completamento nicchia riquadro
Antonio
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (21)
Arte del Colore di Mosca Ferdinando
3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faDiscussioni simili
Cercasi Idea ... S.O.S. sottolavabo
(21) commentiBuongiorno! la mia proposta era relativa a 2 opzioni separate, quindi una sicuramente la cassettiera asportabile come da mie foto, l'altezza e sifone non sono un problema, basta magari avere un paio di misure per far sì che la cassettiera incornici il sifone e al tempo stesso lo mascheri, oppure si può fare una cassettiera da pavimento a sifone. Per "gettate" intendevo proprio quelle che Lei ha tolto e suppongo buttato via, che effettivamente erano bruttine, però si può sempre pensare a realizzare la solita soluzione, quindi cornice con 2 ante e all'interno mettere un ripiano, nel concetto che viene più spesso utilizzato per cucine in muratura (v. foto sotto), ma che è valido anche in questo caso Le colonne non mi sembrano poi così malvagie, tra le varie cose non grandi, quindi lascerei. La soluzione più attuale e funzionale rimane però quella della cassettiera, che La rende autonoma da qualsiasi supporto di un falegname. Mi faccia sapere e se intende avere maggiori info, può anche contattarmi per mail Buona giornata... mostra di piùRistrutturazione rustico:è possibile con 50mila euro?
(8) commentiBuonasera Valeria, trattandosi di 190 mq direi che sia quasi impossibile ipotizzare un budget di spesa inferiore ai 150.000 euro. Chiaramente, poi, con le detrazioni fiscali vigenti oggi si risparmiano cifre molto molto significative! Dalle foto si deduce con buona probabilità che ci sono interventi strutturali importanti, tali da incidere fortemente sul budget. Comunque l'immobile pur decadente e in parte deturpato da interventi inadeguati ha un suo interesse storico-tipologico, senza dubbio. Cordiali saluti - arch. Oreste Batori... mostra di piùAiuto battiscopa!
(32) commentiinnanzi tutto complimenti per il parquet, è bellissimo. Cosi' come gli imbotti della finestra che vanno assolutamente lasciati a vista e senza zoccolino. Un collega in un articolo recente" Alternative al Battiscopa: 6 Materiali a Cui Non Avevi Pensato" ha suggerito nei commenti un cordoncino tipo passamaneria . Lo trovo molto originale... mostra di piùwork in progress Living
(33) commentiCiao @Sarah Taylor, la piantina che hai postato mi sembra diversa dalle foto. Sbaglio? La porta di cucina è a vista e non c’è quindi la spalletta che la scherma. Leggo male? secondo me è solo il mobile accanto alla porta a non funzionare. Penso che anche se cambierai tinta alle pareti, o aggiungerai quadri, quella madia ha una forma e una dimensione non adatte all’ambiente. Io arrederei quella zona a seconda della tua esigenza, ma con un mobile più proporzionato. Se non hai bisogno di cappottiera andrà bene un mobile basso al posto del tuo, sopra potresti metterci lo specchio che hai sul divano (e sul divano un quadro grande). Se hai bisogno di più un mobile più contenitivo arrederei addirittura tutto l’angolo da una parte con una libreria e dall’altra una cappottiera specchiata. La stanza ha solo mobili bassi, secondo me va un po’ proporzionata accanto alle porte.... mostra di piùOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faAntonio
3 anni faCaterina Martini
3 anni faEmanuela
3 anni faUltima modifica: 3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faUltima modifica: 3 anni faTommaso Giunchi Architetti
3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faTommaso Giunchi Architetti
3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faèdoc architects | architettura & interior design
3 anni faUltima modifica: 3 anni faTommaso Giunchi Architetti
3 anni faTommaso Giunchi Architetti
3 anni faEkos Tascone
3 anni faEmanuela
3 anni faUltima modifica: 3 anni faAntonio
3 anni faAntonio
3 anni faOFFICINE VITTORIO COLOMBO SAS
3 anni faEmanuela
3 anni faUltima modifica: 3 anni fa
Tommaso Giunchi Architetti