RECENSIONI come mai non funzionao?
Architetto Vincenzo Bennardi
4 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (28)
Falegnameria Grelli
4 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
4 anni faDiscussioni simili
Frigorifero colorato? E tu, di che colore l'hai scelto?
(34) commentiCiao a tutti, anche io ho acquistato un frigo in offerta Smeg su Stay On circa 5 mesi trovandolo tra le offerte Black Friday su Trovaprezzi. Devo dire, al contrario di quanto detto da Sabrina, che io mi sono affidato alle recensioni ottime che avevano per decidere se acquistare. Il fatto che siano tante e su Trustpilot mi ha fatto ben sperare, mi sono fidato e ho avuto ragione perchè ho risparmaito 100€ sul frigo e tutto è andato liscio come l'olio. Buona serata Ciaoo... mostra di piùCome riconoscere una web agency seria
(8) commentiUh, tanta roba! Così si dice ora? Scusa, un chiarimento: Ma a parte il SEO (e c' è così tanto da dire che nemmeno ci provo) e la grafica ( "decoro" secondo te...e può anche essere) non ho visto nominare nel tuo vademecum un mimimo accenno relativamente alla cosa più importante per qualsiasi sito (e per qualsiasi settore, servizio/prodotto, BtoC o BtoB che sia) : i contenuti ! Quelli chi li fa? Il cliente ? Speriamo di no... I contenuti, quelli che ti fanno vendere, ti fanno percepire in un modo corretto, ti posizionano (quelli sì che lo fanno) e ti fanno collocare nel cervello delle persone subito, immediatamente, a chi ti rivolgi/ target / se puoi servirmi, ecc, ecc, quelli che fanno la differenza tra un sito che "funziona", viene letto, capito, è chiaro cosa fai e il valore che vendi ( non parlo delle solite frasi copia e incolla e autoelogi, parlo di marketing, comunicazione, attraverso testi abbinati a foto belle si, per forza, che facciano passare un concetto di professionalità/serietà/eccellenza senza nemmeno doverlo sottolineare con una scritta, anche perché è il minimo sindacale se stai vendendo/presentando nel tuo sito web un prodotto o offri/ proponi un servizio serio, ecc, insomma tutte quelle cose fondamentali che assieme "costruiscono" e restituiscono al cliente del tuo cliente l'immagine che farà sì che quel prodotto/servizio diventerà il suo prodotto o il suo servizio ! ) In sintesi per chi ci legge: io vado in una web agency e da signor nessuno, perché non ho mai avuto un sito, mi trasformo con il sito di una web agency, che tutti trovano ( ...tutto da vedere ) in un'azienda che viene vista, funziona e vende. Mhhh... intendiamoci, io non ce l'ho con te, nemmeno ti sto attaccando, ho incontrato così tante web agency o smanettoni di SEO o consulenti in tanti anni di lavoro che il tuo mettere in allerta sui cialtroni è una giusta mossa! Purtroppo vale per un po' tutte le professioni, c'è chi si sveglia creativo e oggi vuol fare l'architetto, designer, arredatore d'interni perché ha imparato a usare autocad o un programma 3D... Ma un sito è esattamente come una brochure o una presentazione aziendale o un film o un video ...(ll modo di comunicare é differente in ognuno di questi strumenti, precisiamo, a scanso di equivoci) se tecnicamente è ok, se è facilmente fruibile, se è stato pagato il giusto (anche lì e tutto da capire) ma non dice niente... che valore ha ottenuto il cliente? Io inizierei da qui ed è la parte più dura da snocciolare. Chiaramente, se il cliente sa già tutto e il marketing, se lo fa lui perché ha tutte le competenze per farselo, allora nessun problema, voi siete la mano giusta (tecnologia ecc, non sto sminuendo il tuo lavoro!) e loro il cervello ok! Ma non è mai così ! Io lavoro a due centimetri di distanza, da anni e ogni giorno, da chi si occupa quotidianamente di alcune delle attività che hai nominato sopra e so bene il tempo che ci sta dietro, problematiche, burocrazia, problemi tecnici, tantissima competenza, continuo studio e aggiornamenti, prove e test, come per tutte le attività fatte bene, quindi, ho il massimo rispetto per lui... senza di lui il mio lavoro non vivrebbe, ma senza il mio, non vive il suo! Mi sono dilungata e non era nelle mie intenzioni giuro, ma il tema è molto complesso, ecco perché, come dici tu, la gente non sa che pesci pigliare e a volte rimane fregato! Succede anche se compri la lavatrice che costa meno o .....tenetevi .....il frigo in offerta e vi giuro non c'è la luce ! Ho visto anche questo! Ma se ne accorgono a casa! Che dire ... Il cliente dovrebbe in primis capire molto chiaramente dove vuole arrivare e cosa realmente gli occorre per farlo (inutile vendergli la Ferrari se deve fare casa ufficio, che distano tra loro un chilometro, eppure tanti lo fanno, perché pensano al loro portafogli e non alla vera esigenza di chi hanno di fronte, una cosa che non paga mai!) e quale è il suo vero budget per ottenere tutto ciò E poi sceglierà chi gli ha fatto la migliore impressione, chiesto il giusto e rassicurato su tutti i se e ma ... Forse relativamente alla Ferraro... è un po' come comprarsi l'auto nuova: giri tutti i concessionari a parità di cilindrata, accessori, prestazioni, consumi, anni di garanzia, simpatia e disponibilità (anche alle domande più assurde e quindi ore e ore a fare formazione al tuo probabile cliente su cosa sta comprando, ovvio lui mica è esperto di motori no?) del venditore, autorevolezza del brand, esperienza dell'amico che già l'ha acquistata, ecc poi decidi! Inoltre, questa é una metafora che prende in considerazione solo alcune questioni legate a un acquisto importante, perché l'auto non te la fanno esattamente su misura, ma il sito si ( parlo sempre di contenuti poi anche il resto può essere fatto ad hoc,nei limiti...)! Quindi ciò che aggiungerei, che dovrebbe "emergere" ed essere ben chiaro nel rapporto cliente/venditore sito é che quella soluzione é studiata apposta per lui (certo il tema w.press é disponibile a tutti e chi te lo vende a 1000 euro e costa 70 e lo si vede on line!....beh no comment, come dici tu, io nemmeno glielo venderei...lo compra lui e la licenza é sua) quindi, rispetto reciproco, io per i suoi soldi e lui per il mio tempo! una buona giornata e un buon lavoro! antonella Ps se cerchi il mio sito www.antonellanatalis.it é off line da anni, era vecchio decrepito e mi remava contro, ho dovuto toglierlo anche se molto carino era tecnologia anteguerra! Il bello e il brutto di avere troppo da fare per poterselo creare e non poterlo delegare ... perché il sito non me lo fa il web designer ma lo facciamo assieme!... mostra di piùRecensioni su Houzz, quanto valgono?
