RECENSIONI come mai non funzionao?
Architetto Vincenzo Bennardi
5 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (28)
Falegnameria Grelli
5 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
5 anni faDiscussioni simili
Frigorifero colorato? E tu, di che colore l'hai scelto?
(34) commentiCiao a tutti, anche io ho acquistato un frigo in offerta Smeg su Stay On circa 5 mesi trovandolo tra le offerte Black Friday su Trovaprezzi. Devo dire, al contrario di quanto detto da Sabrina, che io mi sono affidato alle recensioni ottime che avevano per decidere se acquistare. Il fatto che siano tante e su Trustpilot mi ha fatto ben sperare, mi sono fidato e ho avuto ragione perchè ho risparmaito 100€ sul frigo e tutto è andato liscio come l'olio. Buona serata Ciaoo... mostra di piùCome riconoscere una web agency seria
(8) commentiUh, tanta roba! Così si dice ora? Scusa, un chiarimento: Ma a parte il SEO (e c' è così tanto da dire che nemmeno ci provo) e la grafica ( "decoro" secondo te...e può anche essere) non ho visto nominare nel tuo vademecum un mimimo accenno relativamente alla cosa più importante per qualsiasi sito (e per qualsiasi settore, servizio/prodotto, BtoC o BtoB che sia) : i contenuti ! Quelli chi li fa? Il cliente ? Speriamo di no... I contenuti, quelli che ti fanno vendere, ti fanno percepire in un modo corretto, ti posizionano (quelli sì che lo fanno) e ti fanno collocare nel cervello delle persone subito, immediatamente, a chi ti rivolgi/ target / se puoi servirmi, ecc, ecc, quelli che fanno la differenza tra un sito che "funziona", viene letto, capito, è chiaro cosa fai e il valore che vendi ( non parlo delle solite frasi copia e incolla e autoelogi, parlo di marketing, comunicazione, attraverso testi abbinati a foto belle si, per forza, che facciano passare un concetto di professionalità/serietà/eccellenza senza nemmeno doverlo sottolineare con una scritta, anche perché è il minimo sindacale se stai vendendo/presentando nel tuo sito web un prodotto o offri/ proponi un servizio serio, ecc, insomma tutte quelle cose fondamentali che assieme "costruiscono" e restituiscono al cliente del tuo cliente l'immagine che farà sì che quel prodotto/servizio diventerà il suo prodotto o il suo servizio ! ) In sintesi per chi ci legge: io vado in una web agency e da signor nessuno, perché non ho mai avuto un sito, mi trasformo con il sito di una web agency, che tutti trovano ( ...tutto da vedere ) in un'azienda che viene vista, funziona e vende. Mhhh... intendiamoci, io non ce l'ho con te, nemmeno ti sto attaccando, ho incontrato così tante web agency o smanettoni di SEO o consulenti in tanti anni di lavoro che il tuo mettere in allerta sui cialtroni è una giusta mossa! Purtroppo vale per un po' tutte le professioni, c'è chi si sveglia creativo e oggi vuol fare l'architetto, designer, arredatore d'interni perché ha imparato a usare autocad o un programma 3D... Ma un sito è esattamente come una brochure o una presentazione aziendale o un film o un video ...(ll modo di comunicare é differente in ognuno di questi strumenti, precisiamo, a scanso di equivoci) se tecnicamente è ok, se è facilmente fruibile, se è stato pagato il giusto (anche lì e tutto da capire) ma non dice niente... che valore ha ottenuto il cliente? Io inizierei da qui ed è la parte più dura da snocciolare. Chiaramente, se il cliente sa già tutto e il marketing, se lo fa lui perché ha tutte le competenze per farselo, allora nessun problema, voi siete la mano giusta (tecnologia ecc, non sto sminuendo il tuo lavoro!) e loro il cervello ok! Ma non è mai così ! Io lavoro a due centimetri di distanza, da anni e ogni giorno, da chi si occupa quotidianamente di alcune