Ristrutturazione di un appartamento di 90 mq - Roma
Giulia Ricci
4 anni fa
Ultima modifica:4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (10)
silvia piccioni architetto
4 anni faUser
4 anni faDiscussioni simili
ho bisogno di un consiglio su una ristrutturazione
(17) commentiGrazie del consiglio, sono davvero confusa su cosa valga la pena fare, anzi per meglio dire "RIFARE"! Infatti, la scala esistente a chiocciola e' stata costruita in maniera errata oltre che pericolosa per chi la usa. Inoltre per farne una nuova e possibilmente diritta, bisognerebbe utilizzare sia tutto l'androne al piano terra, sia il comodo studio al primo piano, che darebbe modo alla scala in questione di avere un ampio spazio e arrivare sino al secondo piano, dove esiste un grezzo di circa 60mq ampliabile di altri 20mq, piu' una bella terrazza di circa 120mq, cosi da avere a disposizione un appartamento attico con spaziosa e arredabile terrazza gradevole in quasi tutto l'anno,, vivendo noi in una citta' di mare! Il dubbio che mi assale e': Conviene rifare la scala, spostare la cucina nella zona giorno, lasciando il resto intatto, o vendere il palazzotto e acquistare un appartamento gia' ristrutturato e in un condominio? Mi potreste dare qualche consiglio per cortesia? Penso che dopo varie ristrutturazioni, la mia pazienza sia ormai agli sgoccioli, e investire altri soldi in questo palazzo mi sembra oneroso e imporrebbe alla mia famiglia di trasferirsi in altro appartamento durante i lavori! Che fare??? Vi ringrazio tutti anticipatamente e attendo con ansia una risposta!!! Buona serata!... mostra di piùRistrutturaCasaMia: Progetto di Ristrutturazione di 120Mq
(25) commentiBuongiorno Michelangelo, complimenti per l'organizzazione, bello il sito... però. condurre una ristrutturazione in questa maniera mi sembra un approccio alquanto rischioso In una ristrutturazione si va a imporre un nuovo ordine su un ordine preesistente, c'è un costante processo di mediazione fra ciò che si vuole ottenere e la situazione de facto, in più ogni ristrutturazione fa caso a sè e comporta la collaborazione di una quantità di lavoratori, imprese, fornitori, ecc Ed è un processo piuttosto dispendioso, ristrutturare un immobile di 120 mq con un buona qualità costa come un Cayenne... Anche noi come studio di architettura usiamo largamente il web come strumento di comunicazione e raccolta dati, ma successivamente c'è un'attività analitica che consiste sommariamente in - rilievo precisio a centimentro, - progetto archiettonico, revisionato e modificato in concerto con le richieste della committenza, - elaborati grafici e di dettaglio, - calcolo delle quantità di pavimentazioni, rivestimenti, sanitari, rubinetterie ecc ecc - computo metrico, - capitolato d'appalto - gantt - piano della sicurezza (ho calcolato che in una normale ristrutturazione ci sono almeno 3000 variabili di cui tenere conto) e solo ALLA FINE DI TUTTO QUESTO si è pronti a convocare le imprese a cui si sottopone tutta questa documentazione e sulla base di come rispondono, con che tempi, in che forma e volendo sulle loro referenze (anche se spesso lasciano il tempo che trovano) si scelgono Prima di cominciare la ristrutturazione dovrai avere fatto tutti gli ordini di tutte le forniture, dai pavimenti, ai rubinetti filtro, alle staffe dei termoarredi (che ve le dimenticate sempre) e sapere con relativa precisione quando arriveranno in cantiere Quando comincerai la ristrutturazione dovrai avere: - un progetto fatto professionalmente non solo scritto bene o esaustivo ecc ma fatto da un professionista: un archietto, un ingegnere, un geometra (in ordine alfabetico) che abbia esperienza nel campo - una pratica urbanistica, perchè altrimenti i lavori sono abusivi e non puoi accedere alle agevolazioni - un piano della sicurezza, perchè altrimenti i lavori possono essere fermati, potete essere multati e possono decadere le agevolazioni - un computo metrico dove le lavorazioni saranno calcolate e prezzate a misura con il prezziario ufficiale della tua città/regione - un direttore dei lavori, esterno all'impresa, perchè il suo lavoro è sorvegliare che le imprese lavorino secondo contratto, nel rispetto dei disegni, dei tempi e della normativa - un coordinatore della sicurezza, esterno all'impresa, perchè il suo lavoro è sorvegliare che le imprese lavorino nel rispetto del piano della sicurezza... mostra di piùCerco un architetto per ristrutturazione appartamento 350 mq Milano
(2) commentiPostare un quesito così mi sembra un po' scorretto. Vorresti un progetto intero? In una chat? Se hai dubbi o vuoi piccoli consigli trovi molti Pro disponibili... Il progetto intero è un lavoro e come tale va remunerato.... mostra di piùristrutturazione appartamento di 100mq
(3) commentiEgregio Sigr Nyree Grifeo, se interessata possiamo fornirLe tutta l'assistenza tecnica necessaria oltre che alla ristrutturazione completa con formula "chiavi in mano". La invitiamo a visionare alcune nostre soluzioni direttamente dal nostro sito internet al seguente indirizzo: www.pieroluigicritelli.com Cordiali saluti Studio Critelli 391/11.81.499 www.pieroluigicritelli.com info@pieroluigicritelli.com... mostra di piùFalegnameria su misura
4 anni faULA architects
4 anni faAlessia
4 anni faISOLAPROGETTI architetti & partners
4 anni fafrancesca capuzzo dolcetta
4 anni fasilvia piccioni architetto
4 anni faArchitettare
4 anni faUltima modifica: 4 anni fa
Fabricamus Architettura e Ingegneria