RECENSIONI come mai non funzionao?
Architetto Vincenzo Bennardi
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (28)
Falegnameria Grelli
3 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
3 anni faDiscussioni simili
Tra poco tocca a me!
(56) commentiVista la nostra esperienza nel campo dell'"architettura integrata" sia nella gestione progettuale che esecutiva, affidarsi ad un unico professionista che possa studiare l'intero progetto di ristrutturazione/riqualificazione, dell'arredamento, comprendendo la fornitura e la selezione delle aziende esecutrici, è senz'altro l'arma vincente: la logica del "chiavi in mano" nel rispetto del budget di spesa prestabilito con il committente. Se invece andiamo nella direzione del realizzare i lavori senza continuità nel tempo ed "in economica" si rende vana tale filosofia spendendo, come spesso accade in questi casi, più soldi di quelli preventivati inizialmente e con una qualità dei lavori non sempre in linea con quelle che sono le regole dell'arte. La progettazione e la "direzione artistica" a distanza che sappia cogliere e capire le vere aspettative del cliente, è fattibile. Ma il rispetto di quanto progettato in remoto si ha solo tramite persone di fiducia e garantita professionalità (altrettanti pro ed imprese) che sappiano muoversi all'interno della "burocrazia e le regole" del luogo. In altre parole il risultato finale e del budget da stanziare è commisurato al livello di ristrutturazione a cui vogliamo sottoporre il nostro immobile e dalla reale necessità di un approfondito studio degli interni. Il consiglio di "6bar8" di vivere la casa e tutto ciò che la circonda prima di prendere ogni decisione resta, al momento, il più sensato.... mostra di piùcome dare personalita' alle pareti del mio salone?
(131) commentiBuonasera Positiva a tutti, secondo i miei punti di vista questa abitazione può ottenere ottimi risultati utilizzando piccoli accorgimenti è accogliente, versatile ed originale offre molteplici emozioni differenti che a mio avviso andrebbero organizzate meglio. Molti elementi di pregio non sono valorizzati nel migliore dei modi. Da quello che vedo, percepisco che i colori della Signora spaziano a 360° sarà sicuramente una Donna Creativa o amante dell'arte. Se posso consigliarle dei colori delle pareti io valuterei il colore carta da zucchero sulla parete della tv e sul lato sx oppure una bellissima carta da parati della Wall&decò solo sul lato sx della tv utilizzerei sempre la stessa parete per inserire in linea gli oggetti più carini non molti e non troppo bassi, gli altri oggetti inserire un soluzione a giorno sul muro sporgente lato dx della tv magari una soluzione Lago per valorizzare gli oggetti che hanno un significato ed un colore più adatto a questo ambiente. Valuterei la soluzione migliore per illuminare la zona cucina - Tavolo ecc.. Come dicevo all'inizio questa zona living può ottenere ottimi risultati, sono d'accordo in parte con il l'Architetto Sig. Fiorillo riguardo i numerosi oggetti presenti, ma sono convinto che molti di quei prodotti possono regalare molte emozioni in vari ambienti della casa. Mi scuso se non ho letto tutti i messaggi preziosi di ogni partecipante. Buona serata a tutti Piero Coronese www.coronesead.it www.coronese1949.it Idea sul lato dx della tv 2à Soluzione scegliendo 3 - 4 elementi sempre sul lato dx della tv... mostra di piùRistrutturare Over 60: Come Sta Cambiando la Casa dei Babyboomer?
(54) commentiPosso dirvi che gli anziani hanno la tendenza a modificare poco e ad invecchiare “nel vecchio” per abitudine. Ma non è sempre così : clienti con lo sguardo a un futuro luminoso e leggero sono andati via da casa lasciandoci i due figli “mammoni”! Nella loro nuova casa hanno portato solo la camera da letto e buona parte dei libri, che abbiamo risistemato in un nuovo studio. Tutto il resto nuovo fresco leggero e funzionale in un unico grande living con soggiorno cucina e pranzo, molto conviviale . Tendenzialmente non si vuole spendere molto per i nuovi mobili ... perché alcuni mobili e oggetti di valore già li hanno : vogliono leggerezza e luce . Magari si spende per le nuove tecnologie, se rendono la vita più comoda e per gli impianti, che siano a basse emissioni e bassi consumi .... mostra di piùCucina nuova costruzione
(17) commenti@M G, mi sono fatta il callo, in fatto di cucine, accompagnando mia cognata nei vari negozi di ogni marchio possibile. Dibiesse mi manca, quindi non saprei cosa dirti a proposito. In ogni caso, più cucine guardi, anzi, esamini, più ti fai l'occhio critico e impari a riconoscere la qualità. Due dei marchi che hai elencato, Doimo e Cesar, sono a mio parere entrambi di fascia media. Per capirci, sono di fascia "bassa" le cucine di Ikea, Mondoconvenienza, o comunque tutte quelle a prezzo basso assemblate in vendita nei vari mercatoni del mobile. Le riconosci per la ferramenta (non ha marchio di riconoscimento del produttore, ma è proprio scarsina a vista), lo spessore delle ante di 1,4 cm, il materiale delle ante stesse. Quando apri l'anta la senti leggerina, e quando la chiudi sbatte, non avendo la chiusura ammortizzata. Idem per i cassetti. Poi, anche questi marchi hanno vari livelli di qualità e finitura, a seconda del modello e del prezzo. Più spendi più hai, e non solo nell'estetica e nel design. In fascia media la ferramenta è migliore ed è marchiata (Grass, o Blum, o Hettich, o Porro, e a vista la vedi più robusta), la chiusura è ammortizzata, e lo spessore delle ante aumenta, da circa 1,8 cm a 2 cm . Poi la maggior qualità la vedi da tanti altri dettagli, ad esempio soluzioni pratiche per migliorare l'ergonomia in cucina. Insomma, si vede a occhio. In questa fascia media, Doimo è al livello più alto, paragonabile, per qualità, a marchi come Ernestomeda, Rossana e Del Tongo. Invece Cesar si situa nella parte bassa della fascia, equiparabile a Stosa, Scavolini, Lube, Snaidero, Berloni, Veneta. Ma anche tra questi marchi sono differenti le forbici di prezzo e qualità, a seconda del modello, dal più basico a quello più raffinato, e i materiali usati. Quindi Doimo è, tra le tue proposte, quella migliore, Cesar viene dietro. Dibiesse non saprei, sentiamo altri pareri... altrimenti non ti resta che guardare bene e criticamente dal vivo ogni dettaglio di tutte le cucine che ti piacciono, centimetro alla mano, e confrontarle, oppure cerca recensioni serie e vere sul web.... mostra di piùFalegnameria Grelli
3 anni faFalegnameria Grelli
3 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
3 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
3 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
3 anni faFalegnameria Grelli
3 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
3 anni faFalegnameria Grelli
3 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
3 anni faFalegnameria Grelli
3 anni faUltima modifica: 3 anni faFalegnameria Grelli
3 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
3 anni faFalegnameria Grelli
3 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
3 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
3 anni faArchitetto Vincenzo Bennardi
3 anni faFalegnameria su misura
3 anni faUltima modifica: 3 anni faFalegnameria su misura
3 anni faUltima modifica: 3 anni faFalegnameria Grelli
3 anni faOfficine Norma
l'anno scorsoFalegnameria Grelli
l'anno scorsoOfficine Norma
l'anno scorsoFalegnameria su misura
l'anno scorsoUltima modifica: l'anno scorsoSara Soliani Interior Designer
l'anno scorsoFederico Viola Fotografia
l'anno scorso
RAIMONDO MASU TEAM