delle attività che hai nominato sopra e so bene il tempo che ci sta dietro, problematiche, burocrazia, problemi tecnici, tantissima competenza, continuo studio e aggiornamenti, prove e test, come per tutte le attività fatte bene, quindi, ho il massimo rispetto per lui... senza di lui il mio lavoro non vivrebbe, ma senza il mio, non vive il suo! Mi sono dilungata e non era nelle mie intenzioni giuro, ma il tema è molto complesso, ecco perché, come dici tu, la gente non sa che pesci pigliare e a volte rimane fregato! Succede anche se compri la lavatrice che costa meno o .....tenetevi .....il frigo in offerta e vi giuro non c'è la luce ! Ho visto anche questo! Ma se ne accorgono a casa! Che dire ... Il cliente dovrebbe in primis capire molto chiaramente dove vuole arrivare e cosa realmente gli occorre per farlo (inutile vendergli la Ferrari se deve fare casa ufficio, che distano tra loro un chilometro, eppure tanti lo fanno, perché pensano al loro portafogli e non alla vera esigenza di chi hanno di fronte, una cosa che non paga mai!) e quale è il suo vero budget per ottenere tutto ciò E poi sceglierà chi gli ha fatto la migliore impressione, chiesto il giusto e rassicurato su tutti i se e ma ... Forse relativamente alla Ferraro... è un po' come comprarsi l'auto nuova: giri tutti i concessionari a parità di cilindrata, accessori, prestazioni, consumi, anni di garanzia, simpatia e disponibilità (anche alle domande più assurde e quindi ore e ore a fare formazione al tuo probabile cliente su cosa sta comprando, ovvio lui mica è esperto di motori no?) del venditore, autorevolezza del brand, esperienza dell'amico che già l'ha acquistata, ecc poi decidi! Inoltre, questa é una metafora che prende in considerazione solo alcune questioni legate a un acquisto importante, perché l'auto non te la fanno esattamente su misura, ma il sito si ( parlo sempre di contenuti poi anche il resto può essere fatto ad hoc,nei limiti...)! Quindi ciò che aggiungerei, che dovrebbe "emergere" ed essere ben chiaro nel rapporto cliente/venditore sito é che quella soluzione é studiata apposta per lui (certo il tema w.press é disponibile a tutti e chi te lo vende a 1000 euro e costa 70 e lo si vede on line!....beh no comment, come dici tu, io nemmeno glielo venderei...lo compra lui e la licenza é sua) quindi, rispetto reciproco, io per i suoi soldi e lui per il mio tempo! una buona giornata e un buon lavoro! antonella Ps se cerchi il mio sito www.antonellanatalis.it é off line da anni, era vecchio decrepito e mi remava contro, ho dovuto toglierlo anche se molto carino era tecnologia anteguerra! Il bello e il brutto di avere troppo da fare per poterselo creare e non poterlo delegare ... perché il sito non me lo fa il web designer ma lo facciamo assieme!... mostra di piùRubinetteria bagno: come scegliere?
(66) commentiNel caso di acqua calcarea, non è una buona opzione scegliere rubinetti economici. Capisco che tu voglia spendere poco, ma crediamo che alla lunga ci guadagni scegliendo rubinetti più costosi, come quelli fatti di bronzo. Il materiale di cui è composto il rubinetto è fondamentale quando si tratta di combattere il calcare. Qualche settimana fa, questo idraulico a Roma ha cambiato tutti i rubinetti di casa mia. Per ridurre le spese per la costruzione iniziale della casa, abbiamo dovuto sacrificare la qualità dei mobili. E ora, dopo pochi anni, il bagno e la cucina sono divorati dal calcare. Non possiamo far altro che buttare via i vecchi rubinetti, sostituendoli con quelli più resistenti. Abbiamo scelto le i rubinetti Delta, il modello che vedete nella foto. Li abbiamo ordinato tramite Amazon.... mostra di piùDubbio: Consolle allungabile o tavolo fisso?
