Pavimento microcemento: problemi
anninanina
2 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (81)
vecchiosetter
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsovecchiosetter
l'anno scorsoDiscussioni simili
MA IL PARQUET SUL RISCALDAMENTO A PAVIMENTO .. DA PROBLEMI ????
(8) commentiBuongiorno. Il legno è un materiale isolante, perciò non è logico posare un parquet su di un pavimento riscaldato, causa, tanto spreco di energia ed un scarsissimo rendimento (0.2 / 0.3). Tuttavia esistono varie tipologie di parquet e non tutte sono sconsigliate in questo caso. Sicuramente scordatevi i masselli, possiedono bassi valori di trasmittanza termica e tendono a dilatarsi facilmente in presenza di calore. Se volete garantire una posa che duri per l'eternità (o quasi), vi consiglio di posare un parquet stratificato con un primo strato (la superficie di calpestio) di legno nobile, spessore 2,5 mm; secondo strato composto da supporto in HDF (High Density Fiberboard) un legno molto denso ad elevata conducibilità termica in grado di disperdere il calore generato dall'impianto di riscaldamento a pavimento (in questo caso la dispersione è utile per riscaldare l'ambiente). Un consiglio per la scelta del materiale: http://www.bauwerk-parkett.com/it/apropos-parkett/scelta-del-parquet.html Saluti http://michelerutigliano.houzz.it/... mostra di piùRESINA/MICROCEMENTO BIANCHI/CHIARI
(6) commenticiao Simone, per quel che riguarda la resina si apre un mondo: è un pavimento fantastico poiché presenta una superficie continua senza giunte e fughe (almeno fino ad una certa metratura) ed assolutamente personalizzabile, in quanto puoi realizzarlo nei colori ed effetti che vuoi. E' vero che il bianco e i colori chiari tendono a modificarsi leggermente. Sebbene la pulizia del pavimento in resina sia molto facile, con il bianco....auguri! Io mi sento di sconsigliartelo, molto più pratico sarebbe un colore chiaro (grigio, beige, a seconda di quello che hai in mente per la tua casa), mosso, con effetti leggeri chiaro-scuro. Se monocromatico, a volte, può sembrare più un pavimento di plastica che non di resina. Te lo sconsiglio sul piatto doccia, anche se tante ditte lo realizzano. (la possibilità di micro infiltrazioni, col tempo è alta). Il prezzo, (dai 100 euro in su), sicuramente vale la pena, e ricorda che puoi farlo realizzare su un pavimento preesistente, a parte il parquet.... mostra di piùProblemi condensa portoncino blindato
(6) commentiCiao Federica, si: come giustamente dice la collega Caterina hai un classicissimo ponte termico. Uno dei modi per individuare i punti topici è un analisi con foto termiche o anche con strumenti meno sofisticati ma in grado di rilevarti le temperature e l'umidità relativa punto per punto. Noti i punti, bisognerà "staccare" la parte esterna da quella interna con tagli (che poi non vedrai) da fare sotto il telaio. Detti tagli possono (devono) essere riempiti di materiale isolante e poi si rimonta il tutto. Nel frattempo, potresti provare a fare così: questo tipo di portoncino in genere ha un sistema che consente l'apertura della porta di pochi centimetri in sicurezza (più di tanto la porta non si apre). Quotidianamente, soprattutto nei periodi più freddi, apri la porta con questo sistema e contemporaneamente, apri anche una finestra o un balcone contrapposto alla porta. Insomma fa in modo che ci sia una "corrente d'aria", genera moti convettivi cioè movimenta l'aria interna intorno alla porta. Fallo anche solo per 5 o 10 minuti al giorno: la situazione dovrebbe migliorare. Fermo restando che la soluzione è, come ti è stato suggerito, abbattere il ponte termico.... mostra di piùPiastrelle CERASARDA problemi?
(29) commentiSono meravigliose, ti senti come in mezzo al mare. Il mio bagno le ha sulle pareti e sul pavimento. Su quest'ultimo ne Sconsiglio vivamente l'utilizzo...si macchiano in qualsiasi modo e si scheggiano facilmente (basta la semplice caduta di forbicette per unghie)! Qualcuno sa indicarmi rimedi per eliminare le macchie? Esiste un modo per riportarle come in origine?... mostra di piùUtente-751633674
l'anno scorsovecchiosetter
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsovecchiosetter
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoStudio Paradisiartificiali
l'anno scorsovecchiosetter
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoArch. Claudia Baldi - MatStudio
l'anno scorsoRAIMONDO MASU TEAM
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoMarcello Gavioli
l'anno scorsoArchitetto Michele Abbate
l'anno scorsovecchiosetter
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoUtente-666796645
11 mesi faHermann
11 mesi faUtente-666796645
11 mesi faHermann
11 mesi faUltima modifica: 11 mesi favecchiosetter
11 mesi faUltima modifica: 11 mesi facasadolcecasa
11 mesi faHermann
11 mesi faUtente-666796645
11 mesi favecchiosetter
11 mesi faUltima modifica: 11 mesi faUtente-666796645
11 mesi faUtente-751633674
11 mesi faUtente-666796645
11 mesi faAntonella Bisceglia
11 mesi favecchiosetter
11 mesi faUltima modifica: 11 mesi faUtente-666796645
11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi favecchiosetter
11 mesi favecchiosetter
11 mesi faUltima modifica: 11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi favecchiosetter
11 mesi faUltima modifica: 11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi favecchiosetter
11 mesi faUltima modifica: 11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi favecchiosetter
11 mesi faMarcello Gavioli
11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi faMarcello Gavioli
11 mesi faRaffaela Caria
11 mesi faFrancesca Marco
10 mesi favecchiosetter
10 mesi faUltima modifica: 10 mesi faRaffaela Caria
9 mesi faGiovanna Morgigno
8 mesi fa
Roberta Tognoni