Riempimento rampa garage
Silvia
4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (23)
Architetto Michele Abbate
4 anni faSilvia
4 anni faDiscussioni simili
Riprogettazione spazio rampa giardino
(7) commentiMarco,,Marco..benedetto figliolo,, ;) mi scuso e ripeto: 1) senza PLANIMETRIA/SEZIONI IN SCALA con INDICAZIONE DEL NORD e QUOTE AFFACCI mi spieghi come pox "aiutarti"..? 2) e nel caso di affaccio verso Est, mi pare ovvio che pensare ad una rampa scale a qualche metro da un ingresso,,,possa oscurare quasi tutta la Luce Naturale o no? LASCIA PERDERE la storia del "bello da vedere"(e/o gli errori tecnici presenti nelle sol. che hai proposto)..qui parliamo, di CASA TUA/VS e di come s'intende SFRUTTARE in MANIERA FUNZIONALE ED ARMONICA lo SPAZIO ESTERNO,,, mica siamo alla Biennale! ;) 4) credimi quando ti dico che, nn può esistere un PROGETTO COSI' COMPLESSO, (perché di questo si tratta in entrambe le tue soluzioni), che si possa quantificare "a spanne" .. almeno dalle mie parti. O.o sarò noioso ma, ti suggerisco di affidarti ad un Professionista vicino a te o cercarne qui su Houzz di tuo/vs gradimento e col quale possiate intraprendere l'insidioso cammino (dalle verifiche per eventuali nulla osta dei vari Uffici Competenti,,, al Progetto di Massima,,, passando per un serio Capitolato,, fino a Preventivi dettagliati di spesa). nel caso, resto disponibile per consulenze private anche on-line, ai miei contatti (paologeomerre@gmail.com - www.paologeomerre.it).... mostra di piùscelta piante ai lati della rampa
(5) commentiEd eccomi qua...con qualcosa di fatto! Ci ho messo un po' ma la soddisfazione di fare tutto da sola non ha prezzo!... Riassumendo: ho rifatto i muretti ai lati della rampa, intonaco, velo e rifinitura a travertino, intonaco e velo anche ai lati della finestra, ho ridipinto le ringhiere di un colore più scuro. Non ho potuto togliere le due file di mattonelle tra il legno e il prato, quindi continuo con il legno. Ho ridipinto di bianco i tubi. Dall'altro lato ho fatto smantellare il vialetto di cemento, portato un carico di terra nuova, zappato, rastrellato e seminato a prato. Ho realizzato un impianto di irrigazione interrato (per metà) che bagna le due porzioni di prato a destra e a sinistra del garage e quattro diverse file di vasi. Resta da ultimare: la copertura di legno anche dal lato del nuovo prato e il nuovo vialetto, più discreto del precedente, magari con dei sassi piatti di fiume, solo a segnare il passo. Quanto alla scelta delle piante, che era argomento di questo post, sto sperimentando: imparo a mie spese che spesso le piante che resistono al caldo estremo non resistono al freddo e viceversa. Per ora Dianthus piccoli e Verbene hanno resistito egregiamente al caldo torrido di quest'estate, con irrigazioni due volte al giorno e pacciamatura di corteccia; non ha funzionato una salvia ananas, che ho dovuto spostare in piena terra perché in vaso si scaldava troppo. Dall'altro lato ho messo giù gli hemerocallis, una rosa double knock out che in vaso piccolo ha sofferto un po' il caldo (spero si riprenda) e aromatiche ai piedi del caki (timo, maggiorana e salvia). sono previste un paio di balconette di legno sotto le finestre con gerani citronella e succulente a cascata. Ho il dubbio che dovrò armarmi di pazienza prima di vedere le mie piante perfettamente ambientate e fiorite e spero che l'inverno non faccia troppi danni. incrociamo le dita e... continuiamo a lavorare!!!... mostra di piùvorrei un consiglio su come creare una scala per accedere in tavernet
(6) commentiSono d'accordo con Lorenzo Pasqualucci e valuterei di intervenire sull'intera rampa in tutta la sua larghezza (se non più necessaria) per ottenere delle gradinate da integrare con delle piccole zone con del verde. In questo modo si configurerebbe un'area esterna tale da assumere quasi le sembianze di un giardino diventando un plusvalore per l'intero immobile.... mostra di piùModifica rampa garage
(2) commentiNel caso il progetto andasse in porto (vedi commento precedente) io eviterei di riempire la rampa e adotterei una soluzione facilmente rimovibile. Volendo rivendere l'alloggio un giorno un garage lo renderebbe più appetibile. Puoi anche pensare ad un sollevatore idraulico che volendo puoi abbassare per entrare nel garage.... mostra di piùBasketliving Outdoor d'eccellenza
4 anni faArchitetto Michele Abbate
4 anni faBasketliving Outdoor d'eccellenza
4 anni faAndrea Erika
4 anni faAndrea Erika
4 anni faLidia Zitara
4 anni faSilvia
4 anni faAndrea Erika
4 anni fapaolo cosaro
3 anni faSilvia
3 anni fapaolo cosaro
3 anni faSilvia
3 anni faPaolo Cosaro
3 anni faPaolo Cosaro
3 anni faroberta buzzetti
2 anni faUltima modifica: 2 anni faLidia Zitara
2 anni faHermann
2 anni faLidia Zitara
2 anni faHermann
2 anni faCaterina Fantuz
13 giorni fa
Franco2018