commentiNon so i costi attuali ma per un progetto di ristrutturazione mansarda/ sottotetto che mia mamma voleva realizzare già più di 10 anni fa ho pagato più di 7000 euro, progetto fermo là perchè abbiamo scoperto malattia di mia mamma poi mancata e abbiamo dovuto dare altre priorità cure, assistenza ecc e soprattutto ci hanno obbligato a rifare facciata originale per restauro del quartiere mantenendo gli stessi colori il tutto 50 000 euro e li non ho più chiamato architetto avendo coinvolto mio marito comunque tecnico nel settore .... ultimamente ho cercato un architetto per un alloggio di mia nonna ma quello di cui avrei avuto fiducia è occupato fino al 2022 .... ho fatto prima a far da sola con geometra ma non occorreva grande inventiva, abbattuta una parete rifatto tutti gli impianti poi ho scoperto HOUZZ ... grande scoperta! E comunque con o senza architetto ci vogliono le finanze e stare dietro ugualmente ai lavori e mi perdonino gli architetti ma a volte bisogna stare dietro anche a loro !!!!!... mostra di piùcosa ne pensate dell'edera finta?
(10) commentiOltre all'impatto estetico c'è anche quello ambientale, in tutta la filiera della plastica, dall'estrazione del petrolio al prodotto finito. Io direi che la plastica serve a impieghi più nobili. Comunque, sempre più spesso si trovano, per strada, queste foglie finte volate via dai balconi, foglie brutte a vedersi, che non si degradano, finiscono nei tombini, intasano le fognature o vanno nei fiumi e da lì al mare. Microplastica su microplastica nell'acqua di mare, nell'alimentazione dei pesci e poi di noi umani. So che non è solo l'edera finta il vero problema, ma dobbiamo proprio ripensare il nostro stile di vita a partire anche da questi piccoli, poveri dettagli di vita quotidiana se vogliamo dare una sorte diversa al nostro pianeta.... mostra di piùDoccia very simple ma very chic...cosa ne pensate?
(0) commentiDoccia minimal creata con piastrelle di grosse dimensioni sul muro, piatto doccia filo pavimento effetto pietra, rubinetteria nera e cristallo trasparente.... mostra di piùStefano Bergami
l'anno scorsostefaniasasso61
l'anno scorsoEmanuela
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoEly
l'anno scorsoGaetano Di Silvestro
l'anno scorsoMelina
l'anno scorsoFranco2018
l'anno scorsoPROGETTO POSITIVO
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoNadia Notari
l'anno scorsoFranco2018
l'anno scorsoFranco2018
l'anno scorsoNadia Notari
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsopulcemutante
l'anno scorsoFranco2018
l'anno scorsobenesissi
l'anno scorsoFranco2018
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsobenesissi
l'anno scorsostefaniasasso61
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoAgnese PCR
l'anno scorsostefaniasasso61
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoNadia Notari
l'anno scorsostefaniasasso61
l'anno scorso
Cristina