consiglio se fare open space o porta ....
7 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (23)
- 7 anni fa
Discussioni simili
open space da 100mq con pavimenti vintage ,che fare?
(26) commentiCiao Davide, prima di esprimere il mio parere volevo farti i complimenti per due cose: aver preso una casa con un living cosi grande ed aver avuto rispetto per i materiali preesistenti! La prima cosa è frutto del mix tra fortuna/volontà/budget, e quindi non importantissima, ma la seconda è cosa rara purtroppo, ovvero la sensibilità anche dei non addetti ai lavori (ma leggo purtroppo dei soliti colleghi che ti han proposto cose da rivendita di materiali anni 80!!!) verso le cose fatte con un idea..con un amore per il lavoro e per il costruire la casa..ma soprattutto con l'idea che non tutto debba essere uniformato/commerciale e globalizzato!!! Siamo in Italia..e dobbiamo rivalutare le nostre origini.. siamo stati per millenni esperti e dispensatori di cultura specie nell'architettura/edilizia..ed ora perché vogliamo a tutti i costi imitare gli altri? Scusate la divagazione ma sono pensieri che ho ogni volta che mi trovo dinnanzi un nuovo lavoro..ma anche quando osservo quelli degli altri. Dopo questa premessa(lunghissima aimè!!) tornando al tuo caso specifico posso dirti questo, le tue scelte di ristrutturazione mi paiono buone e dalle foto anche abbastanza efficaci, però manca qualcosa..e tu lo percepisci perché non sei più certo del risultato ottenuto..è normale..ma questo ha una ragione (a mio avviso). Le due aree soggiorno/cucina, sono si unite ma visivamente sono separate e nel modo peggiore..lo sono in modo equivoco/accennato/incerto..i colori uniformi dei muri (come tu stesso rilevi) cozzano con la divisione dei pavimenti e con le riseghe in muratura, che hanno spessori anche ridicoli per esser giustificati nel volume (fanno effetto parete di carta "posticcio"). La chiave credo sia quella di prender una rotta più decisa, separare fisicamente ma mantenere la comunicazione tra gli spazi. Separare perché tu hai già separato le funzioni (n'è una prova la direzione dell'isola verso il muro e non rivolta verso il soggiorno) e quindi direi di seguire questa linea. Eviterei il grigio perché aumenta la sensazione di indecisione e incertezza...andrei su colori decisi..e li utilizzerei per creare un effetto "scatola" ovvero su tutte le pareti e sul soffitto! Questo per fare una cosa cosi..veloce econ poco impegno. Ma per dare una vera svolta al tuo living..serve più impegno..si deve caratterizzare necessariamente l'ingresso..e farlo diventare il fulcro del locale! Avrei qualche idea..ma sarebbe da sviluppare. Opterei per lamelle a soffitto posate lungo il lato lungo (parallele al pavimento chiaro) che scendono sulle pareti corte. Un legno caldo..che riprenda un po' la tonalità del pavimento del soggiorno e della cucina..uniformando visivamente il tutto, ma dando personalità. E nelle lamelle inserire illuminazione, anche a parete, ribassando anche un po' il soffittto (nascondendo cosi la trave che sta in corrispondenza del soggiorno) insomma l'idea che mi viene è questa..ma potrebbe esser anche variata come geometria e materiale. Se vuoi approfondire..lieto di darti ulteriori info.... mostra di piùConsiglio riguardo open space
(22) commenti@creocasamilano riguardo l'eliminazione del muro del salone non sarebbe possibile perché quello è la divisione dal pianerottolo.. @vecchiosetter nella parte tratteggiata sono previsti gli eventuali mobili della cucina percui è la profondità di essi che credo sia 60cm,mentre la parete dv si poggia la penisola è circa 3,10m, inoltre il tavolo lo vorrei ma mi piacerebbe capire dove.. @kibuz siamo ancora in fase di costruzione alle spalle del divano che hai disegnato c'é un camino, riguardo il bagno è volutamente grande perché ci piaceva l'idea che lo fosse però questa cosa dell'antibagno non mi dispiace mi piacerebbe capire meglio il tuo progetto, non capisco bene la disposizione.. Grazie @raimondomasu la scala collega un'altro appartamento, in realtà questa era una casa disposta su 2 piani e adesso diventeranno due appartamenti di circa 95mt calpestabili ciascuno.. @nina in realtà quello del bagno e quello della cucina sono 2 balconi, i terrazzi sono quelli che si vedono da ambo i lati salendo la prima scala inoltre quello di sx verrà chiuso per renderlo esclusivo all'appartamento mentre l'altro resterà condominiale... Insomma io vorrei un appartamento che sia pratico e che abbia come fulcro principale la zona openspace composta da cucina-pranzo-salone.. Aggiungo che nel salone alle spalle del divano disegnato da @kibuz c'è un camino..... mostra di piùConsiglio arredamento open space
(49) commenticos'è l'ambiente con la D nella piantina? MI piace l'idea dell'arch. Piccioni ma non molto il fatto che per accedere alla zona cucina devo circumnavigare il tavolo e passare per il living. Se optassi per la seconda soluzione dell'arch. Piccioni (zona studio in ingresso, ma con possibilità di spostarla al bisogno), inglobassi anche la zona con la D alla cappottiera/ripostiglio e spostassi più indietro la porta per l'accesso alla zona notte potresti avere la possibilità di accedere alla cucina anche dalla zona tra i pensili e l'isola. Oppure semplicemente aprire una porta sempre tra i pensili e l'isola che porti alla zona notte così che non si debba di notte attraversare il living per bere un bicchiere d'acqua o farsi una tisana per la digestione rallentata. Ma non vedo tutta la piantina e non so i tuoi desideri/necessità, quindi dovrai fare le tue valutazioni... mostra di piùConsiglio porta d'ingresso in open space
(11) commentiMeglio al centro, entrare e passare dal salotto anche no! in realtà rispetto alle misure che ti ho scritto potrebbe anche esser 30-40 cm più in basso ( visto anche le misure del tuo divano, faresti la cucina poco più grande ) ma ritengo meglio e più equilibrate le misure che ti ho scritto: c è una proporzione più corretta tra divano e cucina, e gli arredi col tempo si cambiano, le porte non si spostano, in futuro potresti anche acquistare un divano un po’ più ampio. p.s. Fosse possibile sposterei a metà stanza anche la porta del box, sarebbe ancora più coerente... mostra di più- 7 anni fa
- 7 anni fa
- 7 anni fa
- 7 anni fa
- 7 anni fa
- 7 anni fa
- 7 anni fa
- 7 anni fa
- 7 anni fa
- 7 anni fa
- 7 anni fa

Sponsorizzato
Ricarica la pagina per non vedere più questo specifico annuncio
habitat