Pareri su cucina Arredo3
Simonamarco
3 anni fa
Risposta in evidenza
Ordina per:Più vecchia
Commenti (8)
Discussioni simili
Pareri ristrutturazione
(28) commentiBuongiorno, vorrei ringraziare davvero di cuore tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione. Più precisamente un grazie a Nico, mi piace la semplicità della tua soluzione, gli spazi sono sfruttati decisamente bene. Ho dimenticato però di segnalare che le porte che affacciano sul cortile grande sono le due esterne mentre le due centrali sono finestre. Non mi piace molto poi la matrimoniale con accesso diretto dalla sala. Voglio poi ringraziare Raimondo, dai tuoi commenti e idee traspare la tua passione per il tuo mestiere e il viverlo come una missione e ti ringrazio davvero per avermi donato le tue visioni. Purtroppo con buona parte dei lavori (impianto idrico sopratutto fatto) dovrò rinunciare a una tale rivoluzione ma mi ha fatto davvero piacere avere i tuoi pareri. Per quanto riguarda invece l'Arch.Roberta Passarelli che dire, la tua soluzione mi ha messo in seria crisi perchè mi piace molto. L'idea di ingrandire il secondo bagno e di aprire in quel modo la sala giorno lasciandosi comunque la possibilità di delimitarla in caso di ospiti è meravigliosa e sto seriamente valutando di inserirla come variante a costo di rifare qualcosa già fatto, come il bagno piccolo. Grazie mille davvero. Solo un paio di domande collaterali: perchè hai disposto la camera da letto al contrario di come era nella mia pianta? c'è un motivo preciso? Seconda domanda: in un appartamento come quello da te proposto dove metteresti un asse da stiro e diciamo le cose in più? questo un pò mi preoccupa, più che perdere l'uso della lavatrice che ho predisposto anche nel cortile piccolo, ma capisco che non si può avere tutto. :) grazie ancora a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo.... mostra di piùArredare su carta villetta bifamiliare disposta su 2 livelli
(10) commentiBuongiorno Chiara, a mio parere è tutto corretto quello che dicono i miei colleghi, ma per poter gestire il tutto in base alle sue esigenze e ai suoi sogni, ha bisogno non di uno schizzo fatto al volo, ma di un vero e proprio progetto di riorganizzazione degli spazi che tenga in considerazione molti fattori, non solo quello dell'arredamento e di come disporlo. Fare degli schizzi così su due piedi vorrebbe dire fare male qualcosa che bisogna fare in modo ragionato dedicando il giusto tempo. Comunque qui su Houzz trova molti professionisti a cui affidarsi. Colga tutti i suggerimenti utili e provi a cercare qualcuno che la possa aiutare a mettere insieme le cose. Buon lavoro. Se ha bisogno non esiti a scriverci in privato o su info@desearq.com... mostra di piùPreventivo cucina Stosa e Arredo 3
(7) commentiBuongiorno Paola, non credo che il rivenditore fosse anche un progettista in quanto io ho acquistato da arredo3 (o arredissima) una cucina senza elettromestici e tutte le volte che ho fatto modifiche al progetto (sempre realizzato a computer con tanto di disegno e di misure) mi è stato fornito un contratto in cui venivamo definite tutte le voci dettagliate della cucina, i disegni aggiornati, ecc... Fra circa un mese mi consegneranno la cucina e mi monteranno gli elettrodomestici da me acquistati separatamente come da accordi con loro e posterò le foto della cucina. P.S: Anni fa subito dopo l'acquisto della casa, firmai dietro l'entusiasmo della mia compagna, un contratto con loro. Nel frattempo ho conosciuto EgonomicaDalProgettoAllaRealta' e se avessi potuto avrei valutato seriamente il loro preventivo per la professionalità ricevuta, la gentilezza dimostrata e soprattutto l'interessamento e l'assistenza fornitami!!! Pensi, nonostante sapessero che avremmo acquistato la cucina altrove (ripeto purtroppo avevamo già firmato un contratto e dato anche la caparra), ad alcune nostre domande e dubbi ci hanno sempre riposto e dato il loro parere (non qui su houzz ma addirittura telefonicamente!). Chissà magari in futuro per la prossima cucina potrò sdebitarmi con loro.... mostra di piùchiedo Pareri Cucina
(6) commentiRismaltare i pavimenti non è così semplice come si può pensare di primo acchito. Né la stesura né il risultato (effetto e durata), devo dire. Nonostante le promesse mirabolanti dei semplici smalti per pavimenti, tipo resistenza a graffi, calpestio, detergenza, questo poi non corrisponde a realtà, inoltre non cambia il pattern del pavimento, le linee delle fughe rimangono e l'aspetto del pavimento, una volta asciutto, sarà piatto, sia con la finitura opaca che lucida. Insomma, assomiglierà un po' al pavimento plasticoso di un garage. Per non parlare di tutto quello che può rimanere appiccicato in fase di stesura o asciugatura, dal pelo dei pennelli a qualunque altra cosa vi si posi in quelle fasi. E lì resterà... L'ideale sarebbe la resina. Se proprio siete convinti, scegliete materiali che, almeno in etichetta, vi garantiscono la maggior resistenza. Un prodotto, trovato sul web a caso, che garantisce: Estrema resistenza ai passaggi frequenti Alta resistenza ai graffi e agli urti Super resistenza alle macchie e all’acqua https://www.v33.it/v33-product/smalto-ultra-aderente-decolab-pavimenti/ La pagina fornisce anche utili indicazioni per la stesura. Fatevi consigliare dall'esperto in colorificio, ma che sia esperto davvero, almeno perito chimico. Il colore? Sempre tenuto conto che sarà piatto, senza le stonalizzazioni di un pavimento in ceramica o gres, resterei su un neutro. Poi non è che le case produttrici offrano chissà quale ventaglio di scelta ;) Non è facile scegliere, sentiamo altri pareri. Volete per caso anche rismaltare le piastrelle a parete? Quelle che avete condizionano un po' con la presenza del decoro marroncino, ma sono adatte alla cucina.... mostra di piùDesignerKitchen
3 anni faDesignerKitchen
3 anni faNCA - Nunzio Carraffa Architetto
3 anni faAlessandro Costagliola
15 giorni fa
Falegnameria su misura