ripostiglio...dove???
Angela Bruno
4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (16)
Showroom Le Porte
4 anni faAngela Bruno
4 anni faDiscussioni simili
Consiglio per nuovo appartamento
(10) commentici sono tre livelli di coerenza: coerenza individuale, coerenza del quotidiano e coerenza sociale. La vostra casa a mio avviso non soddisfa la seconda e la terza, per la prima non vi conosco a sufficienza, e dunque non saprei affermarlo con ragionevole possibilità. Come ho scritto nella mia presentazione considero l’Abitare il luogo dove si sperimenta la crescita del nostro essere individuo sociale. Per questo motivo, pur ammettendo un maggiore grado di disponibilità comportamentale, la casa non dovrebbe mai venir meno nell’indicare le gerarchie di interferenza percettiva prima, e comportamentale dopo. Per esempio dalla pianta ciò che si intuisce è che il davanti è dal lato terrazzino il dietro il lato bagno. Ora non mi spiego perché venga meno il rapporto con la città, con il sociale (3° coerenza) . Secondo esempio, la camera studio. A meno che non ci sia una necessità specifica, che nella famiglia ci sia un medico o uno psicanalista per es, quella stanza sarà la seconda camera, dunque mi chiedo, perche per andare in bagno si deve attraversare il soggiorno? . Anche nel caso in cui foste due insegnanti, e dunque lo studio avrebbe una funzione precisa e continuativa, perche sacrificare il livello di socializzazione intima e di socializzazione familiare? (incoerenza 2° livello).Incoerenza ci sarebbe anche nella gerarchizzazione delle mansioni e dei protocolli comportamentali della zona giorno. Lo spostamento tutto sulla cucina , a cui è destinato lo spazio gerarchicamente più importante, sposta i comportamenti sul cibo e sul “consumare” e non poco o nulla è posta per i rapporti di relazione. Cio lo si potrebbe mostrare anche graficamente. Se collegassi con delle righe l’ingresso con ogni stanza e ogni stanza con il bagno, oltre ogni stanza con la cucina, si vedrebbe come tutti i percorsi si sovrapporrebbero , declassando il soggiorno a mero incrocio, salvo che per l’angolo per la televisione che sicuramente sarà posizionato fuori da qualsiasi incrocio ora visto che un Progettista dell’Abitare ha la responsabilità di verificare i tre livelli di coerenza, (abitare male la propria casa avrebbe ricaduto sull'uso della città e del proprio spazio di lavoro), il progettista può in questa fase non preoccuparsene? Ecco così le perplessità mie e quella dei colleghi La mia indicazione è quella di portarvi a rimeditare la vostra decisione, e scegliere di farvi aiutare, ma non da un arredatore, bensì da un progettista.... mostra di piùConsiglio su porta finestra
(15) commentiSecondo te non varrebbe la pena di farsi fare un progetto di arredo da un "esterno" che non abbia interesse a vendere qualcosa ma solo darti una soluzione per vivere al meglio i tuoi spazi e già farti risparmiare almeno 2.000 euro di spesa per chiudere la porta finestra (tra permessi, nuovo infisso e muratore) e soprattutto non farti rimpiangere di averla chiusa ogni volta che dovrai attraversare il salotto per buttare la pattumiera? Se il tuo geometra segue solo la parte più "strutturale" nessuno ti vieta di avvalerti di un professionista vicino per trovare le soluzioni migliori In base alle tue richieste. Qui su Houzz ci sono dei bravissimi professionisti dove puoi guardare i loro progetti e qualcuno ne ha dichiarato anche un costo medio per i render o i progetti. Puoi anche chiedere loro quanto può costare la progettazione di un interno e poi decidi- Un consiglio senza vedere la struttura, gli impianti i muri che vuoi chiudere un professionista non può dartelo, puoi giusto tirare le somme di qualche commento ma non rischi di perdere tempo e e magari soldi facendo una scelta sbagliata?... mostra di piùprogetto per cucina
(37) commentiGentile cri...grazie a dio non ho bisogno di conferme, ne di certezze..ma sono sempre propenso ad imparare e migliorare da chi ne sa più di me...non dico come dovrebbe funzionare il sito di houzz, per questo ci sono già delle presone molto qualificate e professionali a gestirlo...ma se mi consente posso in modo umile permettermi di dire come "potrebbe" funzionare una casa. Non a caso dico anche a lei che ho specificato che se piace cosi, che ben venga..io ho espresso come sempre un mio parere. A casa mia non farei mai una penisola dove si apre una porta finestra rischiando di far spostare chi sta seduto per aprire la finestra, figuriamoci ad un cliente o potenziale tale. Dico ciò che penso senza veli, cosa che spesso non piace..ma di sicuro non dico le cose tanto per....e i miei progetti non si fermano ad houzz e lo dicono i fatti grazie a dio..non posso fare pubblicità alla concorrenza..ma le posto il mio link facebook, dove può vedere che le sue parole sono solo commenti. https://www.facebook.com/bartolomeo.fiorillo oppure https://www.google.it/#q=bartolomeo+fiorillo&spf=1499679424671 Scusi la presunzione cri, ma non accetto lezioni di morale da chi si nasconde dietro un nick name..io ci metto la faccia ed il nome quando dico le cose..! buona giornata... mostra di piùMobile alto/armadio di fianco al divano
(26) commentiFranco, se ritieni di non avere alternative per sistemare l’armadio e comunque ti piace l’idea dell’open space, intendi mantenere le tende turchesi e vuoi prendere un divano grigio scuro, la scelta di colore più facile per parete e armadio è un grigio; potrebbe essere un grigio medio o abbastanza scuro per quella parete e, se ti piacciono i colori scuri, potresti azzardare anche un blu petrolio. Oppure un fango con una componente di grigio, più difficile da calibrare, ma starebbe molto bene con le piastrelle. Se invece hai bisogno di luce, rimani su un bianco, molto morbido, non bianco ottico. Ti consiglierei anche un grigio chiaro, ma temo che poi non armonizzi con il pavimento, devi valutare. Mi raccomando, armadio a soffitto e parete devono avere lo stesso colore, medesime texture e opacità. Non andarti a complicare con colori a contrasto, devono confondersi se l’ambiente non è enorme. No ante lucide in soggiorno altrimenti sembra un pezzo di cucina. Sul divano qualche cuscino che richiami anche le tende. Importante è poi scegliere un tappeto che abbracci sia il divano che la poltroncina, compreso eventuale tavolino. Buone scelte!... mostra di piùAngela Bruno
4 anni faFonte del Rustico
4 anni faAngela Bruno
4 anni faShowroom Le Porte
4 anni faAngela Bruno
4 anni faShowroom Le Porte
4 anni faAngela Bruno
4 anni faAngela Bruno
4 anni faShowroom Le Porte
4 anni faAngela Bruno
4 anni faShowroom Le Porte
4 anni faUltima modifica: 4 anni faShowroom Le Porte
4 anni faUltima modifica: 4 anni faAngela Bruno
4 anni fa
Showroom Le Porte