Recupero vecchio fienile sul lago di Como
Pini & Sträuli architects
29 gennaio 2018
Ultima modifica:29 gennaio 2018
Si, mi piace!
No, non mi convince.
Il fienile è una costruzione rurale tipica del nostro territorio agricolo. In moltissime case di campagna lo troviamo ancora in prossimità di un casolare. La sua funzione era principalmente rivolta alla conservazione del formaggio, ma veniva spesso utilizzato anche, come ricovero per gli animali e per attrezzi agricoli.
Oggi molte di queste strutture sono in uno stato di abbandono come quello che vedete in questo progetto realizzato in cui abbiamo trasformato un vecchio fienile in un piccolo appartamento per ospiti di 30 mq.
L'idea è stata quella di preservare la struttura originaria con il tetto in travi di castagno e le pareti in sasso, inserendo al suo interno una struttura lignea su misura che combinasse le funzioni necessarie per renderlo autosufficiente: cucina, letto e bagno. L'impianto di riscaldamento è a pavimento e quello elettrico scorre lungo lo zoccolo perimetrale in cemento per non intaccare le pareti.
Vi piace come soluzione?
Continuando, accetto che il gruppo Houzz utilizzi cookie o tecnologie simili al fine di ottimizzare i suoi prodotti e servizi, fornirmi contenuti rilevanti e personalizzare la mia esperienza. Per saperne di più.
SoluzioneSpazio
APRIRE Srl
Discussioni simili
Tema: una vecchia corte di casa di campagna rivissuta oggi
Q
consiglio colore porta
Q
casa nuova dilemma nuovo
Q
Dilemma Bagno in Camera
Q
Falegnameria su misura
Giancarlo Andreotti Architetto
LivingDECO
Lucia Bocchetti
Falegnameria Grelli Danilo
Fonte del Rustico
Luisa DeFazio
Casabella srl di Oliveri
RAIMONDO MASU TEAM
Pini & Sträuli architects
Alex Nicol