1) Arredare/attrezzare un angolo cottura su un soggiorno a vista
Franco2018
4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (119)
vale ria
4 anni faFranco2018
4 anni faDiscussioni simili
2) soggiorno da arredare
(200) commentiSul tavolo c'è una discussine apposita LINK CORRETTO https://www.houzz.it/discussions/5744628/chi-ha-progettato-questo-tavolo-per-primo Come divano il Reef di Novamobili citato da @MARIA GRAZIA COLOMBO non è male. Tempo fa ci fu un articolo sui divani in mezzo alla stanza e venivano consigliati quelli con schienali bassi, ma mia moglie giustamente ne vuole uno comodo dove potersi appoggiare bene e quello li soddisfa entrambi i criteri. Mi preoccupano solo i piedini sottili ed ho paura che lascino il segno nel parquet per la forte pressione. Mia mamma aveva un salotto componibile tutto peloso, una cosa terribile!, ma con dei piedi bassi ma grossi, con un diametro direi di 5/7 cm. Con uno così mi sentirei più sicuro. Mi son scaricato il catalogo di Novamobili ed il MAC mi sembra più adatto a sopire questa preoccupazione, ma non è che dalle foto si capisca gran che. Ma le composizioni di questi divani sono facilmente smontabili per le pulizie, o sono un monoblocco unico? Io mi immagino qualcosa "a baionetta" che si unisca e si stacchi facilmente, ma non so se son proprio così. I ragazzi poi li vorrebbero di quelli che si sollevano i piedi. Tempo fa avevamo visto il Charlie di Biba http://bibasalotti.it/en/prodotto/charlie/ che non era male ma oramai siamo fermi sul divano ad angolo già prospettato e quella disposizione di camera. Grazie @Chiara per le varie proposte interessanti, sicuramente begli spunti per tutti.... mostra di piùnascondiamo la cucina
(9) commentiBuongiorno, mi piacerebbe tanto avere un consiglio da un professionista per come disporre la mia cucina. Allego una piantina, preciso che devo ancora fare gli impianti perchè ho acquistato casa al grezzo. L'idea è di fare la cucina a destra dell'ingresso, con di fronte il soggiorno. Totale open space circa 44 mq. Sono in dubbio se fare un'entratina con le colonne della cucina, oppure qualcosa di diverso che dia più ampiezza al soggiorno. Nella piantina è abbozzata l'idea di mettere le colonne come schienale dell'entrata, ma non sono convinta perchè mi toglie luce al soppalco dietro e perchè fa troppo "corridoio"; quando finisco il corridoio sono praticamente sul tavolo. Vorrei un consiglio spassionato senza farvi influenzare dal disegno già abbozzato. Mi piacerebbe avere anche un'isola/penisola per le colazioni. Grazie per i suggerimenti che potrete darmi. Ah, dimenticavo! l'unica cosa che abbiamo già scelto sono i serramenti bianchi e la ceramica effetto pietra grigio chiaro per il living; mentre per la zona notte, parquet. Grazie a presto!... mostra di piùparaschizzi in mattoni
(20) commentiBebby, se non vuoi rinunciare alla cucina dei sogni, installa un paraschizzi in vetro trasparente, così lo puoi pulire come una piastrella e contestualmente ti vedi i tuoi amati mattoni. Io ce l'ho da tanti anni ed è più veloce da pulire delle piastrelle essendo una superficie continua, senza fughe in cui potrebbero insinuarsi sporco, schizzi di grasso, ecc. E poi ha una resa estetica altissima!... mostra di piùIdee su come arredare un soggiorno con tante finestre
(31) commentiuno dei vantaggi della soluzione parallela (rispetto alla tua idea iniziale) è che i fornelli sono molto più protetti ora (immagina in precedenza una pentola piena di polpette al sugo bollenti con il manico lungo che sporge a sinistra e un figlio che entra di corsa in cucina... o un amico sbadato :)) tra le due ipotesi in parallelo io ho preferito avere anche la colonna forno, che era una mia fissa e comunque in qualche modo le due colonne mi sembrano più armoniose della singola esteticamente. Per la scelta definitiva posso provare a suggerirti qualche pro e contro: per quanto li facciano ben coibentati e sia una composizione ultra standard avere il forno accanto al frigo potrebbe ridurre la durata di quest'ultimo. (pro della seconda composizione) il microonde dove lo metti nella seconda configurazione? ("contro" della prima? dipende, potresti metterlo sotto un pensile se comunque lo vuoi integrato) quanto all'osservazione che qualcuno aveva fatto sopra sulla scomodità del microonde alto, alcune colonne a doppio forno sono disegnate appositamente con il forno un po più basso (non come fosse appoggiato sulle basi ma al di sotto) e il microonde che quindi rimane più basso sopra al forno. io ho voluto invece avere il forno come l'hai disegnato tu e ho il micro sopra e non lo trovo scomodo, essendo alta 170).... mostra di piùElena
4 anni faFranco2018
4 anni faUltima modifica: 4 anni faStudio 5 Sigma - Luce e architettura
4 anni faFranco2018 ha ringraziato Studio 5 Sigma - Luce e architetturaFranco2018
4 anni faFranco2018
4 anni faStudio 5 Sigma - Luce e architettura
4 anni faFranco2018
4 anni faUltima modifica: 4 anni faElena
4 anni faBartolomeo Fiorillo
4 anni faUltima modifica: 4 anni faElena
4 anni faFranco2018
4 anni faStudio 5 Sigma - Luce e architettura
4 anni faFranco2018 ha ringraziato Studio 5 Sigma - Luce e architetturaElena
4 anni faFranco2018
4 anni faUltima modifica: 4 anni faStudio 5 Sigma - Luce e architettura
4 anni faFranco2018
4 anni faUltima modifica: 4 anni faDaniela Maurizi
4 anni faFranco2018
4 anni faUltima modifica: 4 anni faBartolomeo Fiorillo
4 anni fadeborah
4 anni favale ria
4 anni faBartolomeo Fiorillo
4 anni faFrancesca
4 anni faFranco2018
4 anni fadeborah
4 anni faBartolomeo Fiorillo
4 anni faFranco2018
3 anni faUltima modifica: 3 anni favale ria
3 anni faStudio 5 Sigma - Luce e architettura
3 anni faFranco2018
3 anni faFranco2018
3 anni faUltima modifica: 3 anni faAtim Spa
3 anni faFrancesca
3 anni faFranco2018
3 anni faFrancesca
3 anni faFranco2018
3 anni faAtim Spa
3 anni faFranco2018
3 anni faFranco2018
3 anni favale ria
3 anni faFranco2018
3 anni faFranco2018
3 anni faUltima modifica: 3 anni faStudio 5 Sigma - Luce e architettura
3 anni faFranco2018 ha ringraziato Studio 5 Sigma - Luce e architettura
silvia piccioni architetto