Abbinamento pavimento cucina a vista con marmo rosa in soggiorno
Stefania Bertocchi
2 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (6)
Andrea Pacciani Architetto
2 anni faUltima modifica: 2 anni faStefania Bertocchi ha ringraziato Andrea Pacciani ArchitettoDiscussioni simili
Consiglio stile della cucina e marmo
(10) commentiSenz'altro la mazzetta di sinistra ( guardando dalla sala verso la cucina) va lasciata in muratura (li partirei con le colonne frigo-forno o dispensa). Vedrete che lasciare la porta finestra vi sacrifica il disegno e la funzionalità della cucina; rifletteci bene perchè, a mio avviso, non è così fondamentale mantenerla, visto che ve nè un'altra a fianco; in fondo si a cede ad un terrazzo, non ad uno spazio più ampio e vivibile con maggiore frequenza. Riguardo ai colori sedie/struttura vetrata, sono scelte soggettive, ampie e valide comunque.... mostra di piùNome/tipo di pavimento rosso/marrone in marmo
(2) commentiÈ una graniglia rossa, dovrebbe essere un seminato veneziano. I colori che hai in mente x l'arredo a mio avviso si sposano bene. Ti allego un paio di immagini trovate sul web x darti altri spunti x arredo e colori la seconda immagine è sempre sui toni del legno e del bianco. La parete avio (meglio una sola) richiamata dallo sgabello nella prima foto è un'idea originale e fresca, l'altra parete come puoi notare è grigio chiaro e sta anche bene.... mostra di piùabbinamento pavimenti in marmo rosa
(21) commentiInnanzitutto grazie per la cortese risposta. Dovendo ristrutturare casa da poco ho girato sia vari marmisti che negozi di parquet. Amo entrambi e infatti ho acquistato entrambi i materiali. Mi hanno mostrato anche i blocchi grandi di marmo e c'era da perder la testa da quanto fossero belli e alla fine ho scelto finitura opaca ( non so il termine tecnico ), peró non mi dá la sensazione di calore e si sente proprio il freddo. Diciamo che tra le tante qualitá del marmo ( per me é bellezza pura ), non penserei immediatamente all'effetto calore. Ho accennato al parquet perché la sensazione entrando ( e ri-entrando ) nei vari negozi é molto diversa: il legno ovviamente dá quel calore che io nel marmo non riesco proprio a cogliere. Anche se io in soggiorno ho il buon vecchio marmo lucido d'altri tempi e lo trovo splendido nella sua freddezza.... mostra di piùQuale cucina con pavimento nero?
(14) commentiBuonasera @Ely Purtroppo mi vede in disaccordo con alcune delle immagini che ha proposto, ritengo infatti che il contrasto tra un pavimento nero e delle superfici in marmo bianco sia eccessivo, oltremodo solenne per una cucina non crede? Giustamente dice che si lascia alle spalle una cucina minimale, laccata e lucida, in cerca di una nuova soluzione con più calore, questa transizione va gestita con attenzione per evitare di pendere troppo verso due estremi opposti. Eccedere nell'uso di materiali troppo ricchi, come un marmo bianco, nella ricerca di valorizzare appunto il materiale a discapito di una asettica superficie laccata, dalle linee precise e minimali. Oppure ricercare il calore nei materiali della tradizione, oltre che in un taglio meno pulito e preciso dei componenti, rischiando però di ottenere un risultato più scialbo. Bilanciare queste due tendenze è il segreto per ottenere il risultato, cosa tutt'altro che semplice, non ci sono facili ricette e chiaramente molto dipende dal suo gusto. Mi sento di proporle però alcune suggestioni, mi riferisco nello specifico all'utilizzo di un legno chiaro per ante e cassetti, il legno con venature e nodi a vista è il materiale che si presta meglio a darle un mix di calore ed eleganza. A partire da qui, si può ragionare sul top ecc. Un saluto! https://www.pinterest.it/pin/663436588840523237/ https://www.pinterest.it/pin/838021443147106275/ https://www.pinterest.it/pin/514114113715893271/ https://www.pinterest.it/pin/704531935444919863/ https://www.pinterest.it/pin/674343744195514120/... mostra di piùStefania Bertocchi
2 anni faStefania Bertocchi
2 anni fa
silvia piccioni architetto