consiglio progetto loft
Maria
2 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (16)
Filomena Zegarelli
2 anni faMaria
2 anni faDiscussioni simili
CONSIGLIO-Progetto di un armadio da esterno per la raccolta differenzi
(3) commentivale quanto vi ho scritto ieri in altro post. qui non si tratta di indicare un legno, o come migliorare una griglia, è il sistema costruttivo che deve essere reimpostato. La caratteristica "mobile per esterno", infatti, capovolge la logica costruttiva , senza contare le esigenze d'uso, alcune parti sono sottodimensionate. Ripeto questo non è un progetto da affrontare "a suon di consigli"!!! Naturalmente questo è il migliore dei consigli che vi si può dare nella vostra situazione, che sicuramente vi farà risparmiare tanti soldi in tentativi.... mostra di piùIl mio piccolo loft: progetto finale si accettano volentieri critiche
(12) commentiRingrazio tutti e in particolare l'arch. Pozzuolo per il consiglio e sopratutto per avermi chiarito le idee. Ho rivisto in toto la disposizione dei servizi, con travatura e controsoffitto posati mi sono reso conto che sacrificare una bella finestra a sud per un bagnetto non era il caso. In merito al budget non so proprio quale sara' . Faro' tutto da solo o quasi arredamento compreso. Ho buone capacita' manuali e amici artigiani. I costi saranno perlopiù quelli dei materiali ma anche no visto che intendo usare materiali "poveri" - esempio sto valutando il cartone alveolare per la libreria - Allego definitivo, muratura a parte, lavori di posa sanitari gia' a buon punto.... mostra di piùConsiglio su progetto
(12) commentiBuona sera, io trovo che un piccolo ingresso faccia da filtro, l'ingresso è il biglietto da visita di chi abita la casa e trovarsi molte volte il postino che vede i tuoi ospiti o i bimbi che guardano la tv lo trovo alquanto sconveniente. Se e dove è possibile io consiglio sempre di creare un ingresso o una sorta di filtro. Nel suo caso le consiglierei una struttura non in muratura ma un qualche cosa di originale che dia anche carattere al salone. Un esempio potrebbe essere una "bussola" in legno, con pareti di un colore a sua scelta o naturale,dipende dal suo stile, con delle aperture in vetro per dare luce ed ampliare lo spazio. Un piccolo progetto, ma eseguito da un buon arredatore o falegname sarà più che sufficiente.... mostra di piùconsiglio progetto
(14) commentiSi hai ragione, ho inserito l'apertura ma in realtà è una vetrata, ahimè non potremo realizzare un'apertura totale. sicuramente la tua soluzione ha moltissimi vantaggi! Dobbiamo solo capire se vogliamo passare dalla cucina per arrivare al soggiorno (la stanza stretta e lunga sarà la cucina, ci sembra la soluzione migliore). In alternativa potremmo mettere cucina e tavolo nella stanza quadrata e il divano con la tv nella stanza stretta e lunga...Solo che forse preferisco avere la cucina separata dal resto, piuttosto che il soggiorno. Ps: ho visitato il sito casacadabra e lo trovo interessantissimo! Non escludo di contattarti una volta che avremo i vari preventivi e ci saremo fatti un'idea dei costi :)... mostra di piùBocini&Bocini interiors
2 anni faMaria
2 anni faMaria
2 anni faFilomena Zegarelli
2 anni faFalegnameria Grelli
2 anni faMaria
2 anni faMaria
2 anni faArchitettare
2 anni faUltima modifica: 2 anni faMaria
2 anni faArchitettare
2 anni faUltima modifica: 2 anni faISOLAPROGETTI architetti & partners
2 anni faMaria
2 anni faMaria
2 anni fa
Filomena Zegarelli