(22) commentiSi diceva una volta ( quando ancora intenet non esisteva) che se lavoravi bene il cliente lo diceva a tre persone, se qualcosa non andava lo diceva a 15 persone. Questo perchè umana debolezza porta a condividere più i problemi che le gioie. Oggi questo, con le recensioni libere e pubbliche, si trasforma che se vai in un posto e mangi bene e bevi bene il giorno dopo forse ne parli col collega al lavoro, ma se il conto è salato o il cameriere ti ha fatto aspettare 10 minuti di troppo approfitti per sfogare la tua rabbia repressa su una denigratoria recensione .... ormai se sono lontano da casa uso trip advisor solo per vedere dove sono i posti, ma le recensioni mi condizionano parzialmente, ( cioè se ha nel complesso almeno 4 stelle ci vado) ma...ci vado, vedo il posto e valuto cmq alla vecchia maniera ... se c’è gente o nessuno e guardo i piatti che servono se hanno un aspetto invitante, diciamo che quando le recensioni sono in percentuale maggiore quelle molto positive lo prendi in considerazione. Discutibile socialità infatti ha detto bene, guarda le foto e guarda se sono spiegate bene, guarda i commenti per vedere cosa ha colpito particolarmente il cliente. Mi accodo , anche io vado in base alle percezioni. Comunque non è affatto facile ottenere recensioni, i clienti oltre ad un altissimo grado di soddisfazione, per dedicarti anche solo quei due minuti di tempo per scrivere qualcosa su di te, devono avere davvero un grande apprezzamento per il lavoro svolto, cosa che spesso viene recepita solo quando si instaura quel grado di confidenza in più che li rende partecipi anche dell’aspetto produttivo del loro progetto.... mostra di piùAffittare o non affittare
(19) commentisi rovina in tutti e due i modi, se tu non la usi ma non fai mai le manutenzioni non abitandola e le condizioni atmosferiche con gli sbalzi termici , l'umidità, la mancanza di riscaldamento fanno venire la muffa, i rubinetti comunque arruginiscono, l acqua non circola negli scarichi ecc non ti accorgi delle usure del tempo e non le ripari, se la casa viene trascurata da gente che la abita e non ha riguardo, è mal tenuta, non fanno riparazioni, non la arieggiano, non danno mai la pittura alle ringhiere, non fanno manutenzione, li per li prendi dei soldi di cui dovrai restituirne una buona parte allo stato e più di quello che rimane a rifare impianti ! Ideale è trovare qulacuno che la abiti si accorga delle rotture e te lo faccia sapere che provveda lui e te per la tua parte ... a volte mi è andata bene altre volte no comunque ti rispondranno im maniera più tenica i PRO , un po come un automobile non usandola si sgonfaino le gomme, la batteria si scarica ,,,,si deteriora la carrozzeria che arruginisce e quando ti serve non parte. Anche io per esempio sono dovuta andare a Olbia a Pasquetta per fare manutenzione di un alloggetto altrimenti a luglio vedo tutte le magagne dell'inverno ...tettuccio del terrazzo corroso dalla salsedine , cannette del tettuccio posto auto volate via , caldaia che non funziona ecc e allora anzichè andare in spiaggia mi tocca stare in casa ad aspettare i tecnici allora penso vaffan ... vendo e vado in hotel a 4 stelle, invece vado prima in aprile- maggio vedo cosa c'è da fare, chiamo i tecnici che vanno con la supervisione di una persona di fiducia e io riparto. Ma in estate viene usato l alloggio da marito , suocera , sorella e figli... e da me 15 gg perchè io lavoro ...AHHHH ma almeno in quei 15 gg sull'isola nessuno mi rompe le scatole !!! Buona notte scherzi a parte !!!!!!... mostra di piùFalegnameria Grelli
4 anni faFalegnameria Grelli
4 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
4 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
4 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
4 anni faFalegnameria Grelli
4 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
4 anni faFalegnameria Grelli
4 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
4 anni faFalegnameria Grelli
4 anni faUltima modifica: 4 anni faFalegnameria Grelli
4 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
4 anni faFalegnameria Grelli
4 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
4 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
4 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
4 anni faFalegnameria su misura
4 anni faUltima modifica: 4 anni faFalegnameria su misura
4 anni faUltima modifica: 4 anni faFalegnameria Grelli
4 anni faOfficine Norma
2 anni faFalegnameria Grelli
2 anni faOfficine Norma
2 anni faFalegnameria su misura
2 anni faUltima modifica: 2 anni faSara Soliani Interior Designer
2 anni faFederico Viola Fotografia
2 anni fa
RAIMONDO MASU TEAM