(13) commentiGrazie mille Chiara per la risposta. Effettivamente ci siamo accorti anche noi che la pianta non è in scala. Valutando sia gli spazi a disposizione sia l'orientamento (e quindi l'illuminazione proveniente da fuori), sia il pilastro portante, non abbiamo molte alternative di disposizione arredo. Al momento abbiamo individuato la soluzione più consona, che ci piace e credo proprio terremo questa. La consolle abbiamo deciso di non usarla e cercheremo un tavolino piccolo, allungabile all'occorrenza. Considerando l'esposizione a nord-est della sala, abbiamo optato per mantenere toni chiari. Sono previste comunque due aperture verso l'esterno: una porta scorrevole abbastanza grande e la porta d'ingresso sarà in vetro proprio per permettere una maggiore illuminazione all'interno. Per quanto riguarda gli scalini, hanno tutti lo stesso orientamento, come da piantina ovvero guardano la porta d'ingresso. Il rivestimento delle scale è previsto in marmo rosal, ruvido al tatto e con sfumature effetto legno. Dietro l'apertura della porta d'ingresso vi è abbastanza spazio e pensavo di mettere una madia (bella ma funzionale perchè contenitiva). La cucina prevede uno scaffale a giorno che sarà il primo elemento, posto alla sinistra della porta d'ingresso, per camuffare e mascherare un pò la vista della cucina. Ne approfitto per chiederle un parere da esperta e rivolgo la domanda a tutti i PRO. Stiamo valutando lavori di abbassamento cartongesso per inserire la parte di illuminazione con faretti e barre a led in modo da eliminare lampadari vari. Premesso che la cucina l'abbiamo scelta e sarà di colore cemento effetto materico con qualche nota di legno (per le gole delle ante sono indecisa tra il titanio e l'antracite); tutti gli elettrodomestici, cappa compresa saranno neri. Il pavimento scelto è una ceramica Marazzi Dust Cream 60x60 (il colore sarebbe crema, ma in base alla luce nella sala cambia fino a diventare quasi un grigio perla) e chiaramente prima di scegliere il colore del pavimento lo abbiamo provato vicino alla cucina! La domanda è di che colore posso tingere le pareti? La mia idea iniziale era di usare una pittura lavagna sulla colonna portante che abbiamo integrato alla cucina perchè apportasse un tocco di originalità, sarebbe in tinta con tutti gli elettrodomestici (potrei osare con le gole antracite) e perchè non avrei problemi ad individuare colori per la parete soggiorno, il divano ecc. Il mobilificio che ci sta seguendo invece ci ha proposto con un color "cacio pepe" tipo cacao, che sarò sincera, mi ha colpita in modo molto positivo. La perplessità di usare questo colore, per quanto mi sembri molto elegante, sta nel fatto che mi pare di dare maggiore importanza solo al lato cucina e sminuire la zona soggiorno che pare "buttata là" (è vero che al momento non abbiamo trovato parete attrezzata e divano). Ho paura di essere poi molto limitata nell'impiego dei colori e materiali all'interno di quella sala. Allego sotto dei rendering delle due colorazioni per darvi maggiore idea. Attendo vs risposte e ringrazio tutti fin da ora, scusandomi per la lunghezza del messaggio.... mostra di piùFalegnameria Grelli
5 anni faFalegnameria Grelli
5 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
5 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
5 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
5 anni faFalegnameria Grelli
5 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
5 anni faFalegnameria Grelli
5 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
5 anni faFalegnameria Grelli
5 anni faUltima modifica: 5 anni faFalegnameria Grelli
5 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
5 anni faFalegnameria Grelli
5 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
5 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
5 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
5 anni faFalegnameria su misura
5 anni faUltima modifica: 5 anni faFalegnameria su misura
5 anni faUltima modifica: 5 anni faFalegnameria Grelli
5 anni faOfficine Norma
3 anni faFalegnameria Grelli
3 anni faOfficine Norma
3 anni faFalegnameria su misura
3 anni faUltima modifica: 3 anni faSara Soliani Design
3 anni faFederico Viola Fotografia
3 anni fa
RAIMONDO MASU TEAM