Chiarimento su rivestimento rettificato e rivestimento bordo naturale
Marianna Sorrentino
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (6)
Architetto Michele Abbate
3 anni faUltima modifica: 3 anni faMarianna Sorrentino
3 anni faDiscussioni simili
Come rinnovare una scala
(43) commentiChieda Aldo comunque un preventivo in qualche marmeria, spesso i prezzi non discostano così tanto dalle piastrelle di un certo livello, certo non punti alla migliore tipologia di Calacatta. Purtroppo si noterà la differenza di materiale tra il Calacatta vero e la piastrella, il marmo ha un'altra mano e invecchia in modo diverso, le consiglierei vivamente visto la piccola quantità di spendere di più. Se invece il prezzo dovrebbe farla da padrone sicuramente la piastrella effetto pietra è la soluzione forse meno impattante.... mostra di piùconsigli su scale esterna quale rivestimento scegliere
(73) commentiPaolo esiste internet, non lo usi solo per i commenti...! comunque: Il lapitec è una pietra sintetizzata, ossia un processo di trasformazione di un materiale in polvere in un solido di forma tutto il resto è spigato qua: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sinterizzazione... mostra di piùConsigli su soggiorno con cucina (più o meno) a vista in 55mq!
(27) commentiMolto belle ed ariose le proposte di silvia piccioni architetto! Qualcosa si potrebbe modificare anche nel bagno di servizio e nella scala. Per il bagno accorciandolo leggermente inserirei solo il lavabo con wc, l'adiacente guardaroba sarebbe più ampio e sfruttabile. Con le porte filomuro queste "scompaiono" alla vista nella parete che puoi caratterizzare con pittura, parato, ecc: Per la scala, per renderla più comoda, si potrebbe anticipare il punto di salita eliminando nei 3 angoli i tripli gradini a piede d'oca e lasciandone solo 2 (il calcolo corretto verrà fatto dal tuo tecnico). In questo modo verrebbe a crearsi una superficie d'appoggio arredabile ad esempio con una madia sospesa a servizio del tavolo. Sulle due rampe cristalli stratificati trasparenti per lasciar passare la luce naturale anche sulla scala e dare più profondità. Sotto uno schizzo di cosa intendo, le misure sono indicative perchè la tua pianta non era quotata: Hai tantissime cose cui pensare e valutare, ti consiglio di avvalerti di un professionista che stili un progetto su misura per voi e segua tutte le fasi della sua realizzazione.... mostra di piùLED A FINE RIVESTIMENTO
(23) commentiSe il problema fosse solo il profilo, c'è anche la versione in ottone o bronzo, per bagni più eleganti e classici. Io mi riferivo proprio alla "freddezza" di questo tipo di illuminazione, che non associo bene a un bagno con il soffitto in legno, il quale mi evoca atmosfere più calde. Se si ha la fortuna di avere una travata in legno, la si può illuminare scenograficamente e contemporaneamente valorizzarla, sia in maniera diretta che indiretta. Provi a dare una occhiata a questo link, ci sono molte foto con vari tipi di illuminazione adatta a soffitti con travi a vista https://archzine.it/arredamento/illuminazione/illuminazione-travi-a-vista-lampadari-moderni.html... mostra di piùMarianna Sorrentino
3 anni faArchitetto Michele Abbate
3 anni faMarianna Sorrentino
3 anni faUltima modifica: 3 anni fa
Architetto Michele Abbate